Internet Casa
Strumenti
Energia Casa
Risparmio Energetico
Assicurazioni
veicolo
persona
professioni
Conti e Carte
Telefonia Mobile
Internet Mobile
Pay TV
Prestiti personali e Mutui
Prestiti Aziende
5 cose fondamentali sul mutuo ipotecario!
Prima di fare richiesta mutuo in banca è meglio documentarsi consultando fonti attendibili sulle agevolazioni previste per il nuovo anno. Il 2016 si è aperto con numerose novità sul fronte ...
Il 2016 è l’anno che segna il ritorno ai tradizionali servizi in banca, ovvero la concessione di mutui e l’apertura di conti correnti. Aumentano le offerte anche per i vecchi clienti, e ...
Quest’anno comincia con molte novità in materia sulle detrazioni per la casa, secondo quanto previsto dalla Legge Stabilità 2016. Fino al 31 dicembre 2016 sarà possibile accedere a tutti i ...
Meglio un prestito a 5, 10 o 20 anni? Scegliere la durata del mutuo è una decisione che pesa non poco sul bilancio famigliare. Chi sceglie mutui a breve termine ad esempio, risparmia sugli interessi,...
Le formule di acquisto in leasing della casa (simili al contratto di rent-to buy) si sono consolidate nella prassi già da molti anni a causa delle difficoltà incontrate da famiglie e giovani coppie...
Presto le perizie immobiliari per mutui saranno complete, imparziali e professionali. L’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha emanato le Linee Guida contenenti gli standard da seguire per la ...
Hai bisogno di un prestito che non supera il 50% del valore dell’immobile? Accetti piani di rimborso? Cogli al volo gli affari di Natale e ottieni mutui scontati al 50%, con tagli sullo spread ...
Paghi rate e interessi eccessivi per l’acquisto di casa? Mai sentito parlare di portabilità o surroga del mutuo? Cambiare banca potrebbe essere la soluzione giusta per risparmiare e portare ...
Acquistare una casa nuova di zecca può comportare spese insostenibili per una famiglia. Alcune regioni (per valorizzare il territorio) e diverse banche però (per andare incontrare la domanda di ...
Buone notizie per chi si appresta a comprare un immobile. L’osservatorio sul mercato immobiliare di Nomisma parla di compravendita case in rialzo: momento buono per il mutuo? A quanto pare la ...
Prima di firmare un documento, o di lasciare l’acconto per finalizzare l’affare, bisogna seguire una vera e propria guida all’acquisto su come comprare casa. Ipoteche e vizi ...
Cresce l'uso dei social da parte di banche e clienti.
Da qualche tempo si parla di boom di mutui casa, ma in realtà l’aumento delle richieste riguarda i casi di surroga, ovvero i casi in cui clienti decidono di cambiare banca per risparmiare. ...
Un 11,7% di famiglie italiane non ce la fa a saldare le spese della casa. Che sia di proprietà o in affitto, circa 3 milioni di nuclei familiari, secondo l’ISTAT su dati 2014, sono in difficoltà ...
“Comprar casa senza rischi” è un congresso organizzato dal Comune di Milano e con la collaborazione del consiglio notarile, che si terrà domenica 8 novembre 2015 presso Milano Congressi ...
Qual’è il momento giusto per acquistare casa? Questo probabilmente, perché sull’erogazione mutui 2015, più richieste e tassi più bassi stanno risollevando il mercato immobiliare. Le ...
Quanta fatica per trovare l’immobile giusto, prima o seconda casa che sia. Il passo più difficile però, è ottenere un mutuo, ovvero quel prestito o finanziamento che consente concretamente ...
A seguito della vittoria come “Miglior Sito” nel 2011 e nel 2012, e “Sito più Popolare” per il Confronto nel 2013 e il 2014, anche nel 2015 SosTariffe.it è candidato per ...
Secondo l’ultimo Barometro CRIF, il mercato del credito potrebbe essere in recupero. Ad agosto 2015 aumentano le domande del 6,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, di cui ...
Fondo giovani coppie, Fondo casa e Fondo garanzia prima casa. Un susseguirsi di interventi legislativi che hanno agevolato fino ad oggi le giovani coppie nell’acquisto della prima abitazione e ...
Banche più concorrenziali e miglioramento della posizione di liquidità degli intermediari: oggi la concessione di finanziamenti e prestiti è più agevole. La domanda di mutui si è impennata, e a ...
Gli interessi sui mutui possono accrescere non poco il debito nei confronti delle banche, per questo cambiare mutuo in alcuni casi può essere la soluzione giusta. Quando si rischia di non assolvere ...
Credi di essere un esperto in economia e finanze? Molti italiani lo fanno, e invece non possono spiegare bene nemmeno cosa sia l’inflazione. Così emerge dallo studio Consob-Eurisko sulle scelte...
Malgrado si parli di ripresa economica, un 40,9% di giovani continua a essere disoccupato in Italia. A volte è necessario chiedere un finanziamento: ecco perché possono essere utili i prestiti under...
Buone notizie per le giovani coppie: il Fondo prima casa ABI, garantisce per quest’anno ai fini del mutuo 30 milioni di Euro. Il sogno di metter su famiglia non è poi così lontano. Perché ...
Chi l’ha detto che le assicurazioni legate a mutui e finanziamenti sono obbligatorie? L’incontro tenutosi il 5 giugno scorso tra Ivass e Banca d’Italia, è diretto a correggere il ...
Le bollette e documenti vanno conservate: ma quali e per quanto tempo? Ecco una guida sui tempi di prescrizione dei diversi servizi, insieme a qualche consiglio su come conservare meglio le bollette e...
Un recente studio dell’Unirec avverte che nel 2014 si è raggiunta una cifra record nel totale di bollette e rate non pagate: ben 56,2 miliardi, e la tendenza è ancora in aumento. L’88% ...
Il totale di bollette e rate non pagate nel 2014 ha raggiunto la cifra record di 56,2 miliardi, e la tendenza è quella di continuare a crescere. Negli ultimi sette anni questo valore è ...
Dal prossimo 6 maggio entrerà in vigore la nuova normativa sul prestito ipotecario per chi abbia compiuto almeno 60 anni di età. Gli anziani che hanno bisogno di liquidità, grazie a questa formula ...
In Spagna, la Banca Bankinter ha annunciato la restituzione di somme a molti dei propri clienti che hanno attivato un mutuo presso l’istituto, in quanto il saldo degli interessi sul ...
Cos’è il Mutuo offset? Come funziona? Quali sono le sue caratteristiche e quali i suoi vantaggi? Si tratta di una forma di finanziamento di origine anglosassone, ma che si sta diffondendo anche...
E’ sceso ancora il tasso Interest rate swap (IRS) e di conseguenza anche l’ammontare degli interessi dei mutui a tasso fisso ha registrato una discesa. Complessivamente, quindi, il costo ...
E’ prevista per la prossima settimana la conclusione dell’accordo tra Associazione Bancaria Italiana, associazioni di imprese e associazioni dei consumatori, finalizzato al congelamento ...
L’Associazione Bancaria Italiana ha reso noto che sarà ancora possibile per le imprese sospendere e allungare i mutui, fino al prossimo 31 marzo, beneficiando dell’accordo del 2013, la ...
La legge vieta alle banche di vendere, in abbinamento al mutuo, polizze assicurative di cui sono beneficiarie.Tuttavia, senza un’assicurazione, molti istituti di credito preferiscono non erogare...
Secondo l’ultimo rapporto mensile dell’Associazione Bancaria Italiana, relativo al mese di gennaio, i prestiti in sofferenza hanno raggiunto il 9,7%, toccando il valore più elevato dal ...
La ripresa del mercato della casa non può certo dirsi robusta, ma c’è. Ci sono segnali inequivocabili che vanno in questa direzione e che fanno presagire di essere usciti dal tunnel della ...
Le domande di mutuo nel mese di febbraio sono tornate ai livelli del 2011, ma l’importo medio è stato più basso. La classe prevalente è stata quella compresa tra 100 e 150 mila euro. E’...