L’accesso ad Internet può avvenire in diversi modi. Gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra tante offerte Internet casa, che a loro volta includono diverse tecnologie per l’accesso ad Internet, oppure puntare su offerte di telefonia mobile o Internet mobile con una SIM dati inclusa per navigare, sia da casa che in mobilità. In linea di massima, per scegliere la connessione migliore è necessario valutare con attenzione le proprie esigenze e le varie offerte presenti sul mercato.
Per avere una connessione illimitata, nella maggior parte dei casi, sarà necessario affidarsi ad una connessione Internet casa ed ad una tecnologia per cui non è necessario fissare dei limiti al volume di traffico. Le connessioni mobili, invece, sono solitamente limitate ma garantiscono comunque diversi vantaggi, a partire dalla possibilità di connettersi al web (con tutti i propri dispositivi sfruttando la modalità hotspot) in qualsiasi luogo sia presente la copertura.
Nella scelta della tipologia di connessione più adatta alle proprie esigenze sarà, quindi, necessario valutare, con molta attenzione, tutte le opzioni a propria disposizione. Sia il settore delle connessioni mobili che quello delle connessioni fisse, infatti, presentano caratteristiche ben precise con vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione e con costi ben precisi da affrontare.
A disposizione degli utenti ci sono, inoltre, le connessioni Internet casa con SIM dati che rappresentano una soluzione intermedia in grado di offrire un’alternativa concreta per l’accesso ad Internet da casa. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle connessioni mobili e fisse e sulle connessioni Internet casa che avvengono tramite una SIM dati.
La connessione di rete fissa può avvenire in diversi modi. A disposizione degli utenti, infatti, ci sono più tecnologie che gli operatori sfruttano per poter realizzare la connessione garantita dagli abbonamenti commercializzati sul mercato. In base alla copertura, quindi, sarà possibile accedere ad Internet sfruttando:
la fibra ottica FTTH (Fiber to the Home), una soluzione che prevede che l’intero collegamento venga realizzato con la fibra ottica; questa tecnologia prevede una velocità massima di connessione pari a 1000 Mega in download e 200 Mega in upload attualmente e rappresenta l’opzione migliore per realizzare una connessione ad alta velocità per la propria casa; la copertura della fibra FTTH è in forte crescita ma è ancora limitata sul territorio nazionale
la fibra mista rame FTTC (Fiber to the Cabinet), una soluzione che prevede che l’ultimo tratto, quello che arriva all’abitazione dell’utente, della rete venga realizzato in rame mentre la parte restante viene realizzata con la fibra ottica; questa tecnologia prevede una velocità massima di connessione pari a 200 Mega in download e 20 Mega in upload presentando una copertura sensibilmente maggiore rispetto alla fibra FTTH
l’ADSL, una tecnologia oramai obsoleta ma che può contare su di una copertura capillare del territorio nazionale; la rete, in questo caso, è realizzata interamente in rame e la velocità di connessione è limitata ad appena 20 Mega in download e 1 Mega in upload come valori massimi
la fibra mista radio FTTC; in questa categoria rientrano svariate tecnologie che consentono di realizzare una connessione ad Internet, solitamente illimitata per tempo di connessione e volume di traffico, in cui l’ultimo tratto della rete è realizzato tramite connessione radio; si tratta, quindi, di una connessione di tipo “Internet wireless” che prevede l’utilizzo di un apposito dispositivo, solitamente accompagnato da un’antenna esterna, per realizzare il collegamento con il ripetitore dell’operatore che sarà a sua volta collegato alla rete
In base alla copertura, ai costi ed alle proprie necessità sarà possibile attivare un abbonamento Internet per la propria casa scegliendo la tecnologia migliore. Per avere una connessione senza limiti è possibile puntare su tutte le opzioni indicate in precedenza ma, chiaramente, dove disponibile la fibra FTTH sarà sicuramente più conveniente puntare su tale soluzione per accedere ad Internet.
La rete FTTH sta registrando una notevole diffusione in Italia ed il numero di utenti che hanno la possibilità di accedervi è in costante crescita. Nello stesso tempo, la FTTC, sia mista rame che radio, rappresenta oramai un’alternativa concreta all’ADSL che, per via delle prestazioni davvero limitate, è una tecnologia obsoleta e su cui è consigliabile non puntare in presenza di alternative.
Anche le connessioni mobili sfruttando diverse soluzioni tecnologie per effettuare l’accesso ad Internet. Solitamente, per connettersi alla rete mobile è necessario avere a propria disposizione una SIM fornita dal proprio operatore. Ogni operatore permetterà di accedere alla propria rete mobile proprietaria. In Italia, gli operatori con una rete mobile proprietaria sono TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad mentre ci sono svariati operatori “virtuali” che, non avendo una rete, si “appoggiano”, grazie a specifici accordi commerciali, su di una rete mobile di un altro operatore.
La maggior parte delle connessioni mobili sfruttano, ad oggi, la rete 4G/4G+. Dove non presente tale rete, è possibile accedere ad Internet sfruttando le reti 2G e 3G, soluzioni di generazione precedente che continuano ad essere attive in Italia, permettendo l’accesso ad Internet in mobilità dove non è presente lo standard 4G.
Da notare, inoltre, che dal 2019 è disponibile nel nostro Paese anche la rete 5G. Il nuovo standard di connettività, una volta che avrà raggiunto una diffusione considerevole sul territorio nazionale potrà garantire una sostanziale crescita degli accessi ad Internet in mobilità. Rispetto al 4G, infatti, il 5G offre prestazioni sensibilmente migliori, soprattutto nelle aree ad alta densità di accessi. Il salto generazionale dal 4G al 5G sarà decisamente più marcato rispetto a quanto avvenuto nel passaggio dal 3G al 4G.
Per accedere ad Internet tramite rete mobile è possibile:
attivare un’offerta di telefonia mobile con un bundle composto da minuti, SMS e Giga
attivare un’offerta Internet mobile con una SIM dati con un bundle di Giga mensili
La SIM fornita dal proprio operatore potrà essere inserita in uno smartphone, in un tablet o in un modem portatile per poter accedere alla rete mobile. Sfruttando l’opzione Hotspot su smartphone e tablet o le funzionalità di un modem portatile, l’utente può collegare tutti i propri dispositivi, via wireless, alla rete mobile utilizzando una sola SIM.
Per quanto riguarda le prestazioni di una connessione mobile, in questo caso è necessario considerare un altro elemento. La copertura del segnale della rete,infatti, va ad influenzare in misura significativa le prestazioni sia per quanto riguarda la velocità (in download e in upload) che altri parametri essenziali come il tempo di latenza.
Spostandosi anche di poche decine di metri, quindi, si potranno registrare sostanziali cambiamenti nella copertura della rete mobile e, quindi, nelle prestazioni. In linea generale, quindi, non è possibile fornire indicazioni precise in merito alle prestazioni generali di una rete mobile in quanto tale dato è strettamente legato al luogo in cui avviene il collegamento.
Ad influenzare le prestazioni di una rete mobile, inoltre, intervengono anche altri fattori come, ad esempio, la saturazione della rete. In un luogo molto affollato, in cui vengono effettuate svariate connessioni in contemporanea da più utenti, le prestazioni di una rete mobile potranno registrare un netto calo (solo con la diffusione del 5G questo problema sarà attenuato).
Nella valutazione della qualità di una connessione mobile è, quindi, opportuno tenere in considerazione tutte le variabili che vanno ad influenzare le prestazioni. Si tratta di un aspetto importante da tenere presente. A differenza delle connessioni “fisse”, le connessioni mobili possono presentare variazioni anche considerevoli in base a svariati fattori.
Tra le varie soluzioni che caratterizzano il mercato delle offerte Internet casa troviamo anche delle proposte che si piazzano a metà tra le tradizionali connessioni Internet casa e le connessioni mobili. In alcuni casi, infatti, è possibile poter contare su connessioni Internet casa che avvengono tramite SIM dati. In sostanza, l’operatore mette a disposizione una SIM dati al suo cliente e, solitamente, un dispositivo in cui inserite tale SIM che farà da punto di accesso ad Internet.
Spesso, inoltre, le connessioni Internet casa con SIM dati sono illimitate, sia per quanto riguarda il tempo di connessione che il volume di traffico. Tali soluzioni rappresentano delle solide alternative alle tradizionali connessioni Internet casa nei seguenti casi:
quando non è possibile attivare offerte con Internet tramite rete FTTH o FTTC, può essere conveniente valutare la possibilità di accedere ad Internet sfruttando una connessione Internet casa con SIM dati
quando si cerca una connessione per la seconda casa e non si vuole attivare un abbonamento “tradizionale”; alcune di queste soluzioni con accesso ad Internet con SIM dati sono di tipo ricaricabile e non prevedono la sottoscrizione di un abbonamento di lunga durata
quando si ha la necessità di attivare una connessione ad Internet illimitata in più abitazioni; le offerte Internet casa con accesso ad Internet tramite SIM dati, infatti, possono includere dei modem “trasportabili”; in questi casi, la SIM viene inserita nel modem che può essere utilizzato in luoghi diversi, prima a casa poi in ufficio e poi in una seconda casa
Un’altra categoria di offerte Internet casa da tenere d’occhio è rappresentata dalle tariffe che includono una SIM dati con Giga extra nel canone mensile di un abbonamento Internet casa “tradizionale”, in cui la connessione avviene, ad esempio, tramite rete FTTH o FTTC. Tali offerte possono tornare molto utili garantendo la possibilità di ottenere una SIM con Giga extra da utilizzare con il proprio smartphone, magari come seconda SIM, con il tablet o con un modem portatile.
Da notare, inoltre, che diversi operatori di telefonia, presenti sia sul mercato di telefonia fissa che su quello di telefonia mobile, mettono a disposizione degli utenti offerte fisso + mobile. In alternativa, per i clienti di rete mobile che scelgono lo stesso operatore anche per la rete fissa, in molti casi, è possibile accedere a bonus aggiuntivi come Giga extra per la propria SIM mobile.
Scegliere un solo operatore sia per Internet a casa che per la tariffa dello smartphone può garantire l’accesso a diversi vantaggi aggiuntivi, sia in termini di traffico extra che per quanto riguarda le condizioni economiche, con la possibilità di risparmiare nel lungo periodo. La possibilità di puntare su offerte convergenti rappresenta un’opzione in più per attivare un abbonamento conveniente ad un prezzo contenuto.
La scelta della migliore offerta Internet casa da attivare passa per l’analisi di diversi fattori. A disposizione degli utenti, come evidenziato in precedenza, ci sono svariate opzioni su cui puntare per poter realizzare la connessione migliore per la propria abitazione. Prima di procedere con l’attivazione di un nuovo abbonamento, quindi, è opportuno tenere in considerazione alcuni fattori.
Uno dei primi elementi da considerare è la copertura della fibra ottica FTTH e, in seconda battuta, della fibra mista rame FTTC. Queste tecnologie garantiscono la possibilità di sfruttare una connessione illimitata ad Internet con la possibilità di raggiungere velocità molto elevate. Per una connessione casalinga, queste soluzioni possono rivelarsi le più vantaggiose.
In caso di indisponibilità di queste soluzioni, è consigliabile evitare l’oramai obsoleta ADSL per puntare su una tecnologia migliore. Il settore delle offerte Internet casa con connessione tramite SIM dati offre diverse opzioni di ottimo livello in grado di offrire buone prestazioni e, in molti casi, con la possibilità di sfruttare Giga illimitati, in modo analogo a quanto avviene con le offerte “tradizionali” che sfruttano la FTTH o la FTTC.
A disposizione degli utenti c’è anche la possibilità di “adattare” una connessione mobile per l’utilizzo casalingo. In questo caso, sarà possibile utilizzare una SIM con un buon bundle di Giga per navigare da casa senza sfruttare la rete fissa. Ricordiamo che molte offerte di telefonia mobile presentano “Giga illimitati”. Queste soluzioni, in ogni caso, prevedono che il clienti rispetti delle condizioni di utilizzo ben precise, chiarite dalle condizioni contrattuali.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe