Sin dal suo debutto sul mercato di telefonia mobile, avvenuto nel maggio del 2019, Iliad ha dato il via ad una vera e propria “rivoluzione” con tante offerte caratterizzate da prezzi contenuti, l’assenza totale di costi nascosti e vincoli (una novità quasi assoluta per l’epoca) e, soprattutto, tantissimi GB per navigare in mobilità.
Oggi, a distanza di diverso tempo dal debutto, le offerte Iliad rappresentano un importante punto di riferimento per gli utenti in cerca di una tariffa per smartphone caratterizzata da un prezzo contenuto e da ricchi bonus per sfruttare, al massimo, il proprio smartphone. Scegliere Iliad, in molti casi, è la soluzione ideale per abbinare tariffe con tanti GB ed un canone mensile contenuto.
L’operatore, che a differenza dei provider virtuali ha una rete proprietaria in costante sviluppo e non si “appoggia” sulle reti di altre aziende, è presente sul territorio nazionale con una rete di negozi diretti, gli Iliad Store, e di punti vendita, gli Iliad Corner, sparsi in centri commerciali e luoghi strategici in Italia. Per passare ad Iliad è però consigliabile puntare sull’attivazione online, una soluzione che riduce i tempi di sottoscrizione e permette di ricevere la SIM attivata direttamente a casa.
Di seguito vedremo come fare ad individuare la migliore tariffa Iliad del momento e, successivamente, come effettuare l’attivazione online di una delle offerte dell’operatore.
Per individuare la miglior tariffa per il proprio smartphone è necessario valutare, con molta attenzione, tutte le opzioni a propria disposizione. Il confronto online rappresenta, quindi, la soluzione ideale per poter essere certi di effettuare una scelta corretta dell’offerta da attivare, individuando una tariffa in linea con le proprie esigenze (per minuti, SMS e GB inclusi) e con un costo periodico conveniente.
Per verificare le migliori soluzioni tariffarie disponibili in questo momento è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte Iliad. Dal comparatore, accessibile anche da smartphone tramite l’App di SOStariffe.it (scaricabile da dispositivi Android e iOS), sarà possibile verificare, in pochi secondi, quali sono le tariffe più vantaggiose di Iliad.
Successivamente, l’utente potrà confrontare le offerte Iliad con le offerte di tutti gli altri provider di telefonia mobile in modo da avere un’idea ben precisa in merito all’effettiva convenienza delle proposte di Iliad. Nel caso in cui si opti per l’attivazione di un’offerta Iliad ci si potrà affidare ad una semplice procedura di sottoscrizione online:
L’attivazione online di un’offerta Iliad è davvero molto semplice. La procedura messa a punto dall’operatore, infatti, richiede solo pochi minuti e l’inserimento di pochi, ma essenziali, dati. Una volta terminata la sottoscrizione online, l’utente non dovrà fare altro che attendere la consegna della SIM che arriverà, tramite corriere, nel giro di pochi giorni lavorativi.
Per raggiungere il sito ufficiale Iliad dal comparatore di SOStariffe.it basta cliccare sull’offerta Iliad che si desidera attivare. Dal portale dell’operatore, inoltre, basterà scegliere l’opzione Registrati per avviare la sottoscrizione dell’offerta individuata. A questo punto, inizierà la fase di attivazione online vera e propria in cui l’utente dovrà inserire le informazioni richieste.
È importante sottolineare che le SIM Iliad sono attivabili da tutti gli utenti con almeno 15 anni di età. È possibile attivare un’offerta anche se non si ha la cittadinanza italiana (sarà comunque necessario fornire un documento di riconoscimento in corso di validità, sia in fase di sottoscrizione che di attivazione della SIM). Le offerte Iliad sono disponibili sia con attivazione di un nuovo numero che con portabilità del numero da altro operatore.
Per attivare un’offerta Iliad tramite procedura online è necessario:
indicare se si desidera attivare un nuovo numero di cellulare (in questo caso, il sistema permetterà all’utente di scegliere il numero tra una decina di opzioni) oppure se si preferisce richiedere la portabilità del numero da altro operatore; le offerte Iliad sono disponibili per tutti e presentano le stesse caratteristiche, non ci sono differenze, quindi, tra l’attivazione di un nuovo numero e la richiesta di portabilità da un qualsiasi operatore
in caso di portabilità del numero, oltre al numero di cellulare da portare in Iliad, bisognerà indicare anche il codice seriale ICCID della SIM del precedente operatore; ecco come recuperare il codice seriale della SIM
fornire tutte le informazioni relative alla linea che si sta attivando a partire dai dati anagrafici e dal codice fiscale dell’intestatario della nuova SIM Iliad; in questa fase vanno inseriti anche i dati del documento di identità e dell’indirizzo di residenza dell’utente
indicare i dati di pagamento per i costi iniziali dell’offerta (primo mese + attivazione); per questo pagamento, Iliad accetta esclusivamente carte di credito, di debito o prepagate Mastercard e Visa; non è possibile utilizzare PayPal o altri sistemi; dopo l’attivazione sarà possibile eseguire delle normali ricariche del credito sfruttando tutti i canali disponibili
inserire l’indirizzo dove si desidera ricevere, tramite corriere, la nuova SIM Iliad appena attivata
Dopo aver inserito tutto i dati richiesti, l’utente accederà ad una sezione di riepilogo in cui avrà la possibilità di verificare le informazioni inserite e confermare, in via definitiva, la richiesta di attivazione di una nuova SIM dell’operatore.
Una volta ricevuta la SIM Iliad, dopo la sottoscrizione online dell’offerta, bisognerà completare l’attivazione della SIM che richiede, come previsto dalla normativa, che l’operatore certifichi l’identità dell’utente. Tale certificazione avviene con un controllo legato ai dati del documento inserito in fase di registrazione. Tali dati dovranno corrispondere all’identità dell’utente.
Per quanto possa sembrare complicata, l’identificazione è una procedura molto semplice. Per completare l’attivazione della SIM, infatti, Iliad ha predisposto una semplice procedura di video-identificazione che prevede:
il caricamento del documento di identità (è possibile utilizzare la carta di identità, la patente o il passaporto)
la registrazione di un video seguendo le indicazioni fornite dall’operatore
In alternativa alla procedura di video-identificazione, è possibile richiedere l’identificazione tramite corriere. Scegliendo questa procedura:
l’utente dovrà essere presente al momento della consegna della SIM; il ritiro potrà essere eseguito esclusivamente dall’intestatario della SIM e non sarà possibile per un delegato ritirare la SIM
sarà necessario fornire una copia fronte/retro del documento di identità inserito in fase di registrazione al corriere
Completata l’identificazione, in breve tempo la SIM Iliad sarà attivata. Se si è richiesta anche la portabilità del numero di cellulare da altro operatore, a questo punto si avvierà la procedura di passaggio che richiede, di norma, 2 giorni lavorativi. La SIM Iliad sarà attiva da subito (con un numero provvisorio). Completata la procedura di portabilità, l’utente riceverà un’SMS di conferma e potrà iniziare ad utilizzare la SIM con il proprio numero di cellulare.
Oltre alla procedura di sottoscrizione online tramite il sito dell’operatore, le offerte Iliad possono essere attivate anche di persona, tramite una delle Simbox del provider collocate negli Store Iliad o nei Corner Iliad, le due tipologie di punti vendita con cui l’operatore è presente su tutto il territorio nazionale. La procedura di attivazione di un’offerta Iliad tramite Simbox è molto simile a quella da seguire per la sottoscrizione online.
Per il completamento dell’attivazione sarà necessario avere a disposizione un documento di identità, tutti i dati anagrafici richiesti ed uno strumento di pagamento. La SIM sarà disponibile da subito (sarà già attiva in quanto l’identificazione avviene sul momento). In caso di richiesta di portabilità del numero bisognerà comunque attendere circa 2 giorni lavorativi.
Per poter individuare la Simbox più vicina alla propria posizione è necessario:
accedere al sito ufficiale dell’operatore iliad.it
visitare la sezione Iliad Store presente nella parte alta della home page della versione desktop del sito
da questa sezione si dovrà inserire il proprio indirizzo (o il CAP) per poter individuare gli Store e i Corner più vicini alla propria posizione; grazie ad una mappa interattiva sarà possibile verificare, in pochi secondi, l’esatta posizione della Simbox più vicina dove attivare una delle offerte Iliad
Anche Iliad, come altri operatori di telefonia mobile, permette ai suoi clienti di acquistare uno smartphone a rate. In particolare, il provider propone la possibilità di acquistare una serie di modelli di iPhone scegliendo tra l’acquisto in un’unica soluzione e il pagamento rateale (anticipo più 30 rate mensili) senza alcun vincolo di permanenza (in caso di recesso, l’utente continuerà a pagare le rate sino ad esaurimento del pagamento rateale).
La possibilità di attivare un’offerta con smartphone incluso è disponibile solo per i clienti Iliad da almeno 3 mesi. Per abbinare uno smartphone a rate alla propria offerta, quindi, è necessario attendere il terzo rinnovo dell’offerta mobile attivata. Solo dal quarto mese sarà possibile acquistare a rate lo smartphone desiderato con Iliad.
Per attivare l’offerta e acquistare lo smartphone a rate basterà collegarsi al sito Iliad e andare nella sezione “Smartphone”. A questo punto, si potrà scegliere il modello da acquistare, effettuare l’accesso con il proprio account ed inserire i dati di pagamento. Lo smartphone acquistato online verrà inviato all’indirizzo fornito dall’utente tramite corriere (con un costo di spedizione di 9,99 Euro).
In caso di problemi in fase di registrazione o attivazione della SIM o ancora in fase di portabilità del numero di cellulare da altro operatore, l’utente ha la possibilità di richiedere assistenza a Iliad. L’operatore mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di supporto con l’obiettivo di agevolare, al massimo, le richieste di assistenza e risolvere, nel minor tempo possibile, i problemi.
La prima opzione per contattare Iliad richiedendo assistenza è rappresentata dall’assistenza telefonica disponibile al numero 177. Il servizio di assistenza telefonica è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato la domenica e i festivi dalle 9 alle 20. Per i già clienti Iliad, la chiamata è gratuita. Per chi chiama da un numero di un altro operatore, invece, il costo della chiamata dipende dal proprio piano tariffario.
Per ottenere maggiori informazioni in merito alle offerte Iliad, alle modalità di attivazione ed a qualsiasi altro problema legato all’utilizzo di una SIM Iliad è possibile visitare la sezione di supporto del sito ufficiale dell’operatore. In questa sezione vengono fornite tutte le informazioni utili per risolvere, in autonomia, qualsiasi tipo di problema in cui i clienti potrebbero imbattersi.
Da notare, inoltre, che, in caso di problemi, è possibile recarsi in un Iliad Store e utilizzare le Simbox per ottenere una rapida soluzione. Come già indicato in precedenza, dal sito dell’operatore è possibile accedere ad una mappa completa di tutti gli store attivi sul territorio nazionale in modo da invidiare, in pochi secondi, il punto più vicino alla propria posizione.
Con l’attivazione online di un’offerta Iliad è sempre possibile esercitare il diritto di recesso. In particolare, i clienti dell’operatore possono appellarsi al cosiddetto “diritto di ripensamento”, a disposizione di tutti i clienti per i 14 giorni successivi all’attivazione di una determinata offerta. Per esercitare tale diritto è necessario scaricare e compilare un apposito modulo che dovrà poi essere inviato all’operatore.
Il modulo di recesso da un’offerta Iliad è disponibile sul sito dell’operatore. Nella parte bassa della home page c’è una sezione denominata “Modulistica” da cui è possibile accedere a diversi moduli utili. Tra questi c’è anche il modulo riservato agli utenti che vogliono esercitare il diritto di recesso per ripensamento. Dopo aver compilato il modulo (per avere il rimborso di quanto pagato è necessario inserire anche i dati IBAN), l’utente dovrà inviare il modulo:
via FAX al numero +39 02 30377960 (raggiungibile sia dall’Italia sia dall’estero)
via posta all’indirizzo Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano
Per esercitare il diritto di ripensamento ed ottenere il risarcimento dei costi sostenuti per l’attivazione di una SIM è necessario inviare il modulo di recesso ad Iliad entro 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta mobile.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe