I clienti TIM Business possono utilizzare la piattaforma Smart Mail per la gestione e l'organizzazione della propria posta elettronica, dei fax e per la gestione dei gruppi di utenti.
Il servizio è incluso all'interno dei piani tariffari TIM Business e può essere configurato sui dispositivi che si utilizzano quotidianamente. Smart Mail consente di gestire in modo flessibile e sicuro la posta elettronica: in questa guida vedremo come funziona, come configurarlo correttamente e come gestire il servizio.
Il servizio Smart Mail di TIM permette, ai clienti Business su rete fissa o su rete mobile, di consultare le email, di organizzare i gruppi di utenti e di gestire i fax in uscita o in entrata da un'unica piattaforma. A seconda del dispositivo da cui si sta lavorando, si può accedere a Smart Mail da computer, smartphone o tablet.
Funzionalità di Smart Mail |
Cosa sapere |
Posta elettronica | Gestione della propria casella di posta e organizzazione dei messaggi in arrivo e in uscita |
Fax | Gestione dei fax inviati e ricevuti |
Gruppi di utenti | Organizzazione degli utenti |
Smart Mail è un servizio accessibile da parte di tutti i clienti TIM Business e non è necessario attivarlo. Per poter usare Smart Mail è necessario usare un browser compatibile: l'accesso è possibile tramite Edge, Chrome, Firefox e Safari.
Tramite il sito admin.smartmailtim.it è possibile consultare diverse guide fornite da TIM e pensate per semplificare la gestione della piattaforma, consultare la casella di posta o resettare la password del proprio account.
Per iniziare a usare la piattaforma di gestione della posta elettronica è sufficiente collegarsi al sito mail.smartmailtim.it e accedere con le proprie credenziali (nome utente e password).
La procedura da seguire per accedere alla propria casella di posta è la stessa sia che ci si colleghi tramite webmail sia che si utilizzi l'app mobile di TIM.
In caso di difficoltà ad accedere all'account perché la password non viene riconosciuta si potrebbe reimpostare la password cliccando su "reset password" dalla pagina di accesso alla casella mail oppure collegandosi all'indirizzo admin.smartmailtim.it.
Per configurare Smart Mail si possono usare i protocolli IMAP, POP3 o SMTP, oltre a poter accedere alla posta elettronica direttamente tramite webmail. Con Smart Mail è possibile consultare la posta elettronica dei propri indirizzi con dominio @tim.it, @tin.it e @alice.it.
Chi preferisce configurare il servizio Smart Mail sul dispositivo che usa può seguire le indicazioni fornite da TIM e usare i seguenti parametri, scegliendo se mantenere i messaggi sul server o se cancellare i messaggi dal server una volta che sono stati scaricati.
I parametri di configurazione e la procedura da seguire rimangono invariati indipendentemente dal tipo di dispositivo che si sta usando:
Opzioni di sicurezza |
Da cosa si è protetti |
Filtro spam | Messaggi di posta indesiderata |
Opzioni di sicurezza anti phishing | Frodi informatiche e furto di dati, grazie al riconoscimento automatico degli indirizzi di posta e dei messaggi sospetti |
Oltre a proteggere l'accesso alle caselle di posta dei propri utenti e ad adottare sistemi di sicurezza avanzati per la protezione dei dati dei clienti, TIM utilizza anche dei filtri che analizzano i messaggi di posta elettronica che transitano tramite Smart Mail, in modo da bloccare i messaggi di posta indesiderati o pericolosi.
Le opzioni di gestione della casella di posta Smart Mail possono variare a seconda che si decida di consultare la posta tramite webmail oppure tramite un software dedicato.
Indipendentemente dal sistema usato per leggere le email, per rispondere ai messaggi in arrivo o per inviare un nuovo messaggio, è possibile organizzare la posta in arrivo secondo vari criteri, creare delle etichette per raggruppare i messaggi o organizzarli in cartelle.
I messaggi che non è più necessario tenere sott'occhio possono essere archiviati o eliminati. Tutti i servizi di gestione della posta elettronica indicano qual è la capacità di memoria della propria casella: è importante verificare che ci sia abbastanza spazio disponibile per evitare che i messaggi non vengano scaricati.
Se si riscontrano problemi con l'accesso a Smart Mail o con il funzionamento del servizio si può richiedere assistenza al servizio clienti TIM. Per problemi specifici legati alla propria utenza si può:
In alternativa, è possibile rivolgersi all'assistente virtuale Angie, disponibile h24 sul sito internet di TIM.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe