Come capire se sto navigando con fibra o ADSL?


In 30 secondi

Come capire se ho la fibra o l'ADSL?

  • L'ADSL non può raggiungere valori di velocità di download superiori a 20 Mega

  • Si può vivere in un'area dove si è ormai raggiunti dalla fibra ottica e continuare a navigare con l'ADSL sottoscritta in passato

Per accedere a Internet da casa è possibile sfruttare diverse opzioni, fra le quali ADSL e fibra ottica: ecco come capire con quale delle due si sta navigando.

Chi ha un abbonamento per la linea fissa attivo da molto tempo potrebbe continuare ad utilizzare la rete ADSL anche se risiede in una zona dove è presente la copertura della fibra ottica.

Per scoprire la tecnologia che si sta utilizzando per navigare da casa con la linea fissa è possibile seguire diverse strade che, in pochissimo tempo, ci permetteranno di scoprire se si sta utilizzando la fibra ottica o l'ADSL.

Come sapere che linea internet ho?

Effettuare uno speed test

Per comprendere la qualità della propria connessione è sempre consigliabile effettuare uno speed test, un test della velocità della rete a cui si è collegati. Questo strumento, completamente gratuito, permette di analizzare al meglio la propria rete e scoprire i valori massimi della velocità di connessione in download e in upload  oltre al valore del ping, il tempo di ritardo della connessione, che, a differenza dei valori della velocità deve essere il più basso possibile per giudicare in modo positivo una rete.

  • Valori massimi di velocità connessione ADSL: 20 Mega in download e 1 Mega in upload
  • Valori massimi di velocità connessione fibra ottica FTTH (fiber to the home): 1.000 Mega in download e 100 Mega in upload
  • Valori massimi di velocità connessione fibra FTTC (fiber to the cabinet): 200 Mega in download e 20 Mega in upload
  • Valori massimi di velocità connessione fibra FWA: fra i300 Mega in download e 20 Mega in upload

E' chiaro, quindi, che se lo speed test ti darà valori superiori a quelli raggiungibili da una connessione ADSL avrai la conferma di star utilizzando una rete in fibra per navigare. Allo stesso modo, se i valori della velocità di connessione sono molto bassi probabilmente stari utilizzando una rete ADSL.

Se stai utilizzando una rete ADSL con un abbonamento attivo da molto tempo è possibile che il tuo indirizzo di casa sia oramai raggiunto dalla fibra ottica. Consulta il comparatore di SosTariffe.it per offerte fibra: la tua connessione registrerà un upgrade notevolissimo.

Contattare il servizio clienti del tuo provider

Può sembrare banale ma, spesso, la soluzione più semplice è anche quella più efficace. Se non vuoi destreggiarti tra speed test e valori di velocità e ping, non ti resta che contattare il tuo provider tramite il servizio clienti (trovi il numero da chiamare su una bolletta o con una veloce ricerca su Internet). Parlando con un operatore avrai la possibilità di richiedere tutte le informazioni in merito al tuo abbonamento, compreso la tipologia di connessione.

Ribadiamo che se stai utilizzando una rete ADSL, molto probabilmente, ti converrà effettuare un cambio di provider per ottenere un'offerta economicamente più vantaggiosa. Consulta il comparatore per scoprire l'offerta più conveniente per te.

Scopri le migliori offerte del mercato

Offerte Fastweb Casa per già clienti e abbonati: le offerte di fine Giugno 2023

Ecco le soluzioni Internet fibra e wireless che Fastweb mette a disposizione dei propri clienti per navigare da casa alla massima velocità in questo ultimo scorcio di giugno 2023.

Smart Working: per chi vale la proroga fino a fine 2023

Arriva la proroga dello smart working: fino al 31 dicembre 2023 sarà garantito a lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato. In stand-by le decisioni sul settore pubblico. Tutto quello che c’è da sapere a giugno 2023 su SOStariffe.it con un focus sulle migliori offerte Internet casa fibra per lavorare da casa con internet ad alta velocità.

Fibra veloce Open Fiber fino a 10 Giga: altri 87 comuni raggiunti

Super velocità di connessione in altri 87 comuni: ecco la mappa dei territori da Nord a Sud della Penisola dove Open Fiber ha messo a disposizione la nuova tecnologia XGS-PON. Con un focus su come trovare le migliori offerte Internet casa a giugno 2023 con il comparatore di SOStariffe.it.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su