Cosa faccio se ho Internet down? Cause e soluzioni
- Internet down può verificarsi sia per le connessioni fisse sia per quelle mobili, nonostante i miglioramenti in stabilità delle moderne reti in fibra ottica e 5G.
- Problemi di connessione possono derivare da guasti di rete, interferenze nel Wi-Fi o errori amministrativi, e spesso si risolvono verificando i dispositivi collegati e riavviando il modem.
- Per difficoltà persistenti, contattare l’assistenza clienti del proprio operatore (es. TIM, Vodafone, Fastweb o WindTre) ai numeri dedicati o tramite app per segnalazioni e risoluzioni mirate
Avere Internet down e la connessione non funzionante è un evento abbastanza frequente, anche se meno di un tempo, grazie alla superiore stabilità delle nuove connessioni in fibra ottica e altre tecnologie Internet avanzate (Internet satellitare, FWA 5G, etc.).

Internet down: connessione fissa o mobile?
Internet è una parte fondamentale sia degli abbonamenti per le connessioni fisse sia per quelle mobili: i problemi che possono portare a una mancata connessione possono essere della più diversa natura, dal mancato pagamento del canone mensile fino a un guasto generale alla rete. Vediamo insieme nel dettaglio come bisogna comportarsi in caso di disservizi della rete Internet di casa o del cattivo funzionamento della connessione dati mobile.
Internet down connessione Internet casa: cause e rimedi
Se si è a casa, i motivi per cui ci si ritrova con Internet down e quindi impossibilitati a navigare sul web, a inviare mail, a effettuare videochiamate, accedere alla musica e ai video in streaming o giocare in rete, variano a seconda che:
- si usi la connessione fissa (e si è quindi collegati con il cavo Ethernet, come capita con i PC o altri dispositivi di grandi dimensioni, come le smart TV, anche se entrambi possono comunque utilizzare connessioni senza fili)
- si sia connessi con la connessione senza fili wireless (come smartphone, tablet e altri apparecchi portatili)
Il malfunzionamento di Internet riguarda solo gli apparecchi connessi senza fili
Se il problema riguarda solo il wireless, può essere ricondotto a diverse cause:
- se si tratta di un solo dispositivo con Internet down, questo può semplicemente essere fuori dalla portata del router, che com’è noto ha soltanto un raggio limitato ad alcuni metri, con la qualità del segnale che diminuisce drasticamente se ci sono diverse pareti o mobili ingombranti tra l’apparecchio e il router; in questo caso, è possibile acquistare degli wi-fi extender o creare una rete mesh per avere più copertura e arrivare anche agli angoli più lontani della casa. Oggi molti operatori di telefonia fissa e Internet propongono nelle loro offerte anche modem WiFi pensati apposta per generare un segnale limpido e raggiungibile da ogni stanza di un appartamento di medie dimensioni.
- il problema può riguarda il canale wireless che è stato selezionato, e che può essere intasato soprattutto se (in casa propria o negli appartamenti limitrofi, se si vive in condominio) ci sono troppi dispositivi connessi nello stesso momento; per risolvere il problema è necessario accedere alla configurazione del proprio modem e scegliere un nuovo canale, in modo da evitare intasamenti.
- a volte i problemi alla connessione wireless possono essere risolti semplicemente accendendo e spegnendo il router, che può aver perso il collegamento alla rete e necessita di un riavvio. In casi più seri può essere necessario aggiornare il firmware dell’apparecchio.
Il malfunzionamento è limitato alla connessione Internet fissa
Se a non funzionare è invece la connessione fissa, e nemmeno il PC con il cavo è in grado di accedere a Internet, le difficoltà possono avere un’origine diversa, tenendo presente che comunque, anche in questo caso, un riavvio e un controllo delle luci LED che segnalano il corretto funzionamento del modem possono essere utili:
- il blocco della connessione può derivare da una modifica ai DNS, e il nostro operatore può averne assegnati di non particolarmente performanti; in questo caso ci si può rifare alle diverse liste di DNS che si trovano in rete per una connessione più solida.
- il problema può ovviamente essere anche di natura amministrativa, anche se di solito un blocco della connessione in seguito a bollette non pagate viene annunciato tramite mail e altri canali di comunicazione. Se è la vostra situazione, per rimediare alla condizione di Internet down non c’è altra strada se non quella di chiarire al più presto col fornitore del servizio lo stato delle cose. Per essere sicuri di non dimenticarsi mai un pagamento, il modo migliore è richiedere la domiciliazione bancaria e appoggiarsi direttamente al proprio conto corrente.
- Il guasto, infine, può essere relativo alla rete, sia a livello locale (ad esempio con problemi all’armadio stradale, se si ha una fibra ottica FTTC) che a livello più generale: se è così è necessario contattare il servizio clienti del proprio operatore e chiedere lumi.
Internet mobile down: cause e rimedi
Così come Internet fisso, anche Internet mobile può andare incontro a defaillances più o meno momentanee e lasciarci senza la possibilità di utilizzare la Rete. Tra le cause più comuni di Internet down sul nostro cellulare o sul nostro tablet, se siamo fuori di casa, ci sono le seguenti:
- la mancata copertura con il 4G o il 5G del luogo dove ci troviamo, verificabile semplicemente osservando se sul display del telefono compare o meno il logo relativo.
- l’indisponibilità di ulteriori megabyte e gigabyte di traffico perché si è già superata la soglia mensile prevista dal nostro abbonamento; in questo caso forse è ora di pensare a cambiare operatore o semplicemente tariffa, scegliendone una che abbia abbastanza traffico dati per le nostre esigenze.
- possono esserci problemi con l’APN del nostro operatore, soprattutto se si è cambiata tariffa da poco e sullo smartphone sono rimaste delle configurazioni relative alla situazione precedente. Il servizio clienti dell’operatore mobile può fornire i dati giusti e indicare la procedura da seguire passo passo per inserire gli access point corretti-
- anche con i telefoni mobili ci si può trovare in una situazione in cui a essere offline è tutta la rete del nostro operatore (lo si può verificare facilmente se si hanno altre persone vicino a cui chiedere se i loro smartphone con diversi operatori funzionano correttamente). Di solito sui social come Twitter o Facebook questi inconvenienti vengono comunicati in maniera tempestiva, a volte dagli operatori stessi o più spesso dagli utenti che rendono pubbliche le loro difficoltà di connessione.
- mai sottovalutare la possibilità di riavviare o di mettere in modalità aereo il dispositivo per qualche minuto per controllare se la connessione torna a essere disponibile.
Assistenza TIM per problemi di connessione Internet
Entrambi i numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24. Dall'estero, per la linea fissa, puoi chiamare i centralini TIM ai numeri +39 02 85951 e +39 06 36881, che ti metteranno in contatto con il servizio 187. Per la linea mobile, utilizza il numero +39 339 9119. In alternativa, puoi accedere all'area clienti MyTIM sul sito ufficiale o tramite l'app MyTIM per gestire la tua linea e segnalare eventuali disservizi.
Assistenza Vodafone per problemi di connessione Internet
Puoi anche utilizzare l'area clienti Fai da Te sul sito Vodafone o l'app My Vodafone per gestire la tua linea, verificare lo stato della rete e segnalare guasti. Vodafone offre inoltre un servizio di assistenza tramite chat sul proprio sito web, dove puoi interagire con un operatore per risolvere rapidamente eventuali problemi.
Assistenza Fastweb per problemi di connessione Internet
Qui troverai soluzioni alle tue richieste e, se necessario, potrai richiedere di essere richiamato. Se sei all'estero e hai bisogno di assistenza, chiama il numero +39 373 000 4193, disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00. La chiamata è gratuita dai cellulari Fastweb.
Assistenza WindTre per problemi di connessione Internet
Puoi anche utilizzare l'area clienti sul sito WindTre o l'app ufficiale per gestire la tua linea e segnalare eventuali disservizi. Inoltre, WindTre offre un servizio di assistenza tramite chat con l'assistente digitale WILL, disponibile sul sito e sull'app, per rispondere alle tue domande e aiutarti a risolvere problemi comuni.