Numero verde Iliad per parlare con un operatore Assistenza Clienti

Aggiornato il 18/06/2024
di Alessandro Voci
In 30 sec.

Come contattare Iliad?

  • l'operatore mette a disposizione dei suoi clienti il Numero Verde 177
  • per contattare l'assistenza di Iliad Business è possibile chiamare al 176
  • per parlare con il Servizio Clienti Iliad dall'estero è possibile utilizzare i canali social dell'operatore

Come parlare con un operatore Iliad? Basta chiamare il Numero Verde Iliad 177, una delle strade più semplici e immediate per ricevere supporto da parte del Servizio Clienti Iliad. Il 177 è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 8:00 alle 22:00. La chiamata è completamente gratuita per i clienti Iliad mentre per chi chiama da un altro operatore è necessario fare riferimento al proprio piano tariffario (chiamando da una SIM con tariffazione a consumo, quindi, la chiamata sarà tariffata in base al proprio piano). Per i clienti Iliad Business, invece, è possibile contattare l’assistenza chiamando al numero 176.

Vediamo di seguito tutti gli altri contatti a disposizione della clientela.

la-nuova-app-iliad

Iliad numero verde estero

Al momento, non è disponibile un numero verde per contattare Iliad dall’estero. Il numero disponibile in precedenza (+39 35189951177) non risulta attivo. Il 177, inoltre, non può essere contattato dall’estero. Per contattare l’assistenza dell’operatore è possibile utilizzare i canali social e, quindi, inviare un messaggio tramite la pagina ufficiale di Facebook di Iliad Italia.

Come parlare con operatore Iliad da altro operatore?

Il Servizio Clienti Iliad è disponibile anche chiamando da un altro operatore sempre facendo riferimento al numero verde Iliad 177. Il costo della chiamata (gratuita per i clienti Iliad) dipenderà dalle tariffe previste dall’operatore del numero da cui si sta chiamando.

 È opportuno sottolineare che chiamando da un numero di un altro operatore, per ricevere assistenza sarà necessario fornire informazioni aggiuntive per confermare la propria identità. Tali informazioni dovranno corrispondere a quelle salvate nel database Iliad.

Numero verde Iliad credito residuo

Il numero Iliad per verificare il credito residuo è il numero 400: una voce registrata fornirà tutti i dettagli sui contatori con minuti consumati, SMS inviati, Giga utilizzati e scadenze in rinnovo.

App Iliad

Oltre al numero verde Iliad l'operatore mette a disposizione strumenti online e offline, per ricevere informazioni di ogni tipo, come quelle in merito alla propria SIM, oltre che per inviare reclami o per effettuare altre comunicazioni.

Scaricando le app Iliad - disponibili solo per dispositivi Android - è possibile effettuare diverse operazioni direttamente dal proprio telefono. In particolare, l'operatore inoltre possiede 3 diverse app:

  • app Iliad Portabilità Seriale SIM: permette di recuperare il codice seriale SIM ICCID per effettuare la portabilità del numero durante il passaggio a Iliad
  • app Iliad Segreteria o "Segreteria Visiva Iliad": come si può intuire dal nome, essa permette di ascoltare i messaggi in segreteria a costo zero
  • app Iliad Mobile Config: essa permette di configurare la scheda SIM Iliad per la navigazione internet veloce tramite configurazione automatica inserendo i propri parametri di accesso. 

Per scaricare la app Iliad che meglio risponde alle vostre esigenze, ecco come fare:

  1. avviare il Play Store scegliendo l’apposita icona;
  2. digitare il nome dell’applicazione da scaricare, utilizzando i termini sopra elencati, nella barra di ricerca;
  3. individuare l’app desiderata fra i risultati ottenuti e, facendo tap sull’icona, scegliere di installarla;
  4. aspettare fino a quando l’avanzamento necessario all’installazione arriverà al 100%, a quel punto scegli l’opzione Apri;
  5. potrete ora utilizzare l’app da voi scelta sul vostro dispositivo Android.

Nel caso in cui siate alla ricerca dell’app ufficiale Iliad per rimanere in contatto con l’operatore anche da smartphone e gestire in tutta comodità la vostra tariffa Iliad mobile, come ad esempio controllare il credito e giga residui Iliad, ricordiamo che al momento non esiste ancora un’app ufficiale Iliad specifica. Ma niente paura: si può comunque verificare il tutto tramite l’Area Riservata sul sito web, sia da smartphone che da tablet.

Area Riservata Iliad

Attraverso l’Area Riservata Iliad accessibile da iliad.it potrete eseguire le seguenti operazioni:

  • verifica stato della SIM Iliad;
  • visualizzazione delle caratteristiche della SIM;
  • panoramica dei dati personali associati alla SIM Iliad;
  • panoramica dei servizi inclusi nell’offerta a cui si è abbonati.

Per l’accesso all’Area Riservata occorre creare un account a partire dalle informazioni richieste sul sito web. Tramite le vostre nuove credenziali, potrete sempre utilizzare questi servizi online.

Assistenza Online sul sito Iliad.it

Oltre all'area personale e alle app è possibile ottenere assistenza online all'indirizzo web  iliad.it/assistenza: qui sono presenti tutte le risposte alle domande frequenti su copertura Iliad, attivazione SIM, offerte Iliad e tanto altro.

Assistenza Iliad sui social 

Iliad può essere contattata anche sui social network, ecco gli indirizzi:

  • Iliad su Facebook: facebook.com/IliadItalia
  • Iliad su Twitter: twitter.com/IliadItalia
  • Iliad su Instagram: instagram.com/IliadItalia

Reclamo Iliad: come inviarlo

Per inviare un reclamo a Iliad si può utilizzare il classico fax, una raccomandata oppure una PEC:

  • fax Iliad+39.02.303.779.60.
  • indirizzo IliadIliad, Casella Postale 14106 Milano CAP 20146
  • indirizzo PEC Iliad: iliaditaliaspa@legalmail.it.

Come parlare con un operatore Iliad: recarsi presso un Iliad Store

Coloro che preferiscono parlare di persona con un operatore possono decidere di recarsi presso uno dei tanti Iliad Store del Paese: scopri con SOStariffe come verificare il centro Iliad più vicino

Altre risorse utili Iliad

Offerte Iliad mobile del mese

Come ricaricare Iliad

Come recuperare codice PUK Iliad

Come disattivare la segreteria telefonica Iliad

Offerte Iliad fibra casa

Iliad non prende: cause e possibili soluzioni

Domande correlate

Quanto costa chiamare 177 Iliad?

La chiamata al numero di telefono Iliad 177 è gratuita per tutte le chiamate effettuate da un numero Iliad dall’Italia. Le chiamate effettuate da un numero fisso o da un numero mobile di un altro operatore vengono, invece, tariffate in base al piano utilizzato dal numero da cui si chiama. In questo caso, è opportuno verificare prima con il proprio provider il costo della chiamata in modo da evitare addebiti aggiuntivi elevati.

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...