Come passare da Tim a Iliad


La “rivoluzione Iliad” ha contagiato milioni di utenti in Italia. L’operatore è presente sul mercato italiano di telefonia mobile dal maggio del 2018 ed è riuscito a ritagliarsi un ruolo di primo piano. Anche gli attuali clienti di TIM hanno la possibilità di sfruttare le offerte low cost di Iliad per risparmiare senza rinunciare ad un pacchetto completo di minuti, SMS e GB.

la-nuova-app-iliad

 Per passare da TIM a Iliad è possibile sfruttare una delle tariffe proposte dall’operatore. Da notare, inoltre, che Iliad è presente sia online, con un sito ufficiale da cui richiedere l’attivazione delle offerte che sul territorio, con una rete di negozi e punti vendita in costante espansione. Passare ad Iliad, quindi, è molto facile. Le offerte del provider sono disponibili per tutti i nuovi clienti, compreso per chi arriva da TIM.

Ecco, quindi, come passare da TIM ad Iliad.

Come passare da TIM a Iliad

Le offerte Iliad sono aperte a tutti coloro che hanno compiuto almeno 15 anni. Per effettuare il passaggio ad Iliad è possibile affidarsi all’attivazione online, tramite il sito ufficiale dell’operatore (iliad.it). In questo caso, il cliente riceverà la SIM direttamente all’indirizzo fornito e dovrà procedere con l’attivazione e la successiva richiesta di portabilità per completare il passaggio da TIM.

In alternativa, è possibile passare da TIM ad Iliad in uno dei punti vendita dell’operatore. Iliad è presente sul territorio italiano con gli Iliad Store, veri e propri negozi gestiti direttamente dal provider. A disposizione degli utenti ci sono anche gli Iliad Corner, gli Iliad Point e gli Iliad Express. Per individuare il negozio più vicino dove effettuare il passaggio ad Iliad è possibile visitare il sito dell’operatore e, in particolare, la sezione Iliad Store.

Sia negli Store che nei Corner sono presenti le Simbox, i distributori di SIM con cui gli utenti hanno la possibilità di effettuare la registrazione ed attivare la nuova SIM. Gli Iliad Point sono dei punti convenzionati dove poter acquistare direttamente la SIM (anche pagando in contanti). Gli Iliad Express, invece, sono degli esercizi commerciali partner che distribuiscono le SIM che l’utente dovrà poi attivare online seguendo la procedura indicata dal provider.

Chi sceglie l’acquisto online, invece, può attivare la SIM direttamente dall’Area Personale nell’apposita sezione “Attivazione della SIM”. In questo caso sono previste due modalità di consegna:

  • Se si sceglie la verifica d’identità tramite corriere la consegna verrà effettuata da Bartolini entro 2-4 giorni lavorativi. È necessario che l’intestatario sia presente al momento del ritiro della SIM e abbia un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente). Inoltre, al corriere andrà consegnata una copia fronte/retro del documento.
  • Se si scegliere la video identificazione la consegna della SIM sarà gestita da Poste Italiane e dovrebbe essere effettuata entro 2-5 giorni lavorativi

Per seguire lo stato della spedizione bisogna fare riferimento al corriere incaricato. Chi invece ha acquistato la scheda telefonica attraverso una Simbox deve semplicemente attendere qualche ora per la sua attivazione.

Come portare il vecchio numero TIM in Iliad

Iliad come tutti gli altri provider di telefonia mobile consente di effettuare gratuitamente la portabilità del numero da un altro operatore. Le tariffe Iliad sono disponibili per tutti i nuovi clienti, senza alcuna limitazione in merito all’operatore di provenienza. Per il completamento di tale operazione sono necessari, in media, due giorni lavorativi. Per il trasferimento del credito servono, in media, cinque giorni lavorativi.

Per richiedere la portabilità del numero è necessario fornire ad Iliad:

  • il numero di cellulare TIM da portare in Iliad
  • ilcodice seriale ICCID della SIM

Il codice ICCID è presente sulla SIM o sul suo supporto in plastica. In alternativa si può scaricare l’app gratuita “Iliad Portabilità Seriale SIM” per trovare il facilmente il numero. Ecco come trovare il codice seriale ICCID di una SIM. Per chi attiva il servizio prima della scadenza del termine dei 14 giorni previsto per il recesso anticipato, la portabilità viene avviata dopo la registrazione. Se invece lo si attiva dopo 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta la portabilità avverrà allo scadere dei 14 giorni.

Se si vuole richiedere la portabilità del numero su una SIM Iliad già attiva basta accedere alla sezione “La mia offerta” nell’Area Personale sul sito dell’operatore e cliccare su “Richiesta di portabilità”. Fatto questo vi comparirà un modulo in cui inserire i propri dati e scegliere la data in cui avviare la portabilità. Completata questa fase si potrà procedere al trasferimento del credito residuo.

Le offerte Iliad per i clienti di TIM

Iliad Voce

Iliad Voce è l’offerta più economica dell’operatore. Si tratta di una tariffa pensata per gli utenti che non hanno bisogno di traffico dati mensile e che utilizzando la propria SIM solo per chiamare ed inviare messaggio. Ecco i dettagli dell’offerta:

  • minuti ed SMS illimitati verso tutti i fissi e mobili nazionali
  • 40 MB (0,04 GB) ogni mese in 4G
  • In roaming in UE: minuti ed SMS illimitati e 40 MB al mese senza costi aggiuntivi

Iliad Voce presenta un costo di 4,99 euro al mese con un contributo di attivazione di 9,99 euro. L’offerta include nel canone mensile tutti i servizi accessori (Mi Richiami, Controllo Credito Residuo, Hotspot, Segreteria Telefonica) e può contare su di un prezzo bloccato per sempre.

Giga 50

Giga 50 è una delle offerte di riferimento del listino di Iliad. Si tratta di una tariffa che include un ricco pacchetto di minuti, SMS e Giga ad un prezzo decisamente conveniente. Ecco i dettagli dell’offerta:

  • minuti ed SMS illimitati verso tutti i fissi e mobili nazionali
  • minuti illimitati dall’Italia verso l’estero (sono comprese oltre 60 destinazioni internazionali)
  • 50 GB in 4G ogni mese
  • In roaming in UE: minuti ed SMS illimitati e fino a 4 GB al mese senza costi aggiuntivi oltre al canone mensile

Giga 50 di Iliad presenta un costo periodico di 7,99 euro al mese con un contributo di attivazione di 9,99 euro. Nel canone mensile sono inclusi tutti i servizi aggiuntivi proposti dall’operatore (Mi Richiami, Controllo Credito Residuo, Hotspot, Segreteria Telefonica). Anche in questo caso, il prezzo è “per sempre”.

Giga 100

Giga 100 è l’offerta più ricca di Iliad e la tariffa che consente di accedere alla rete 5G dell’operatore, disponibile in alcune aree del Paese a partire dal dicembre del 2020. L’offerta in questione include:

  • minuti ed SMS illimitati verso tutti i fissi e mobili nazionali
  • minuti illimitati dall’Italia verso l’estero (sono comprese oltre 60 destinazioni internazionali)
  • 100 GB in 4G e 5G ogni mese
  • In roaming in UE: minuti ed SMS illimitati e fino a 6 GB al mese senza costi aggiuntivi oltre al canone mensile

L’offerta presenta un costo periodico di 9,99 euro al mese con un contributo di attivazione di 9,99 euro una tantum. Il costo mensile è per sempre ed include tutti i servizi accessori proposti dall’operatore (Mi Richiami, Controllo Credito Residuo, Hotspot, Segreteria Telefonica).

Le offerte telefono incluso di Iliad

Alle offerte di Iliad è possibile associare anche l'acquisto a rate o in un'unica soluzione dei seguenti modelli di smartphone Apple. L’acquisto dello smartphone, sia a rate che in un’unica soluzione, può avvenire direttamente tramite il sito di Iliad. Per le offerte telefono incluso a rate, invece, è necessario essere clienti Iliad da almeno 3 mesi.

Ecco gli smartphone acquistabili con Iliad.

  • iPhone SE 2020: anticipo di 99 euro e 30 rate mensili da 13 euro
  • iPhone XR: anticipo di 119 euro e 30 rate mensili da 16 euro
  • iPhone 11: anticipo di 159 euro e 30 rate mensili da 18 euro; per l'acquisto in un'unica soluzione il costo è di 699 euro
  • iPhone 11 Pro Max: anticipo di 249 euro e 30 rate mensili da 32 euro
  • iPhone 12 Mini: anticipo di 189 euro e 30 rate mensili da 21 euro
  • iPhone 12: anticipo di 199 euro e 30 rate mensili da 24 euro
  • iPhone 12 Pro: anticipo di 279 euro e 30 rate mensili da 30 euro
  • iPhone 12 Pro Max: anticipo di 319 euro e 30 rate mensili da 32 euro

I prezzi indicati si riferimento al taglio “base” del modello considerato (64 o 128 GB a seconda dei casi).

I pro e contro di passare da TIM a Iliad

Passare da TIM a Iliad è certamente un buon affare. Chi arriva dall’operatore italiano infatti può sottoscrivere un’offerta tutto incluso con minuti e SMS illimitati e un discreto quantitativo di Gigabyte ad un prezzo decisamente inferiore a quello che, di solito, caratterizza le tariffe di TIM. Passando ad Iliad, inoltre, è possibile dire addio alle rimodulazioni.

L’operatore, infatti, ha fatto della trasparenza e dei prezzi “per sempre” il suo cavallo di battaglia e, sin dal debutto commerciale, non ha mai modificato la sua politica. Un altro punto di forza di Iliad sta nella mancanza di vincoli e costi nascosti. Anche in caso di acquisto a rate di uno smartphone sarà possibile passare ad altro operatore e continuare a pagare quanto dovuto.

Sia Iliad che TIM mettono a disposizione, su alcune offerte, la rete mobile 5G di nuova generazione. La copertura è legata alla zona. La rete Iliad è in costante potenziamento e, piano piano, si sta avvicinando alla copertura del servizio garantita da TIM, provider di riferimento in Italia. Dopo le difficoltà dei primi mesi, la rete Iliad è oggi sempre più efficiente e radicata.

Iliad non dispone di un’app per dispositivi mobili da cui gestire il piano telefonico come invece fa TIM con MyTIM. Operazioni come la verifica del credito residuo, monitoraggio di minuti, SMS e Gigabyte consumati, controllo delle promozioni attive sulla linea, cambio di piano e ricaricare online possono essere comunque eseguite direttamente sul sito del gestore accedendo alla propria Area Personale.

TIM può contare su offerte convergenti fisso + mobile. I clienti che scelgono TIM sia per l’abbonamento Internet casa che per la telefonia mobile possono accedere, senza costi aggiuntivi, ad un’opzione per ottenere Giga illimitati sullo smartphone. Al momento, Iliad non ha ancora presentato offerte di questo tipo.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su