SIM solo dati per internet: scopri le offerte più a basso costo di maggio 2025

Aggiornato il 12/03/2025
di Davide Raia
In 30 sec.

Le offerte SIM dati più convenienti a maggio 2025 sono:

  • PosteMobile 300% Digital con 300 GB a 9,99 €/mese;
  • Super Internet 70 5G con 70 GB a 9,99 €/mese;
  • TIM Giga Power 50 con 50 GB a 9,99 €/mese;
  • Vodafone Giga Speed con 50 GB a 9,99 €/mese.

Offerte SIM dati a basso costo: cosa sono e perché fanno risparmiare? Anzitutto, occorre specificare che si tratta di SIM solo internet, dedicate a dispostivi prettamente legati alla navigazione Internet mobile: non ci sono dunque minuti per le chiamate o altri servizi di telefonia mobile. Scopriamo insieme le migliori offerte SIM dati ricaricabile senza abbonamento e le SIM a consumo del momento. 

SIM dati solo internet: le offerte più convenienti a maggio 2025

Qual è la SIM dati più conveniente a maggio 2025

OPERATORE

OFFERTA SIM DATI

COSTO MENSILE

VOTO SOSradar

GIGA INCLUSI

PosteMobile

300% Digital

9,99 €/mese

4.3 ★★★★☆

300 GB

Vodafone

SIM solo dati Giga Speed

9,99 €/mese

4.35 ★★★★☆

50 GB

WINDTRE

Super Internet 70 5G

9,99 €/mese

4.35 ★★★★☆

70 GB

TIM

TIM Mobile 50 Giga

9,99 €/mese

4.05 ★★★★☆

50 GB

WINDTRE

Super Internet 250 5G

12,99 €/mese

4.25 ★★★★☆

150 GB

Vodafone

SIM dati Giga Speed Plus

13,99 €/mese

3.95 ★★★★☆

150 GB

Very Mobile

Very Giga SPECIAL 1000

13,99 €/mese

3.4 ★★★☆☆

1000 GB

ho. Mobile

ho. Un’offerta per la casa

13,99 €/mese

3.5 ★★★☆☆

300 GB

TIM

TIM Mobile 100 Giga

14,99 €/mese

3.45 ★★★☆☆

100 GB

Iliad

Dati 350

14,99 €/mese

3.45 ★★★☆☆

350 GB

WINDTRE

Giga illimitati

23,99 €/mese

4.6 ★★★★★

Giga illimitati

Le migliori offerte SIM solo dati disponibili sul mercato sono:  

  • l’offerta SIM dati solo internet Vodafone;  
  • l’offerta SIM dati solo internet WINDTRE;  
  • l’offerta SIM dati solo internet ho. Mobile;  
  • l’offerta SIM dati solo internet TIM;
  • l’offerta SIM dati solo internet PosteMobile;
  • l’offerta SIM dati solo internet Iliad;
  • l’offerta SIM dati solo internet Very Mobile.

Le offerte sono estrapolate dalla comparazione di SOStariffe.it tra quelle proposte dai provider partner.

SIM solo dati Vodafone  

Con Vodafone si possono scegliere delle soluzioni in abbonamento o ricaricabili. Le offerte in abbonamento garantiscono un bundle dati che può arrivare fino a 100 GB al mese da usare con tablet, pc e device mobili.

Giga Speed  

Questa promozione mette a disposizione 50 GB in 4G per navigare ogni mese. Il canone per chi voglia una SIM solo internet per connettersi con pc, tablet e mobile è di 9,99 euro. Il costo di attivazione è di 10 euro una tantum. C’è anche un altro strumento abbinabile a questa offerta, il Mobile Wi-Fi. Si tratta di un modem portatile che permette di condividere la rete con 10 dispositivi in contemporanea, aggiungere questo servizio avrà il costo di 1 euro al mese rispetto al canone base. Per attivare questo piano sarà necessario abbinare la propria carta di credito o il pagamento tramite conto corrente, l’offerta è disponibile sono con abbonamento.

Giga Speed Plus

Vodafone mette a disposizione anche l’offerta Giga Speed Plus. Questa soluzione include una SIM dati con 150 GB in 5G ogni mese al costo di 13,99 euro a rinnovo. L’offerta richiede il pagamento Smart Pay con addebito su conto corrente. Pagando con addebito su credito residuo, invece, ci saranno 100 GB ogni mese al costo di 13,99 euro. Il costo di attivazione è di 10 euro.

Giga Speed Pack

Tra le offerte solo Internet di Vodafone c’è Giga Speed Pack che include 300 GB per 3 mesi. Il costo complessivo dell’offerta è di 29,99 euro una tantum. L’attivazione, in questo caso, è gratuita. L’offerta è pensata per chi ha bisogno di tanti Giga da utilizzare in vacanza, per navigare in mobilità senza troppi pensieri.

SIM solo dati WINDTRE  

Super Internet 250 5G

L'offerta solo Internet WindTre che mette a disposizione 250 Giga di traffico dati in 4G e 5G al costo di 12,99 euro al mese. Per poter avere queste condizioni è necessario attivare il servizio Easy Pay del gestore, si tratta di una formula per il pagamento automatico del canone mensile con carta o con addebito sul conto. Alla SIM è possibile abbinare un modem router 4G/5G scegliendo tra i modelli disponibili nel listino dell’operatore.

Super Internet 70 5G

Offerta solo internet che mette a disposizione un bundle di 70 Giga in 4G e 5G a 9,99 euro al mese con il pagamento con Easy Pay. Anche in questo caso è possibile abbinare alla SIM un modem router 4G/5G per sfruttare al massimo il bundle dati messo a disposizione dall’offerta proposta da WINDTRE.

Giga illimitati

Con WINDTRE è possibile richiedere una SIM dati con Giga illimitati. Il costo è di 23,99 euro al mese e la SIM è disponibile senza vincoli. L’offerta consente la possibilità di sfruttare la rete 5G, senza limitazioni sulla velocità della connessione.  In via promozionale, l’offerta prevede un costo di 49,99 euro per 3 mesi (poi 23,99 euro al mese).

SIM solo dati ho. Mobile  

Le tariffe ho.mobile includono un’offerta con 300 GB in 4G fino a 60 Mbps ogni mese. Questa soluzione, denominata ho. Un’offerta per la casa, prevede un costo di 13,99 euro al mese per i già clienti ho. Mobile oppure 15,99 euro al mese per i nuovi clienti. In più, l’attivazione dell’offerta garantisce la possibilità di acquistare un router TP-Link a prezzo scontato su Amazon.

SIM solo dati TIM  

TIM offre diversi piani con scheda solo internet. Chi acquista una di queste tariffe ed è già cliente dell’operatore per la linea fissa può attivare TIM Unica Power (dal costo di 1,90 euro al mese, azzerato abbinando almeno 3 SIM alla linea telefonica) e ottenere Giga illimitati per gli smartphone di tutta la famiglia (è possibile abbinare fino a un massimo 6 SIM in totale).

TIM propone anche TIM Mobile 500 Giga: si tratta di un pack da 500 GB da utilizzare in 12 mesi, senza soglie mensili. Il costo è di 99,99 euro una tantum.

TIM Mobile 50 Giga

Tra le offerte Internet solo dati di TIM troviamo TIM Mobile 50 Giga. La tariffa in questione mette a disposizione una SIM dati con un bundle di 50 GB al mese. Per l’accesso a questa promozione è previsto il pagamento di un canone mensile di 9,99 euro al mese. Attivando online, inoltre, il 1° mese è gratuito per i nuovi clienti. Da notare, inoltre, che è possibile abbinare alla SIM anche un TIM Modem Wi-Fi a partire da 29,90 euro.

TIM Mobile 100 Giga

Un’altra offerta TIM per chi è in cerca di una SIM dati è TIM Mobile 100 Giga. L’offerta in questione include 100 Giga al mese. Il costo di quest’offerta è di 13,99 euro al mese. Anche in questo caso, l’attivazione online consente di sfruttare il 1° mese gratuito per i nuovi clienti ed alla SIM è possibile abbinare il TIM Modem Wi-Fi a partire da 29,90 euro.

SIM solo dati PosteMobile

Tra le offerte PosteMobile c’è spazio anche per una tariffa speciale che mette a disposizione una scheda SIM solo dati. La tariffa si chiama 300% di PosteMobile ed include un bundle di 300 GB in 4G al costo di 9,99 euro al mese. Con la SIM è anche possibile chiamare a consumo (18 centesimi al minuto). L’offerta è attivabile direttamente online con un costo di attivazione di 10 euro.

SIM solo dati Iliad

Iliad propone l’offerta Dati 350 con 350 GB in 4G. Il costo è di 14,99 euro al mese per sempre. La tariffazione per minuti ed SMS è a consumo (0,28 euro al minuto e messaggio), mentre l’attivazione ha un costo di 9,99 euro. In caso di utilizzo in roaming in UE, inoltre, l’offerta garantisce 16 GB al mese.   Quest’offerta di Iliad garantisce la possibilità di ottenere lo sconto di 5 euro sul canone della fibra ottica dell’operatore che sarà così attivabile a 21,99 euro al mese.

SIM solo dati Very Mobile

La soluzione Very Giga Special prevede 600 GB (in 4G e 5G) al costo di 11,99 euro al mese, più 9,99 euro di attivazione e SIM e spedizione gratuiti. C’è anche una seconda versione con 1000 GB al costo di 13,99 euro al mese. Le due tariffe prevedono l’attivazione di un nuovo numero e, quindi, sono disponibili per tutti, senza alcun vincolo di portabilità.  

Offerte SIM voce e dati di maggio 2025

OPERATORE

OFFERTA

COSTO MENSILE

GIGA INCLUSI

 

Optima Mobile

Super Mobile

4,95 €/mese

100 GB

spusu

spusu 150 XL

5,98 €/mese

150 GB

ho. Mobile

ho. 6,99

6,99 €/mese

150 GB

Very Mobile

Very 6,99

6,99 €/mese

200 GB

Kena Mobile

Kena 6,99

6,99 €/mese

230 GB

PosteMobile

Creami Extra WOW 150

6,99 €/mese

150 GB

spusu

spusu 5G 150 XL

7,89 €/mese

150 GB

Fastweb

Fastweb Mobile

7,95 €/mese

150 GB

Very Mobile

Very 7,99

7,99 €/mese

300 GB

Kena Mobile

Kena 7,99

7,99 €/mese

250 GB

Iliad

Giga 120

7,99 €/mese

120 GB

ho. Mobile

ho. 8,99

8,99 €/mese

200 GB

CoopVoce

Evo Extra 300

9,90 €/mese

300 GB

Fastweb

Fastweb Mobile Full

9,95 €/mese

200 GB

ho. Mobile

ho. 9,99

9,99 €/mese

200 GB

Very Mobile

Very 9,99

9,99 €/mese

440 GB

Kena Mobile

Kena 9,99

9,99 €/mese

330 GB

Iliad

TOP 250

9,99 €/mese

250 GB

ho. Mobile

ho. 11,99

11,99 €/mese

250 GB

Iliad

TOP 300

11,99 €/mese

300 GB

Un’alternativa alle tariffe solo internet arriva dalla possibilità di sfruttare un'offerta SIM voce e dati per smartphone. Tra le tante offerte di telefonia mobile disponibili, in questo momento, fanno parte delle migliori opzioni per chi ha bisogno di tanti Giga per navigare:  

Tutte le proposte sono accomunate dal fatto di presentare costi molto contenuti (nella maggior parte dei casi il canone è inferiore ai 10 euro al mese) e tanti GB (almeno 50 GB) per poter navigare in mobilità.  

