Offerta | Caratteristiche | Costo Tariffa |
---|---|---|
![]() ho. 5,99
|
100 GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati | 5.99 €/mese |
![]() spusu 100
|
100 GB Chiamate 2000 Minuti SMS 500 Messaggi | 5.98 €/mese |
Le offerte smartphone 5G incluso rappresentano una parte molto importante del mercato di telefonia mobile in Italia. Scegliendo un’offerta di questa categoria, infatti, è possibile abbinare ad una tariffa completa di minuti, SMS e Giga anche uno smartphone di nuova generazione. Tutti i principali operatori di telefonia in Italia propongono offerte 5G con smartphone incluso, acquistabile a rate in abbinamento alla propria tariffa. Sul mercato sono disponibili anche offerte smartphone 5G Dual SIM per chi vuole avere due numeri sullo stesso dispositivo.
Conviene comprare smartphone 5G? Si, ma solo a condizione di aver attivato un’offerta 5G e nel caso in cui si risieda in uno dei Comuni in cui la copertura è garantita. Molti dei dispositivi che supportano tali reti hanno un costo piuttosto elevato e sarebbe piuttosto inutile spendere tali cifre per poi non poter usufruire dei vantaggi di questa tecnologia. Se avete attiva una tariffa 4G è forse più opportuno acquistare uno smartphone 4G.
Le offerte con smartphone 5G incluso sono tra le soluzioni più convenienti attualmente disponibili sul mercato per gli utenti che puntano ad abbinare un piano tariffario completo, con minuti, SMS e Giga inclusi ogni mese, e il miglior smartphone 5G da acquistare a rate, dilazionando il pagamento in un periodo di tempo abbastanza lungo (24-30 mesi solitamente).
Attivare una nuova offerta smartphone 5G incluso è molto semplice. Gli operatori di telefonia mobile consentono di sottoscrivere questo tipo di offerte sia online sul proprio sito o in negozio.
La maggior parte delle offerte che permettono di acquistare uno smartphone 5G a rate prevedono il pagamento tramite carta di credito. Alcune promozioni, però, includono anche il pagamento con addebito su conto corrente. In alcuni casi, è previsto un anticipo, da versare al momento della sottoscrizione, ed una rata finale (solitamente azzerata semplicemente restando con l’operatore per tutta la durata della rateizzazione).
Le offerte che prevedono l’acquisto a rate di uno smartphone possono comportare dei vincoli per l’utente. Passare ad un altro operatore o recedere dall’offerta prima della fine del pagamento rateale, infatti, potrebbe comportare l’addebito in un’unica soluzione delle rate residue più la rata finale (che in questo caso non verrebbe azzerata).
Il 5G ha fatto il suo debutto sul mercato italiano di telefonia mobile nel corso del 2019 con TIM e Vodafone che hanno reso disponibile ai loro clienti l’accesso alla rete mobile di nuova generazione. Successivamente, dal 2020, il 5G è disponibile anche con WINDTRE, Iliad e Fastweb. Tutti gli operatori MNO, ovvero i provider dotati di infrastruttura di rete, già supportano il 5G.
Progressivamente, il 5G inizierà a diventare un riferimento anche per gli operatori virtuali MVNO che si “appoggiano” alla rete di un operatore MNO grazie a specifici accordi commerciali. Per poter attivare una nuova offerta con smartphone 5G incluso è necessario, quindi, affidarsi ad un provider che già supporta la rete mobile di nuova generazione, presentando offerte compatibili con il 5G.
La scelta dell’offerta più conveniente può avvenire direttamente online, sfruttando la comparazione online tramite il comparatore di SOStariffe.it per offerte di telefonia mobile, disponibile anche tramite l’App di SOStariffe.it. Con la comparazione è possibile confrontare costi e vantaggi delle varie offerte in modo da individuare le soluzioni tariffarie più vantaggiose.
Per valutare la convenienza di un’offerta con smartphone 5G è necessario verificare le differenze di costi da sostenere rispetto all’attivazione di un’offerta di telefonia mobile con acquisto di uno smartphone 5G in un’unica soluzione. Da tale confronto sarà possibile stabilire quale sia la scelta migliore per poter sfruttare il 5G con il proprio dispositivo.
Da notare che le offerte 5G con smartphone incluso permettono l’accesso a dispositivi top di gamma, di fascia media o entry level. Il mercato di telefonia mobile, infatti, supporta oramai appieno il 5G e i terminali acquistabili per l’accesso alla rete mobile di nuova generazione sono sempre di più. Per l’utente c’è solo l’imbarazzo della scelta per scegliere il modo migliore per passare ad un terminale 5G.
Oggi sul mercato non è difficile trovare uno smartphone 5G economico con un prezzo anche inferiore ai 300 euro. Le caratteristiche tecniche di questi dispositivi di fascia media sono inferiori ai top di gamma come iPhone 13 o Samsung Galaxy S22 ma consentono comunque di navigare alla massima velocità sulla nuova rete. Il consiglio è quello di attendere le promozioni che spesso gli operatori attivano in estate o durante il periodo natalizio. Nella categoria di smartphone 5G economico rientrano i seguenti modelli:
Il 5G offre prestazioni nettamente superiori al 4G, anche di quattro/cinque volte. Alcune offerte di telefonia mobile che prevedono questa tecnologia consentono di navigare fino a 10 Gigabit al secondo in download. Le nuove reti inoltre garantiscono una latenza minima, ovvero un tempo di risposta della rete talmente basso che la comunicazione è pressoché istantanea. In questo modo è possibile chiamare, navigare su Internet e utilizzare le app senza ritardi o lag. Il 5G poi permette di usufruire di un servizio di alto livello in termini di performance anche nei luoghi affollati o in condizioni di traffico congestionato.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto