Il cavo ethernet è fondamentale per collegare pc e modem. I due apparecchi senza cavo di rete non possono comunicare e quindi non si potrà navigare. Può succedere che per questioni di spazio o per diffondere meglio il segnale wifi, il router venga posizionato lontano dal pc. In questo caso si rende necessario l'utilizzo di una prolunga ethernet. Il suo costo è contenuto. Vediamo dove la si può trovare e come funziona.
Se navigate in casa grazie ad un'offerta ADSL è probabile che siate anche dotati di un modem wireless. In alcuni casi sono gli stessi provider a regalare il modem di questo tipo.
Fastweb regala il modem Wifi »
Se è questo il vostro caso (possedere un modem wifi) è probabile che per migliorare la ricezione del segnale siate interessati a posizionarlo lontano dal pc. La posizione del modem infatti è fondamentale per migliorare la copertura. In tal caso sarà necessario usare una prolunga ethernet. Il suo costo è contenuto e online le offerte sono numerose. Eccone alcune:
In alcuni casi si può arrivare anche a 10 metri. Il nostro consiglio è di non esagerare per evitare una perdita di qualità del segnale.
Il cavo di rete è protetto da una guaina e una schermatura che permette di non perdere qualità del segnale. Alle estremità c'è un connettore di tipo RJ45 (Registered Jack 45). All'interno i cavi sono in rame e sono appaiati (doppino). I connettori sono dotati di 8 posizioni e 8 contatti.
I doppini si distinguono per i vari colori identificativi. Questi sono:
Anche la schermatura costituisce un'ulteriore differenziazione:
Realizzare il collegamento tra modem e pc è abbastanza semplice. E' sufficiente infatti:
Ogni operatore prevede specifiche per il collegamento alla rete. Per l'accesso al menu del modem o router invece è necessario controllare il manuale del dispositivo. Questi parametri infatti cambiano da marca a modello. Spesso il provider fornisce un dispositivo incluso nel prezzo (oppure a noleggio). In tal caso è bene provvedere alla modifica delle password di fabbrica almeno per quanto riguarda l'accesso in modalità wifi.
Con Linkem il modem è in regalo »
Se siete dotati di router wireless fate attenzione specialmente in caso di modem offerto in regalo dal provider. Capita spesso che per comodità ci si limiti al suo collegamento al pc pronti a navigare. E' buona norma invece prestare attenzione alla modifica della password per l'accesso in modalità wi-fi. Nonostante ogni dispositivo abbia una propria password preimpostata (ma differenziata), nel tempo si sono moltiplicati i programmi per calcolare le chiavi di accesso altrui (in maniera indebita). Questo significa che se la password non viene modificata, qualche malintenzionato potrebbe approfittare della nostra connessione a gratis. Meglio prevenire.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto