Con il codice di migrazione TIM è possibile passare da TIM a un altro provider semplicemente comunicando al nuovo operatore questa stringa, conosciuta anche come codice segreto Telecom, composta da 7 a 18 caratteri, sia lettere che numeri, che permette la portabilità o il trasferimento della propria linea ADSL.
Se si è in procinto di cambiare provider, ma non si sa ancora quale altro sceglierne o quando si è insoddisfatti del servizio sottoscritto in precedenza, può essere utile confrontare opinioni diverse per conoscere le esperienze degli altri clienti, sia in riferimento al proprio attuale operatore, sia in riferimento agli altri. Qui è possibile trovare l’elenco delle opinioni TIM.
Questo passaggio può essere utile anche per controllare se altri utenti hanno già disdetto un contratto con il nostro stesso operatore e hanno lasciato un commento utile.
Anche effettuare uno speed test TIM è un passaggio consigliato per essere sicuri che le performance della propria connessione siano in accordo con l’offerta acquistata.
Inoltre se la necessità di disdire il contratto nasce da uno scontento riguardo alla velocità o alla stabilità della propria connessione ADSL TIM, è possibile pensare di passare alle offerte TIM Fibra, che assicurano performance ottimali, controllando preventivamente la copertura TIM fibra nella propria città.
Quando però si è presa la decisione definitiva è si ha in mano il codice di migrazione, non bisogna dimenticare di compilare il modulo di disdetta TIM, grazie al quale sarà possibile annullare il proprio contratto in corso.
Il codice segreto Telecom Italia TIM è un elemento obbligatorio della fattura TIM secondo quanto stabilito dalla delibera dell'AGCOM 4/99/CIR. Questo codice è necessario quando si vuole cambiare provider e sottoscrivere un'offerta ADSL casa.
Il codice di migrazione TIM è conosciuto anche come "Codice Segreto Telecom Italia" e si trova nella bolletta TIM seguendo questo percorso:
Questa stringa serve anche per evitare l'attivazione non richiesta di un servizio o un passaggio involontario a un altro provider.
Il codice di migrazione Telecom Italia si trova anche sulle fatture digitali, se si è scelto di ricevere la bolletta in pdf nella propria casella di posta. Questi file sono copie digitali perfette della fattura cartacea e hanno lo stesso identico valore.
Il codice di migrazione si può trovare anche nell'Area Clienti del sito TIM, dove è possibile scaricare la bolletta in pdf, solitamente nella sezione dedicata al conto telefonico.
Per farlo è necessario:
La delibera dell'AGCOM impone agli operatori, in questo caso TIM, di fornire il codice di migrazione Telecom entro 24 ore dalla richiesta: così sarà facile e veloce poter disdire il proprio abbonamento e scegliere un'altra opzione per la propria linea ADSL.