Le offerte Optima Mobile

Con Optima Mobile è possibile attivare Super Mobile, una tariffa davvero conveniente che include 100 GB in 4G ogni mese, oltre a minuti illimitati e 200 SMS al costo di 4,95 euro al mese e con un costo iniziale di 9,90 euro una tantum. L’offerta consente di utilizzare la rete Vodafone ed è attivabile da tutti, anche con l’attivazione di un nuovo numero di cellulare.

Le offerte Very Mobile  

Very Mobile propone diverse tariffe per la telefonia mobile di tipo all inclusive, che vanno da un minimo di 150 Giga a un massimo di 1.000 Giga al mese e che prevedono sempre minuti e messaggi illimitati.  

Le offerte proposte da Very Mobile includono:

  • 150 GB a 5,99 euro al mese (con portabilità da Iliad o da operatori virtuali selezionati); quest’offerta include due mesi gratis
  • 200 GB a 6,99 euro al mese (con portabilità da Iliad, Fastweb o da operatori virtuali selezionati o richiedendo un nuovo numero di cellulare);
  • 300 GB a 7,99 euro al mese (con portabilità da Iliad o da operatori virtuali selezionati o richiedendo un nuovo numero di cellulare) oppure 12,99 euro al mese (con portabilità da TIM, Vodafone, Kena, WINDTRE, ho. Mobile e Spusu);
  • 440 GB a 9,99 euro al mese (con portabilità da Iliad o da operatori virtuali selezionati o richiedendo un nuovo numero di cellulare) oppure a 13,99 euro al mese (con portabilità da TIM, Vodafone, Kena, WINDTRE, ho. Mobile e Spusu).

Tutte le offerte Very Mobile da 5,99 euro al mese includono ora il 5G senza costi aggiuntivi permettendo ai clienti dell’operatore di poter sfruttare la rete dati al massimo della velocità possibile. La promozione è valida fino al prossimo 6 marzo 2025.

Very Mobile propone anche due offerte Internet solo dati:

  • Very 11,99 con 600 GB in 4G e 5G Full Speed al costo di 11,99 euro al mese
  • Very 13,99 con 1000 GB in 4G e 5G Full Speed al costo di 13,99 euro al mese

 Da notare che, occasionalmente, Very Mobile propone bonus aggiuntivi da sommare alle offerte in corso. Tra questi bonus troviamo:

  • giga aggiuntivi gratis ogni mese: per esempio +50 GB rispetto a quanto indicato nell’elenco precedente;
  • attivazione e SIM gratuiti;
  • buono regalo per i nuovi clienti: ad esempio 10 euro di Buono Amazon;
  • ricarica omaggio per i nuovi clienti.

Questi vantaggi sono accessibili solo con attivazione online.

Le offerte Spusu  

Spusuè un operatore virtuale che si distingue sul mercato per il servizio di riserva dati, ovvero tutti gli SMS, i minuti e i dati che non sono stati utilizzati il mese precedente non vanno perduti, ma si potranno utilizzare il mese successivo sotto forma di Giga.  

Tra le offerte di Spusu quelle con più Giga sono le seguenti due:  

  • Spusu 10, che comprende 10 Giga di traffico (e 20 Giga di riserva), 1.000 minuti e 1000 SMS al costo di 4,98 euro al mese;  
  • Spusu 150 XL, che comprende 150 Giga di traffico (e 300 Giga di riserva), minuti illimitati e 500 SMS al costo di 5,98 euro al mese;  
  • Spusu 150 XL 5G, che comprende 150 Giga di traffico in 5G (e 300 Giga di riserva), minuti illimitati e 500 SMS al costo di 7,89 euro al mese;  
  • Spusu 200 XL 5G, che comprende 200 Giga di traffico in 5G (e 400 Giga di riserva), minuti illimitati e 500 SMS al costo di 9,98 euro al mese;  

Le offerte ho. Mobile  

Tra le offerte ho. Mobile c’è spazio anche per diverse tariffe voce + Internet che possono tornare utili anche per un utilizzo da SIM dati. Con ho. Mobile è possibile ottenere:

  • 100 GB in 4G fino a 60 Mbps al costo di 5,99 euro al mese
  • 150 GB in 4G fino a 60 Mbps al costo di 6,99 euro al mese
  • 200 GB in 4G fino a 60 Mbps al costo di 8,99 euro al mese
  • 200 GB in 4G e in 5G al costo di 9,99 euro al mese
  • 250 GB in 4G e in 5G al costo di 11,99 euro al mese

Le offerte sono disponibili per tutti, con o senza portabilità del numero. L’attivazione è gratuita sono con portabilità da Iliad e alcuni virtuali o richiedendo un nuovo numero. In tutti gli altri casi, invece, c’è un’attivazione di 29,90 euro una tantum.  Occasionalmente, ho. Mobile propone anche un’offerta da 5,99 euro al mese con 100 GB in 4G fino a 60 Mbps. Per tutte le offerte 4G di ho. Mobile c’è la possibilità di attivare l’opzione Ho il Turbo da 1,29 euro al mese per eliminare il limite di velocità e passare al 5G. Quest’opzione può essere disattivata in qualsiasi momento.

Le offerte SIM voce + dati Kena Mobile  

Kena Mobilepropone diverse tariffe mobile con tanti Giga per navigare. Scegliendo Kena Mobile è possibile avere per tutti i pacchetti proposti minuti illimitati, 200 SMS e Internet in 4G fino a 60 Mbps. E in più:

  • 200 GB a 5,99 euro al mese (con portabilità da Iliad, Poste Fastweb e altri operatori virtuali selezionati);
  • 230 GB a 6,99 euro al mese (con portabilità da Iliad o da alcuni operatori virtuali selezionati);  
  • 250 GB a 7,99 euro al mese (con portabilità da Iliad o da alcuni operatori virtuali selezionati), oppure a 12,99 euro al mese (con portabilità da qualsiasi operatore);
  • 330 GB a 9,99 euro al mese (con portabilità da Iliad o da alcuni operatori virtuali selezionati);
  • 100 GB a 11,99 euro al mese (per tutti gli operatori).

Attivando l’Autoricarica, si riceveranno 100 GB in più ogni mese, a tempo indeterminato e senza alcun costo aggiuntivo. Le tariffe indicate in precedenza includono già il bonus dell’Autoricarica. Da notare che Kena propone anche la funzione Restart che consente di anticipare il rinnovo mensile di un'offerta.

Le offerte Fastweb Mobile      

Fastweb propone diverse offerte mobile di sicuro interesse. Tra le opzioni disponibili troviamo:

  • Fastweb Mobile: minuti illimitati, 100 SMS e 150 GB in 4G e 5G a 7,95 euro al mese;
  • Fastweb Mobile Full: minuti illimitati, 100 SMS e 200 GB in 4G e 5G a 9,95 euro al mese;
  • Fastweb Mobile Maxi: minuti illimitati, 100 SMS e 300 GB in 4G e 5G a 11,95 euro al mese.

Tutte le offerte Fastweb Mobile sono disponibili per nuovi clienti con o senza portabilità del numero.  I clienti Fastweb Mobile possono ottenere uno sconto di 5 euro al mese sull’offerta luce di Fastweb Energia.

Le offerte SIM voce + dati Iliad 

Grande convenienza anche per chi sceglie la tariffa proposta da Iliad, chiamata Giga 120. Ecco i dettagli:  

  • minuti illimitati verso tutti in Italia e dall’Italia verso 60 destinazioni internazionali; 
  • SMS illimitati verso tutti in Italia;  
  • 120 GB in 4G. 

Giga 120 presenta un costo periodico di 7,99 euro al mese per sempre con un contributo di attivazione di 9,99 euro. L’offerta è attivabile da tutti i nuovi clienti, con o senza portabilità del numero.  

In alternativa, è possibile provare il 5G di Iliad puntando su TOP 250. L’offerta presenta le seguenti caratteristiche:  

  • minuti illimitati verso tutti in Italia e dall’Italia verso 60 destinazioni internazionali;
  • SMS illimitati verso tutti in Italia; 
  • 250 GB in 4G e 5G.

TOP 250 ha un costo di 9,99 euro al mese, mentre l’attivazione costa 9,99 euro. Anche quest’offerta è attivabile da tutti i nuovi clienti ma solo per un breve periodo di tempo. C’è anche la nuova TOP 300 che include 300 GB a 11,99 euro al mese-Anche quest’offerta permette di ottenere lo sconto di 5 euro sulla fibra ottica dell’operatore.

Con le offerte da almeno 9,99 euro al mese di Iliad è possibile ottenere uno sconto di 4 euro al mese sulla fibra ottica dell’operatore che sarà, quindi, attivabile a 21,99 euro al mese.

Le offerte PosteMobile  

PosteMobile propone diverse tariffe SIM voce + dati per chi ha bisogno di tanti GB per navigare in mobilità. Le offerte proposte dall’operatore sono attivabili direttamente tramite il sito ufficiale. Tra le soluzioni disponibili troviamo:

  • Extra WOW 20 con 20 GB in 4G a 4,99 euro al mese, con chiamate e SMS illimitati;
  • Creami Extra WOW 150 con 150 GB in 4G a 6,99 euro al mese, con chiamate e SMS illimitati.

Tutte le offerte PosteMobile possono essere arricchite con l’Opzione 5G che prevede un costo di 3 euro al mese garantendo la possibilità di sfruttare la rete 5G.

 Le offerte CoopVoce

Anche CoopVoce è un’ottima opzione per chi cerca una tariffa con tanti Giga. L’operatore virtuale su rete TIM mette a disposizione dei nuovi clienti la tariffa Evo Extra 300, che include minuti illimitati e 300 GB in 4G al costo di 9,90 euro al mese con primo mese e attivazione gratis. L’offerta è valida per un breve periodo.

SIM solo internet incluse in abbinamento ai piani Internet casa a maggio 2025

OPERATORE

OFFERTA

BONUS INCLUSI

COSTO MENSILE

Iliad

Iliadbox +  Flash 210

  • Linea telefonica con Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH
  • SIM con minuti illimitati e 210 GB

29,98 €/mese

WINDTRE

Super Fibra e Unlimited

  • Linea telefonica fissa con Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH
  • SIM con minuti e Giga illimitati

33,98 €/mese

Vodafone

Vodafone Family Plan

  • Linea telefonica fissa con Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH
  • SIM con minuti e Giga illimitati

34,90 €/mese

Fastweb

Fastweb Casa Light + Mobile

  • Linea telefonica fissa con Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH
  • SIM con minuti illimitati e 150 GB

35,90 €/mese

Fastweb

Fastweb Casa + Mobile Full

  • Linea telefonica fissa con Internet illimitato tramite fibra ottica FTTH
  • SIM con minuti illimitati e 150 GB

37,90 €/mese

Ci sono poi alcuni operatori che propongono delle SIM solo dati con tanti Giga di traffico per navigare in mobilità in abbinamento alle loro offerte Internet casa:

Iliad fibra + mobile

L’offerta combinata fisso + mobile di Iliad è tra le più convenienti del momento. L’operatore mette a disposizione l’abbonamento per la connessione Internet di casa, Iliadbox, con linea telefonica fissa e chiamate illimitate e connessione illimitata tramite fibra ottica FTTH. Il costo è di 24,99 euro al mese con attivazione di 39,99 euro una tantum. Da notare, però, che per i clienti Iliad di rete mobile con un’offerta da almeno 9,99 euro al mese c’è uno sconto aggiuntivo.

In questo caso, infatti, l’abbonamento per la fibra è scontato a 19,99 euro al mese per una spesa complessiva di 29,98 euro al mese. L’offerta mobile da attivare, accessibile sia per i già clienti Iliad mobile che per i nuovi clienti, con o senza portabilità, è Flash 210 che include minuti ed SMS illimitati e 210 GB in 4G e 5G al costo di 9,99 euro al mese, con attivazione di 9,99 euro una tantum.

Super Fibra di WINDTRE  

Super Fibra e Unlimited è la proposta per la connessione Internet casa WINDTRE. Si tratta di un’offerta completa ed economica in grado di garantire un accesso ad Internet senza limiti tramite rete in fibra ottica FTTH, fino a 2,5 Gbps di velocità massima in download, oppure tramite FTTC, fino a 200 Mega.  

L’abbonamento include anche la linea telefonica con chiamate gratis (0 centesimi al minuto e senza scatto alla risposta) verso fissi e mobili nazionali. L’intestatario dell’abbonamento può attivare una SIM internet illimitato (con o senza portabilità del numero da altro operatore) che include:  

  • minuti illimitati verso tutti in Italia; 
  • 200 SMS verso tutti i mobili nazionali;
  • Giga illimitati in Italia in 4G e 5G WINDTRE . 

L’offerta in questione presenta un costo di 33,98 euro al mese. L’offerta prevede un contributo di attivazione una tantum di 39,99 euro. Da notare, inoltre, che è possibile aggiungere altre SIM WINDTRE all’abbonamento. In particolare, si possono aggiungere altre 2 SIM (per un totale di 3 SIM) con cui avere Giga illimitati a 9,99 euro al mese.

Fastweb Casa + Mobile  

Fastwebpermette di aggiungere alla sua offerta Internet casa anche una scheda SIM mobile. Il pacchetto per Internet casa Fastweb Casa Light  ed include una linea telefonica fissa con chiamate a consumo ed una connessione Internet senza limiti tramite fibra FTTH fino 2,5 Gbps in download. In caso di indisponibilità della FTTH, la connessione avviene tramite FTTC fino a 200 Mega o ADSL fino a 20 Mega.  Quest’offerta ha un costo di 27,95 euro al mese con attivazione e modem Wi-Fi gratis. Oppure c’è il pacchetto Fastweb Casa che ha un costo di 29,95 euro al mese, con fibra ultraveloce, chiamate illimitate, attivazione linea fissa inclusa e assicurazione assistenza casa o assistenza Pet di Quixa.

Queste offerte possono essere abbinate ad una SIM Fastweb (attivabile anche con portabilità del numero da un altro operatore) scegliendo tra i seguenti piani:

  • Fastweb Mobile: minuti illimitati, 100 SMS e 150 GB in 4G e 5G a 7,95 euro al mese;
  • Fastweb Mobile Full: minuti illimitati, 100 SMS e 200 GB in 4G e 5G a 9,95 euro al mese;
  • Fastweb Mobile Maxi: minuti illimitati, 100 SMS e 300 GB in 4G e 5G a 11,95 euro al mese.

In caso di attivazione contestuale di un’offerta fibra e un’offerta mobile si otterrà uno sconto di 4 euro al mese sul costo della connessione Internet casa.

Vodafone fibra + SIM dati  

Anche Vodafoneconsente di abbinare l’abbonamento Internet casa ad una SIM dati internet illimitato. L’offerta da tenere d’occhio è Family Plan. Quest’abbonamento include la linea telefonica fissa, una connessione illimitata tramite fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gbps e una SIM mobile con minuti, SMS e Giga illimitati per navigare anche in 5G. In caso di indisponibilità della fibra FTTH, la connessione avviene tramite FTTC fino a 200 Mega o ADSL fino a 20 Mega.  Family Plan presenta un costo di 34,90 euro al mese (prezzo bloccato per 24 mesi) con attivazione e modem Wi-Fi gratis.

Quanto costa una SIM solo dati?  

Il costo di una  SIM solo dati dipende principalmente dalla quantità di Giga inclusi nell'offerta. I prezzi partono da un minimo di circa 10 euro al mese con la possibilità di raggiungere cifre molto più alte a fronte della notevole crescita del pacchetto dati disponibile.

Per individuare l'offerta più vantaggiosa è necessario valutare diversi aspetti: in primo luogo, bisogna considerare la differenza tra:

  • SIM dati ricaricabili 
  • SIM dati in abbonamento

Di solito, le offerte SIM in abbonamento presentano un costo leggermente più elevato, un vincolo di permanenza e molti più  Giga inclusi ogni mese. Sono in genere poi maggiormente legate a offerte internet business per aziende.

Le SIM solo dati ricaricabili  hanno un costo variabile che va in genere tra i 10 e i 20 euro: l'assenza di vincoli permette comunque di risparmiare quando si tratta di recedere dall'offerta in quanto non sono previsti costi per la disattivazione della linea o penali.
  

Tra le opzioni più vantaggiose da considerare per avere una SIM con tanti dati per navigare ci sono le offerte voce + dati. Queste tariffe ricaricabili, infatti, garantiscono l’accesso ad un considerevole bundle di Giga da utilizzare per navigare in mobilità. I costi, in questo caso, sono particolarmente contenuti con tante offerte comprese tra 5 e 10 euro al mese e proposte, prevalentemente da operatori virtuali.

Come funzionano le SIM solo dati?

Il funzionamento di una scheda SIM solo dati è molto semplice: il suo piano tariffario di traffico Internet in genere si rinnova ogni mese e possono essere di tipo SIM dati ricaricabile o SIM dati in abbonamento (ma senza tassa di concessione governativa, non dovuta in caso di presenza di soli dati).

In sostanza, una SIM solo dati non è altro che una SIM identica nell'aspetto alle tradizionali utilizzate per il proprio smartphone, ma con la  predisposizione al solo utilizzo di Internet in mobilità.

Le SIM solo internet sono spesso associate alla vendita in promozione di dispositivi quali:

  • chiavette internet con slot per l'alloggiamento della SIM solo dati e permettono di connettere altri dispositivi, quali PC, tablet e smartphone;
  • router WiFi portatili - dette anche saponette internet - il cui segnale è davvero molto potente soprattutto nei casi in cui siano di ultima generazione;
  • tablet dotati di uno slot in cui inserire la SIM dati per navigare in qualsiasi momento quando ci si trova lontano da casa. 

Non mancano tariffe SIM dati che consentono l’acquisto contestuale di un dispositivo fra quelli elencati sopra per massimizzare il risparmio. 

Risorse utili

Domande correlate

Cosa sono le offerte SIM dati ricaricabili?

Le tariffe SIM solo dati ricaricabili non prevedono vincoli di abbonamento. e possono essere di 2 tipi: offerte SIM dati a consumo, dove si paga solo per i giga effettivamente utilizzati con credito residuo a scalare e le offerte SIM dati con internet illimitato con prezzo fisso mensile slegato dall’effettivo utilizzo della tariffa nel periodo di fatturazione.

Quali sono le SIM con Giga illimitati?

Per avere giga illimitati su mobile per navigare dal proprio smartphone è possibile puntare sulle migliori offerte SIM internet illimitato, con un budget che di media non supera i 40 euro al mese.

Con le SIM dati si naviga veloce?

Le SIM solo dati oggi permettono di navigare con performance di velocità simili a quelle delle connessioni internet in banda ultra-larga fibra, ADSL o FWA, il tutto a seconda della zona in cui si vive. Scopri quali sono i migliori operatori telefonici per copertura a maggio 2025.

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...