Android è il sistema operativo per la telefonia mobile più diffuso al mondo. Milioni di utenti in tutto il mondo infatti dispone di uno smartphone che utilizza l’OS di Google. Grandi produttori come Samsung, Huawei, Xiaomi e Oppo hanno deciso di adottarlo. A volte può però capitare che risulti impossibile navigare su Internet nonostante il telefono risulti connesso alla rete mobile o Wi-Fi. Ecco cosa fare se si presenta la situazione di connesso senza Internet Android.
Se non riuscite a navigare su Internet da mobile nonostante il telefono risulti connesso alla rete dati il problema può dipendere dal fatto che non disponete di sufficiente credito sulla SIM. Se quest’ultimo è inferiore a una determinata soglia (solitamente 1 cent) risulta infatti impossibile effettuare chiamate, inviare SMS e soprattutto navigare su Internet. Il problema di connesso senza Internet Android potrebbe dipendere anche dal fatto che avete esaurito i Gigabyte inclusi nel vostro piano mobile. Alcuni operatori infatti bloccano in automatico la navigazione quando ciò avviene.
Per verificare il credito residuo sulla SIM e il traffico dati ancora disponibile potete utilizzare l’app per la gestione dell’offerta del vostro operatore (nel caso di Iliad dall’Area Personale sul sito dal mobile o web) o chiamare i seguenti numeri:
La prima cosa da fare quando si verifica la situazione di connesso senza Internet Android è quello di riavviare lo smartphone. Può sembrare un’operazione banale ma in molti casi può rivelarsi la soluzione più immediata per ripristinare il collegamento alla rete mobile. Qui potete trovare tutte le informazioni su come resettare i telefoni Samsung.
La seconda cosa da fare è controllare che i dati mobili siano effettivamente attivi e sia quindi disponibile la rete mobile del proprio operatore.
Per farlo si deve eseguire la seguente procedura:
Fatto questo è importante controllare che sia presente l’indicatore della connessione dati (2G, 3G, 4G, 5G, H) accanto alla barra che indica l’intensità del segnale nella parte alta della schermata principale del telefono. Quando è attiva una connessione Wi-Fi è possibile che l’indicatore non sia visualizzato. In questo caso si consiglia di scollegare lo smartphone dalla rete Wi-Fi e controllare che l’icona compaia a schermo.
E’ inoltre possibile che l’indicatore della connessione dati non sia presente in quanto non è disponibile la copertura da parte del proprio operatore di telefonia mobile. Se possibile è opportuno spostarsi in un’altra area, meglio all’aperto, e controllare di nuovo il segnale.
Se ancora non è possibile navigare nonostante il telefono risulti connesso alla rete Internet, si può provare a utilizzare la modalità Aereo per ripristinare davvero il collegamento:
La difficoltà a connettersi alla rete mobile potrebbe dipendere dal fatto che non si è correttamente configurato l’APN, ovvero il punto di accesso che identifica in modo univoco il dispositivo. Solitamente la configurazione avviene in automatico una volta inserita la SIM nel telefono ma è comunque possibile impostarlo manualmente seguendo la seguente procedura:
Qui potete trovare i corretti parametri da inserire per i principali operatori di telefonia mobile:
Se il problema di connesso senza Internet Android si presenta quando si è collegati al Wi-Fi, è semplicissimo verificare se la difficoltà tecnica dipende dalla rete wireless o dal dispositivo. Basta infatti disattivare la connessione Wi-Fi sul dispositivo e controllare se risulta possibile navigare normalmente. Se ciò avviene, allora si devono effettuare ulteriori verifiche.
Per gli utenti più esperti, si consiglia di controllare se i firewall bloccano l'accesso alle porte richieste da Google Play (TCP e UDP 5228).
Se dopo queste verifiche e operazioni non è ancora possibile accedere a Internet da mobile tramite connessione Wi-Fi non resta che contattare il proprio provider di rete fissa e richiedergli assistenza. Non è comunque da escludere che la rete del gestore abbia subito un down. Solitamente gli operatori fisso segnalano questo tipo di problemi tramite i propri canali sui social network con aggiornamenti puntuali sulla situazione.
Se il problema di connesso senza Internet Android persiste ma dopo aver effettuato le opportune verifiche risulta che il problema non riguarda né lo smartphone né la connessione Wi-Fi, non resta che richiedere assistenza al proprio operatore di telefonia mobile. Tutti i gestori dispongono di diversi canali per permettere ai clienti di ottenere supporto per problemi tecnici alla linea.
Il metodo più semplice per richiedere assistenza è quello di chiamare l’Assistenza Clienti o utilizzare l’app per la gestione dell’offerta (nel caso di Iliad dall’Area Personale sul sito dal mobile o web):
La maggior parte degli operatori poi consente di richiedere assistenza anche attraverso i rispettivi profili ufficiali sui social network, ed in particolare tramite Facebook e Twitter. In entrambi i casi è sufficiente cliccare sulla voce Messaggi per avviare una chat privata in cui spiegare la natura del problema. Inizialmente si interagirà con il sistema di risposta automatica ma se la difficoltà tecniche non verrà risolta si avrà sempre la possibilità di parlare con un operatore in carne ed ossa.
Inoltre, tutti gli operatori sui rispettivi siti hanno predisposto delle pagine ad hoc con approfondimenti, FAQ e consigli su come risolvere il problema di connesso senza Internet Android. Solitamente tutte queste informazioni sono contenute all’interno di pagine come Supporto o Assistenza. Esistono poi diverse community online in cui scambiare opinioni ed esperienze con gli altri clienti e ottenere soluzioni ai problemi tecnici da parte dei tecnici del gestore. Nel caso di ho. Mobile, ad esempio, la community è chiamata ho.fficina.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe