Che abbiate amato o meno questa condizione, lavorare da casa con internet è oggi un’alternativa a pieno titolo alle attività che vengono svolte in ufficio. Se state pensando anche voi di avviare un’attività sfruttando i mezzi digitali, potrete iniziare a prendere familiarità con tale modalità testandovi su diversi campi.
Il termine smart working è cresciuto ampiamente in popolarità nel corso dell’ultimo anno a causa degli adeguamenti di tutte le attività produttive durante la recente pandemia di Coronavirus. Per questo motivo, anche chi non ne aveva mai avuto la possibilità, si è visto obbligato a rimanere in casa e testare in prima persona aspetti più o meno positivi del lavoro online.
In questa guida, vi proponiamo un elenco di lavori in ordine di difficoltà e impegno crescente che possono essere svolti da casa: per farlo, vi basterà solo il PC e la vostra connessione internet.
Con la rivoluzione digitale, le aziende hanno trasferito la propria documentazione su sistemi di conservazione virtuale, relegando in secondo piano l’archiviazione cartacea. Per questo motivo, i dati vengono inseriti all’interno di database virtuali che richiedono un aggiornamento continuo.
Alcune attività sono:
contatti e informazioni sui clienti dell’azienda;
contatti e informazioni sui fornitori dell’azienda;
contatti e informazioni relative ai dipendenti e collaboratori dell’azienda;
dettagli inventario prodotti e/o servizi.
Uno dei principali vantaggi di questa attività è legata al fatto che non è richiesta alcuna competenza specifica, se non una formazione di base sull’eventuale utilizzo del software gestionale utilizzato dall’azienda che vi fornirà il lavoro.
Nonostante la moltitudine di servizi digitali di assistenza che le aziende di servizio in ogni settore propongono ai propri clienti, il supporto telefonico rimane spesso ancora il canale di comunicazione preferito della maggior parte degli utenti. Secondo i dati dell’agenzia del lavoro Etjca, in Italia oggi ci sono circa 80.000 persone che lavorano con un contratto fisso come operatori di call center.
I principali requisiti per svolgere questa attività sono una buona dialettica e la dimestichezza con il settore per il quale presterete servizio. È importante inoltre distinguere tra call center outbout e inbound: con il primo si intende l’attività di supporto al cliente legato al prodotto o servizio proposto, mentre la seconda è legata a compiti di marketing telefonico.
Il copywriter si occupa della scrittura di contenuti per il web. Naturalmente, esistono davvero molte varianti di questo mestiere, poiché i temi sono variabili a seconda del portale web per cui sarete chiamati a scrivere, così come la lunghezza e il registro dei contenuti. Questa professione è una delle più richieste tra le figure che lavorano da casa con internet grazie all’immensa quantità di contenuti che vengono pubblicati quotidianamente online.
In generale, il copywriter deve però sempre essere dotato di eccellenti capacità di comunicazione scritta. Oltre a ciò, è bene avere sempre una conoscenza di base delle tecniche di SEO (Search Engine Optimization), ovvero come scrivere un contenuto così che sia rilevante ai fini della ricerca sui motori come Google. Una delle competenze di nicchia che offrono un buon vantaggio competitivo è infine quella di saper creare contenuti informativi di tipo visivo, come le infografiche.
Il lavoro del blogger condivide in parte le competenze richieste da quello di copywriter, ma racchiude un potenziale decisamente più ampio rispetto alla prima professione: si pensi che una delle blogger più influenti degli ultimi anni è Chiara Ferragni, con un patrimonio netto stimato di 10 milioni di dollari.
Un blogger propone contenuti web di tipo multimediale (testi, immagini, video) su un tema a scelta, che generalmente è quello che corrisponde con la passione o l’interesse principale del professionista che vi sta dietro. Essendo una professione del tutto nuova, non esistono percorsi specifici per imparare. Necessaria invece la capacità di comunicare ad un pubblico ampio e coglierne i desideri, oltre che captare i migliori trend del settore in cui si esercita.
Per quanto riguarda l’investimento iniziale, un blogger necessita non solo di un PC e di una linea internet, ma anche di una piattaforma su cui condividere i propri contenuti. I primi guadagni arriveranno dai click delle persone sui banner delle campagne pubblicitarie presenti sulle vostre pagine web.
Il Social Media Manager è una figura ormai fondamentale per ogni azienda che desideri comunicare in modo adeguato la propria attività sfruttando a pieno il potenziale dei canali digitale e, in particolare, dei social media. Si tratta infatti di strumenti davvero potenti, che fino a poco tempo fa consentivano di comunicare il proprio prodotto o servizio a costo zero. Attualmente, a causa della loro maggiore diffusione, Facebook garantisce una maggiore copertura pubblicitaria solo attraverso il pagamento delle campagne.
Le competenze necessarie per sviluppare un’attività redditizia come Social Media Manager sono quelle legate all’utilizzo dei social media, in particolare Facebook, Instagram e Twitter, ma soprattutto alla modalità di gestione delle campagne pubblicitarie che questi canali hanno sviluppato per le aziende. Naturalmente, rimangono imprescindibili anche le competenze di base relative alla scrittura di buoni testi di accompagnamento, oltre che alla produzione e editing di contenuti di tipo visivo (immagini e video).
Conoscere bene più di una lingua apre molte porte. Tra le tante opportunità, una di queste è quella di lavorare da casa con internet come traduttore freelance. Per guadagnare con questa attività non è necessario che tu abbia concluso degli studi di specializzazione in questo campo, anche se è preferibile. Essenziale invece la capacità di comprendere e utilizzare nelle sue più ampie sfumature almeno una lingua straniera, oltre che naturalmente essere abili nell’uso del PC.
Consigliabile è presentarsi come traduttore per campi precisi, come la bellezza, il benessere, l’elettronica, l’energia, il gaming, l’attualità, la finanza, la moda e così via. Questa specificità vi consentirà di accumulare esperienza in modo più accurato e diventare sempre migliore come traduttore specializzato, una figura professionale preferibile a quella di generalista.
Se avete sempre sognato di scrivere e pubblicare un libro su qualsiasi argomento, grazie alle piattaforme digitali di oggi potrete farlo senza dovere passare attraverso l’approvazione di una casa editrice. L’esempio più famoso di canale per la vendita di e-book in tutta autonomia è quello di Amazon, che porta il nome di Kindle Direct Publishing (KDP).
I vantaggi di utilizzare questa tipologia di strumenti scegliendo di farne un vero e proprio lavoro da casa sono molteplici:
potrete lanciare il vostro libro sul mercato in tempi brevissimi, in quanto una volta caricato il file questo sarà disponibile il tutto il mondo entro 24-48 ore;
avrete la possibilità di guadagnare royalty sulle vendite a clienti in tutto il mondo;
potrete mantenere il pieno controllo sui vostri diritti, sull’impostazione del prezzo e sul file, che potrete modificare in qualsiasi momento.
Così come per la scrittura di un libro, internet oggi permette di condividere la nostra conoscenza di uno specifico argomento con il mondo anche sotto forma di corsi erogati in modalità virtuale. Scegliendo di dare lezioni online, potrete guadagnare da casa con internet sfruttando la vostra conoscenza di un particolare tema.
Chi decide di lavorare online in questo settore, dovrà avere certamente una conoscenza approfondita degli argomenti da trattare, ma soprattutto le competenze necessarie per strutturare un percorso di formazione semplice, chiaro e coerente con gli obiettivi prefissati. Inoltre sarà utile conoscere i principali software di editing video, al fine di confezionare video-lezioni di buona qualità, nelle modalità e nello stile desiderato.
Una delle attività più complesse ma certamente più redditizie del web è quella del trader online. Il trading online è un’attività di investimento in borsa che può essere fatta da casa, vendendo e acquistando titoli finanziari dal proprio computer.
Per avviare questo tipo di attività, avrete naturalmente bisogno di un piccolo capitale da investire e di una piattaforma per farlo. Quest’ultima è messa a disposizione di società dette broker, tra cui anche la banca su cui avete attivato il vostro conto corrente. Inoltre, non è da sottovalutare l’investimento di tempo necessario per comprendere e studiare le dinamiche dei mercati finanziari e degli attori che lo governano.
Se siete interessati ad iniziare un’attività di trading online, impostate questo lavoro per piccoli obiettivi, da cui ricavare una precisa strategia di azione. Studiate in modo approfondito i meccanismi del mercato e delle aziende nelle quali desiderate investire, oltre che rimanere sempre aggiornati sui fenomeni di attualità, che possono influire enormemente sull’andamento dei settori.
Le principali azioni di un trader online sono le seguenti:
l’analisi del mercato;
la definizione della strategia di investimento;
la negoziazione dei titoli finanziari;
lo studio dei risultati ottenuti.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe