

Il servizio clienti di questa società di fornitura luce e gas a numeri dedicati a utenti del mercato libero, di quello tutelato e anche del servizio tutela simile. Ecco tutti i numeri verdi gas ed energia di A2A
Il gruppo A2A è attivo nel Nord Italia, in particolare in Lombardia. Nella scheda tecnica riportata su Borsa Italiana viene descritta come una local utility, questa definizione sta per società di servizi pubblici locali. Si tratta della prima società italiana per ricavi e margini ed è anche stato il secondo operatore, sempre in rapporto ai competitor italiani, per capacità di energia installata.
La società A2A produce e distribuisce energia elettrica e gas. Nel settore energia la società lombarda, stando al rapporto annuale di Autorità di regolazione per energia reti e ambiente 2019, è stata la prima per produzione di bioenergie (11.3%) e la seconda (la prima in questo caso è stata l’Enel) nel settore idroelettrico con 9.2% di energia prodotta. La produzione di energia da fonti petrolifere è scesa dal 73% al 62.8%.
Per quanto riguarda il mercato del gas è stato il 4° maggior distributore in Italia di gas naturale nel 2018, con una quota del 7.5%. è stato superato solo da Italgas (28.4%), 2i Rete Gas Spa. (18.6%) ed Hera 9.4%. Questo operatore propone offerte sia per i clienti del Servizio a Maggiori tutele che per quelli del mercato libero.
Sul sito infatti c’è una sezione apposita con tutte le informazioni riservate a coloro che ancora non si sono premurati di effettuare il cambio.
Il passaggio obbligatorio al libero mercato dovrebbe avvenire entro il luglio 2020, questo secondo quanto stabilito dalla Legge per il mercato e la concorrenza. Le ultime dichiarazioni del presidente dell’ARERA, Stefano Besseghini, e del Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, hanno prospettato uno slittamento al 2021.
Per conoscere le migliori offerte e avere una consulenza gratuita nel passaggio vi potete avvalere di strumenti di confronto delle tariffe, come il comparatore di SosTariffe.it.
Confronta le migliori offerte luce e gas VaiQuesti dispositivi operano un confronto tra le promozioni del mercato e vi restituiscono le offerte più in linea con le vostre richieste.
I contatti con l’azienda possono avvenire in diversi modi: sportelli a Milano, Brescia e Vobarno.
Sul sito si trovano tutti i dettagli sugli orari e i giorni di apertura e gli indirizzi di questi uffici.
Per quanto riguarda i numeri che consentono un contatto diretto con un operatore ci sono due serie di linee diverse: una è dedicata ai clienti del libero mercato mentre l’altra a quelli tutelati.
I numeri verdi per i clienti a Maggiori tutele di A2A Energia sono:
800.894.598 per chi chiami da rete fissa
02.828.41.535 se telefonate da cellulare
In entrambi i casi sono dei numeri a cui rispondono gli operatori del gruppo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00.
Se invece siete degli utenti liberi con dubbi o richieste di informazioni sulle pratiche commerciali, per voi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 sarà attivo il numero verde 800.199.955 (rete fissa) o lo 02.82.841.510 (da cellulare o se siete all’estero – costi in base al vostro piano telefonico) o allo 02.36-60.91.91.
Gli utenti business e con contratti di fornitura per piccole e medie aziende hanno un ulteriore contatto all’800.178.580 ed è attivo dal lunedì al venerdì ore 08.30 alle 17.00.
C’è anche un altro contatto riservato ai clienti in mercato di tutela simile, si tratta di un progetto istituto dall’Autorità nel gennaio 2017 e lo scopo è quello di guidare il consumatore verso il mercato libero.
Per questi clienti A2A il numero verde attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 è l’800.894.101 o lo 02.82.841.540. Come negli altri casi il primo è un contatto per chi chiami da rete fissa e l’altro per mobile e clienti che si trovino all’estero.
Sia per questi contatti che per quelli illustrati in precedenza dovrete seguire la voce del risponditore automatico e selezionare l’opzione parlare con un operatore per essere messi in contatto con un consulente di A2A.
Si fa presto a dire assistenza e contatti, in una società multiutility come A2A ci sono numerosi centralini e ricerca del numero corretto da chiamare per avere le informazioni può essere lunga. I contatti del servizio clienti elencati sono quelli per avere informazioni sui contratti di fornitura di energia elettrica.
La società non è costituita da un unico gruppo quindi potrebbe essere che voi siate clienti di una delle aziende che la compongono. Come la Camuna Energia, una società in provincia di Brescia che distribuisce energia elettrica nei comuni Cedegolo e Paisco Loveno. In questo caso dovrete telefonare all’800.933.301
C’è anche un numero speciale, verde e gratuito, per il servizio antitruffe: 800.912.760. A questo contatto vi risponderà Codici (Associazione Consumatori riconosciuta da CRCU Lombardia) e potrete chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00, in questo caso il numero è valido sia da rete fissa che mobile.
Il servizio di Pronto intervento risponde ad un unico contatto che è l’800.933.301. A meno che la vostra segnalazione riguardi il servizio di pubblica illuminazione, in quel caso sarà l’800.688.811.
In vista del passaggio del 1 Luglio 2020 è anche segnalato un contatto dedicato a fornire le informazioni utili sulla fine del mercato tutelato ai clienti: 800.166.654. In questo caso il numero è unico sia che si sia clienti luce che gas.
Quelli visti sin qui sono i numeri da chiamare per parlare con un operatore A2A Energia. Se le vostre domande riguardano le domande su autolettura o l’attivazione di un primo contratto, potreste risparmiare tempo. Sul sito infatti sono riportate già le risposte a queste domande. Il consiglio è di dare sempre uno sguardo alla sezione FAQ, in genere lì si trovano le soluzioni a diversi dubbi.
Nel caso stiate vogliate sapere come comunicare l’autolettura del contatore, ad esempio, ecco cosa dovete fare:
avere il numero di fornitura con voi (si trova sulla bolletta)
inserirlo tramite la procedura online
contattare uno dei numeri verdi della lista e comunicarlo ad un operatore
Se avete un contatore telegestito non potrete utilizzare la procedura online ma solo quella tramite il centralino.
Per sapere se il vostro apparecchio è tradizionale o elettronico vi basterà sfogliare la bolletta e nella seconda pagina troverete questa informazione nella sezione Tua fornitura.
Ci sono poi diverse operazioni che ormai potete compiere tramite Area clienti online o con l’App dallo smartphone. Se per esempio volete sottoscrivere un contratto e avete già un contatore dovrete richiedere alla società l’attivazione del dispositivo.
Per completare la richiesta di attivazione del contatore dovrete:
inviare fax modulo atto notorio allo 030.20.57.516 e contattare il numero verde
oppure inviare anche una mail a pose.nuove@a2a.eu con atto notorio allegato e poi contattare centralino
rivolgersi allo sportello e consegnare di persona l’atto notorio
In ogni caso oltre al modulo sarà necessario premunirsi di alcuni documenti. Avrete bisogno in particolare di:
POD (codice del contatore elettrico)
Indirizzo della fornitura
Vostri dati personali (o dell’intestatario del contratto se non siete voi)
Codice fiscale dell’intestatario del contratto
Per aziende si dovrà anche fornire la partita Iva, l’indirizzo della fornitura se diverso da quello di residenza e se non si è gli intestatari del contratto si dovrà presentare una delega (questo vale anche per i clienti privati).
In entrambi i casi sarà poi necessario specificare a che titolo si abita o si usa l’immobile, va fornito un indirizzo mail, un indirizzo a cui inviare le bollette e un recapito telefonico e i dati catastali dell’immobile.
Come già detto però A2A non è solo un fornitore di energia elettrica, ma anche di gas. Se il vostro obiettivo è riuscire a parlare con un operatore per un problema legato ad un contratto o ad un guasto, ecco i numeri a voi dedicati:
Unareti Gas per Milano e provincia 800.131.000
Unareti Gas altri comuni forniti 800.066.722
A2A Calore e servizi 800.933.387
ASVT per i clienti gas 800.911.190
Retragas 800.066.722
C’è poi un ulteriore numero da usare in caso di guasti e malfunzionamenti nel servizio, è quello del pronto intervento di Unareti 800.933.301.
Questo contatto è anche riportato sulle vostre bollette o potete recuperarlo nella sezione del sito Infopoint che contiene le notizie utili per i clienti A2A.
Anche in questo caso ci sono alcune procedure che potranno essere espletate in autonomia sul sito o tramite app. Se poi state cercando di contattare i centralini per avere delucidazioni su come fare una richiesta per la prima attivazione di un contatore gas troverete la procedura spiegata in dettaglio online.
Innanzitutto, dovrete provvedere inoltrare una richiesta. Le modalità non differiscono da quelle già viste per la fornitura elettrica, dovrete quindi:
inviare il modulo di atto notorio (una sorta di autodichiarazione) al fax 030.20.57.516 e poi proseguire la richiesta con un operatore del centralino
oppure inviare lo stesso modulo alla mail pose.nuove@a2a.eu e completare la procedura con i consulenti telefonici
recarvi agli sportelli A2A e consegnare il modulo
Anche in questo caso non sarà sufficiente solo l’atto notorio per finalizzare il procedimento. Vi facciamo risparmiare del tempo ed ecco l’elenco degli altri documenti che dovrete avere con voi al momento della telefonata o quando andrete allo sportello per effettuare l’attivazione del contatore gas:
codice PDR si trova sul vostro contatore o sulla bolletta
nome e cognome (o ragione sociale se siete un’azienda) dell’intestatario del contratto
codice fiscale o partita IVA sempre di colui a cui è intestato il contratto
indirizzo di residenza oppure sede legale della società
recapito bollette
numero di telefono
indirizzo mail
indirizzo di fornitura
Inoltre, vi sarà richiesto un documento che attesti il motivo per cui occupiate l’immobile per il quale state avanzando la richiesta di fornitura: se siete in affitto, se siete il proprietario o altre ragioni.
Dovrete avere anche i dati catastali dell’immobile e specificare se si tratta di un immobile adibito ad ufficio o se è un’abitazione.
Per la fornitura dovrete anche specificare quali e quanti dispositivi a gas vengono utilizzati in casa, per il contatore luce invece viene richiesta la fascia di potenza richiesta in kW.
Non ci sono dei numeri verdi o dei centralini attivi invece per la tutela dei clienti domestici e non e per le procedure di conciliazione paritetica. In questo caso le associazioni di consumatori dovranno far pervenire le proprie richieste e domande tramite due indirizzi mail:
associazioni@a2a.eu
conciliazione.a2a.eu
In questa guida abbiamo riportato i numeri verdi principali e alcune delle procedure per cui gli utenti si rivolgono più spesso al servizio di assistenza. Per ulteriori informazioni la pagina contatti del sito del Gruppo A2A contiene altri dettagli e un form di richiesta notizie online che potrebbe essere un primo passo per avere l’aiuto di cui avete bisogno.
Dati i tanti servizi offerti dalla società e le numerose sotto società acquisite negli anni, il consiglio prima di chiamare il servizio clienti generico è di:
fare un controllo tra le FAQ se qualche altro utente abbia già posto la stessa domanda
aprire la pagina Infopoint e cercare le info prima online
oppure potete scorrere l’home page del sito e cercare nella sezione Ho bisogno di aiuto
controllare se in bolletta c’è un numero di riferimento
verificare nella lista fornita dalla guida qual è il servizio clienti più adatto al vostro problema
prima di telefonare provate a chiedere online quali documenti possono essere utili per la richiesta che volete fare
Quest’ultimo punto in particolare può farvi risparmiare tempo e non costringervi a lunghe attese inconcludenti. Quante volte vi sarà capitato di chiamare l’assistenza clienti, di attendere per 10 minuti che l’operatore si liberasse e poi di rendervi conto di non avere con voi tutti i dati necessari.
Altro grande alleato può essere l’applicazione di A2A con la chat che vi permette di avere un riscontro in tempo reale ai vostri dubbi principali, di gestire pagamenti e bollette e di monitorare anche i vostri consumi.