

Iliad è certamente un ottimo operatore di telefonia mobile ma Tim grazie alla sua lunghissima esperienza nel settore resta una certezza. L’operatore italiano offre una rete capillarmente estesa su tutto il territorio, stabile e veloce, un servizio di assistenza preciso e puntale e permette di scegliere tra tariffe per tutti i gusti, anche con Gigabyte illimitati e 5G incluso.
Diventano suoi clienti poi si possono accedere a vantaggi, offerte personalizzate e promozioni tramite il programma Tim Party. Di seguito vi spiegheremo come effettuare il passaggio da Iliad a Tim e tutti i costi da sostenere le migliori tariffe tra cui scegliere.
Tim offre tre diverse modalità per l’acquisto delle sue tariffe:
Chi desidera il supporto di un operatore per la scelta della tariffa può chiamare il numero verde 800.583.930. Il servizio è gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e sabato e domenica dalle 9 alle 18.
Dopo aver compilato la modulistica proposta dall’operatore, chi ha scelto l’acquisto in modalità online o tramite operatore riceverà la SIM direttamente a casa. L’attivazione richiederà circa 2 giorni lavorativi. A questo punto vi verrà richiesto il pagamento di una prima mensilità dell’offerta. Tim permette di pagare con carta di credito, addebito su conto corrente bancario o postale, addebito su credito residuo e Tim Pay.
L’utente può effettuare gratuitamente la portabilità del proprio numero di telefono da Iliad a Tim (l’operazione richiede un massimo di 3 giorni lavorativi e nel frattempo si può utilizzare la vecchia SIM) e il trasferimento del credito telefonico residuo. Nel secondo caso, però, è previsto un costo di circa 2 euro. La richiesta per entrambi i servizi va effettuata al momento della sottoscrizione della nuova offerta.
Tim dispone di un’ampia scelta di tariffe. Alcune sono disponibili solo in modalità operator attack, quindi sottoscrivibili solo per chi arriva da Iliad o altri operatori specifici, e altre pensate per precise categorie di utenti. A listino troviamo quindi offerte con Giga illimitati, per i giovani e gli anziani.
L’offerta con attivazione online ha un costo di 9,99 euro e attivazione gratuita. Per la nuova SIM servono 25 euro con 20 euro di traffico incluso.
L'offerta ha un costo di 19,99 euro al mese. La spesa per l'attivazione è di 15 euro. E' possibile pagare con carta di credito, conto corrente o credito residuo, ma in questo caso i GB a disposizione scendono a 20. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete.
L'offerta ha un costo di 29,99 euro al mese. La spesa per l'attivazione è di 9 euro. E' possibile pagare con carta di credito o conto corrente. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.
L'offerta ha un costo di 39,99 euro al mese e non è prevista alcuna spesa per l'attivazione. E' possibile pagare con carta di credito o conto corrente solo in negozio. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD, della priorità di Rete e di ottenere assistenza tecnica dedicata chiamando il numero gratuito 119. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.
Quando si è all'estero in roaming, Tim Advance 5G Unlimited offre:
A tutte le offerte Advance è possibile associare uno smartphone opzionale in ogni momento. Scegliendo il pagamento a rate (disponibile solo per chi è cliente Tim anche per la linea fissa, in caso di recesso dalla tariffa l’utente sarà tenuto al pagamento delle rate residue in un’unica soluzione.
TimGames si disattiva in automatico dopo il periodo promozionale e offre un catalogo di oltre 50 giochi in streaming per smartphone Android da scaricare tramite l'app TimGames disponibile su Google Play come MotoGP19, Ride 3, GRID Autosport Complete, Rise of the Tomb Raider. Per giocare su TimGames serve il controller Tim Gamepad.
La promozione ha un costo di 14,99 euro al mese ed è riservata a chi ha meno di 30 anni. Il costo di attivazione è di 9 euro. Per chi sceglie Tim Ricarica Automatica, in caso di cessazione i Gigabyte diventano 30.
Scegliendo l'addebito su carta di credito, conto corrente o Tim Pay, il costo d'attivazione è di 9 euro. Scegliendo l'addebito su credito residuo la spesa per l'attivazione sale a 12 euro e i Gigabyte scendono a 30. La promozione consente di navigare su app social, di messaggistica e piattaforme di streaming musicale senza consumare traffico.
La promozione ha un costo di 11,99 euro al mese ed è riservata agli under 25. Il costo di attivazione è di 9 euro. Per chi sceglie Tim Ricarica Automatica, in caso di cessazione i Gigabyte diventano 20.
Con le offerte Young si ppossono utilizzare app social, di messaggistica, piattaforme di streaming musicale e video (YouTube, TIMVISION, Netflix, SkyGo, NowTV, Disney+, RaiPlay, Rai News, Eurosport, Mediaset Play, Infinity, Mediaset Premium, DAZN, CHILI, Dailymotion, Fox News, Vimeo) e nel caso di Studente Edition anche app di e-learning (Skype, microsoft Teams, WeSchool, Amazon Chime, Zoom, Google Classroom, Cisco WebEx, GoToMeeting, Jrsi Meetin).
L'offerta ha un costo di 7,99 euro al mese o 39 euro per 6 mesi o 69 euro per 12 mesi. Non sono previsti costi di attivazione ma la tariffa è valida solo per i nuovi clienti con meno di 16 anni compiuti. E' possibile utilizzare le app di messaggistica come Whatsapp, Facebook Messanger, Skype, iMessage, Imo, Telegram, Viber, Snapchat, WeChat e Line senza consumare il traffico dati incluso nel piano.
Tim I Love Games offre accesso gratuito ad un ricco catologo di giochi mobili, anche quelli che solitamente sono disponibili solo in modalità Premium. All'interno sono disabilitati acquisti in-app e pubblicità. L'app è disponibile per iOS, Windows Phone e Android. Giocando non si consuma il traffico dati incluso nel piano telefonico.
Tim Safe Web Plus è una piattaforma che garantisce la massima protezione per tutta la famiglia dalle principali minacce del web, siti pericolosi e phishing oltre a bloccare l'attivazione di servizi a pagamento. L'app Tim Protect offre:
La promozione ha un costo di 13 euro al mese se si sceglie il rinnovo su credito residuo e la spesa per l'attivazione è di 3 euro per i nuovi clienti o chi attiva una seconda linea. La spesa sale a 19 euro per chi è già cliente dell'operatore. Rinnovando con Tim Pay, carta di credito, conto corrente o nei negozi Tim il costo è di 12 euro e la spesa per l'attivazione è pari a zero. Scegliendo l'addebito in bolletta il costo scende a 9,90 euro e non è prevista spesa per l'attivazione.
Per i nuovi clienti che sottoscrivono l’offerta online non è prevista alcuna spesa per l’attivazione e il primo mese è gratis ma l’utente deve comunque acquistare una nuova SIM per 25 euro con 20 euro di traffico incluso. La promozione consente inoltre di navigare su app social, di messaggistica e piattaforme di streaming musicale senza consumare traffico. Sottoscrivendo la promozione Tim 100% si ottengono 5 GB in regalo ogni mese. Nel pacchetto sono compresi anche il Servizio Clienti 119 e Doctor Tim Mobile.
La tariffa è riservata agli over 60.
Chi è cliente Tim per la rete fissa e attiva un’offerta mobile dell’operatore italiano può accedere gratuitamente all’offerta convergente Tim Unica, che non prevede costi di attivazione. L’offerta include:
Il pagamento di tutte le linee avviene automaticamente con domiciliazione in bolletta grazie al servizio Tim Ricarica Automatica.
Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le offerte di Tim con quelle di tutti i principali operatori di telefonia mobile in modo da verificare se effettivamente fanno al caso vostro. Bastano pochi click per costruire il proprio profilo di consumo, inserendo i giusti parametri (addebito mensile, costo per l’attivazione, assenza di vincoli contrattuali, servizi inclusi, etc.), e in un attimo vedrete comparire le tariffe più adatte alle vostre specifiche esigenze in ordine di convenienza.
Non solo, SOStariffe.it vi offre anche una consulenza gratuita di risparmio per ridurre al minimo la spesa per il piano mobile e una serie di guide e FAQ per aiutarvi nella gestione della vostra offerta Tim come richiedere assistenza via WhatsApp o configurare l’APN per la connettività Internet.