Un conto corrente online rappresenta nel 2020 una delle soluzioni più valide ed efficaci per risparmiare sulle spese legate alla gestione di un conto corrente. I conti online permettono di abbattere e di abbassare molti dei costi tipici di un conto tradizionale, come per esempio il canone annuo e tutto ciò che riguarda l’operatività, ovvero i bonifici allo sportello, il prelievo di contante presso l’ATM di un’altra banca, e così via.
Di seguito sarà presentata la classifica dei 10 migliori conti correnti online disponibili all’inizio del 2020: sono state prese in esame tipologie di conti online standard, sui quali è possibile accreditare il proprio stipendio.
Com’è noto, esistono però dei conti correnti online personalizzabili in base all’età o alle esigenze specifiche del consumatore, come quelle che riguardano il numero di operazioni gratuite che possono essere effettuate ogni mese o la giacenza media. Per individuare quello più adatto ai propri bisogni, sarà sufficiente impostare i relativi filtri utilizzando il comparatore dedicato di SosTariffe.it.
Aprire un conto Illimity significa scegliere una banca online di ultima generazione: Illimity è, infatti, una digital bank che non ha filiali fisiche.
Tra i punti di forza del conto online di Illimity ci sono:
il fatto che sia un conto corrente online a zero spese, gratuito per il primo anno;
la gratuità di tutta una serie di operazioni e servizi, quali i bonifici online, i prelievi di contante presso altre banche o all’estero, l’imposta di bollo;
la possibilità di aprire un conto deposito a tassi molto competitivi;
il vantaggio di aggregare altri conti.
In più, invitando altri amici ad aprire un conto Illimity si ha diritto a ricevere bonus fino a un importo massimo di 250 euro. Il conto Illimity non permette di poter fare trading online.
Il conto corrente Widiba rappresenta la seconda alternativa online a zero spese. I nuovi clienti hanno diritto al canone annuo gratuito per i primi 12 mesi: il canone è comunque gratuito per sempre se si sceglie di accreditare lo stipendio sul conto, oppure con una giacenza media di 5.000 euro.
I seguenti servizi sono gratuiti:
i bonifici online;
i prelievi presso l’ATM di un’altra banca.
Il conto Widiba prevede un tasso lordo annuo dell’1,8% per vincoli di 6 mesi, la possibilità di effettuare pagamenti con Google Pay e Apple Pay e di fare trading online. Sono invece a pagamento:
la carta prepagata, che costa 10 euro;
la carta di credito, che costa 20 euro;
i prelievi all’estero, in zona Ue, che hanno un costo di 2 euro;
i bonifici allo sportello, che costano 2 euro;
il prelievo allo sportello, che costa 3 euro.
Il conto corrente online Webank ha un canone annuo a costo zero. Sono gratuiti anche:
i bonifici online in Italia;
le carte di debito e di credito;
il costo del singolo assegno;
l’imposta di bollo;
tutte le tipologie di prelievo.
I bonifici allo sportello sono invece a pagamento e hanno un costo di 3 euro per singola operazione. Il conto corrente online Webank permette anche di fare trading online.
Il conto corrente N26 è così moderno che ha una caratteristica singolare: può essere aperto anche con un selfie, direttamente dallo smartphone. Il suo canone annuo ha zero spese e sono gratuiti anche i pagamenti con la carta in valuta estera, i bonifici online, la carta di debito e i prelievi in Italia e in zona euro.
Tra le opzioni consentite ci sono:
la possibilità di effettuare bonifici istantanei tra gli utenti N26;
l’opzione Invita gli amici, attraverso la quale si possono ricevere fino a 150 euro;
le notifiche in tempo reale sui movimenti della carta;
il cambio del PIN e la gestione dei massimali;
la possibilità di mettere in pausa la carta tramite l’app, per esempio in caso di smarrimento o furto;
non è invece consentito il trading online.
L’apertura di un conto corrente online zero spese con Crédit Agricole comporta la ricezione di un buono Amazon del valore di 100 euro. Il prelievo allo sportello, la carta di debito e la carta di credito sono gratuiti. Anche con questa tipologia di conto, non è prevista la possibilità di fare trading online.
Per quanto riguarda le altre operazioni più comuni:
i primi 24 prelievi presso un’altra banca sono gratuiti, poi hanno un costo di 2,10 euro;
il bonifico online costa 1 euro per singola operazione;
il bonifico allo sportello costa 2,50 euro;
il prelievo all’estero, in zona euro, costa 2,10 euro;
Nella classifica dei conti correnti online a zero spese troviamo anche quello proposto a Tinaba: canone annuo gratuito, imposta di bollo gratuita, bonifici e carta prepagata gratuiti sono garantiti sempre, così come i trasferimenti istantanei di soldi.
Sono invece a pagamento:
il prelievo allo sportello;
il prelievo presso l’ATM di un’altra banca;
il prelievo all’estero, in zona euro.
Si tratta di operazioni disponibili al costo di 2 euro. Non è invece disponibile il trading online.
Il conto corrente Hype è un vero conto online a zero spese. Sono gratis il canone, le varie tipologie di prelievi, i bonifici online, la ricarica della carta prepagata.
Non è possibile fare trading online, ma tra le particolarità del conto rientrano sia quella di poter mettere in pausa la carta direttamente dall’app sia quella di ricevere il cashback fino a 10% degli acquisti effettuati con la carta.
Oltre al canone del conto corrente, gli altri servizi gratuiti proposti dal conto corrente online di Revolut sono:
i bonifici online;
tutte le tipologie di prelievo possibili, da quello allo sportello, a quello all’estero fino a quello presso l’ATM di un’altra banca;
la ricarica della carta prepagata.
Con un conto Revolut è possibile effettuare pagamenti all’estero senza pagare i costi del cambio valuta e di ricevere notifiche istantanee su ogni pagamento effettuato, direttamente sullo smartphone.
Unicredit propone un conto corrente con canone annuo gratuito che si chiama My Genius. Non sono previsti costi né per i bonifici e i giroconti online, né per l’imposta di bollo.
Sono però presenti i seguenti costi legati alle differenti operazioni che ogni correntista compie di solito:
1 euro per il costo del singolo assegno;
2 euro per il prelievo presso un altro ATM;
3,50 per un prelievo di contanti allo sportello;
7,25 euro per un bonifico allo sportello.
Un conto corrente che è possibile gestire direttamente online viene poi proposto da Fineco, ma ha un costo annuo di 47,40 euro. Prevede comunque tutta una serie di vantaggi, tra i quali:
l’imposta di bollo, il costo del singolo assegno, i prelievi all’estero e presso ATM diversi e i bonifici online gratuiti;
il trading online.
Per effettuate un prelievo di contanti allo sportello bisogna invece pagare un costo di 2,95 euro, mentre se si fa richiesta di emissione della carta di vengono richiesti 19,95 euro.