Un conto trading online permette, attraverso la loro piattaforma dedicata da utilizzare per investire in Borsa, di negoziare sugli ETF, sui CFD, sul Forex, sul mercato valutario, sul mercato delle materie prime - quali il petrolio e i metalli preziosi - e in Criptovalute; con la possibilità di verificare l’andamento dei mercati e valutare i settori su cui investire.
La piattaforma di trading fornita vede presenti broker che si occupano dell’acquisto e della vendita di titoli azionari, ma non solo. Possono agire per conto loro, per i loro clienti, ma possono anche essere banche, Sim o società specializzate.
Il conto trading offre un duplice vantaggio: da un lato si apre un conto corrente online, con il quale avere accesso a tutte le operazioni tipiche dei conti correnti tradizionali, dall’altro si può utilizzare una piattaforma di trading online dedicata.
Uno dei metodi più semplice per aprire un conto trading consiste nell'aprire un conto corrente online presso la propria banca di fiducia - detto anche conto titoli o dossier titoli - che offra il trading tra le caratteristiche di base.
In alternativa, è possibile iscriversi a una piattaforma online a parte e aprire un cosiddetto conto trading broker (es. eToro, Markets, e tanti altri).
Quale opzione scegliere? Il tutto dipende dalle proprie esigenze e preferenze. In genere, l'apertura di un conto per trading on line presso un istituto bancario richiede:
Cosa offre dunque una banca tradizionale rispetto a un broker? Sicuramente maggiori garanzie e solidità : se si è alle prime armi, è molto facile cadere in qualche truffa.
Aprire un conto trading online nella pratica è semplicissimo: servono pochi minuti e alcuni documenti durante il processo di registrazione con l'istituto bancario prescelto:
la carta di identità o un qualsiasi documento di riconoscimento valido per confermare la propria identità;
un metodo di pagamento per depositare e prelevare denaro;
un indirizzo email da associare al conto trading;
una bolletta, di Internet, della luce o del gas, per confermare la propria residenza.
Il trading online permette a chiunque di guadagnare investendo anche piccole cifre in borsa. È conveniente in quanto le commissioni sono basse e si ha accesso a quotazioni in tempo reale, riuscendo così a fare la scelta di investimento migliore.
Il conto trading è inoltre molto versatile, in quanto può essere utilizzato per comprare materie prime, azioni, criptovalute, valute, indici o ETF. Permette inoltre di comprare e vendere asset con una certa frequenza, nella stessa giornata e nella stessa sessione di negoziazione.
La scelta di un conto trading non può prescindere dall'analisi di fattori chiave quali:
Tra i migliori conti correnti online con i quali è possibile fare trading oggi ci sono:
il conto corrente Widiba, una digital bank con la quale è possibile attivare un conto corrente online con canone annuo gratuito e che presenta prezzi irrisori per quanto riguarda l’operatività;
il conto corrente Webank, che garantisce un canone annuo a zero spese e la gratuità della maggior parte delle operazioni connesse al conto;
il conto corrente Fineco, per il quale è previsto un canone annuo di 47,90 euro, altamente consigliato per l’affidabilità di Fineco Bank.
Vediamo il dettaglio dei tre conti trading di Widiba, Webank e Fineco Bank.
La piattaforma di trading di Widiba è molto evoluta e consente l’accesso semplificato a un numero molto elevato di mercati. Permette di operare:
in 22 mercati mondiali, negoziabili online in tutte le valute;
in azioni, obbligazioni, ETF, CW, Certificates;
permette di creare un portafoglio virtuale per simulare ordini di acquisto e di vendita;
prevede al suo interno grafici interattivi e personalizzabili;
gli indici e le quotazioni sono in real time.
Gli strumenti ai quali si ha accesso per monitorare le proprie attività di trading sono Watchlist e azioni, un portafoglio integrato con tutti gli strumenti finanziari, Cross selling obbligazionario, ordini condizionati, stop loss e take profit, un alert che aggiorna sull’andamento dei titoli, SMS e notifiche per gestire l’operatività in tempo reale.
La piattaforma di trading di Webank permette di operare attraverso:
marginazione long e short sia intraday che overnight;
book evoluti in push fino a 20 livelli;
funzione drag&drop per spostare i titoli fra i book e sui grafici;
grafici tick by tick personalizzabili, 70 indicatori di analisi, chart trading;
ordini condizionati attivi anche a computer spento, per la massima sicurezza;
layout personalizzabile per una maggiore leggibilità dei contenuti.
Si avranno a disposizione ben 20 mercati sparsi in tutto il mondo e oltre 30.000 strumenti a scelta fra azioni, ETF, derivati, obbligazioni, e così via.
Un’altra possibilità per fare trading viene infine offerta dal conto corrente di Fineco, con il quale è possibile utilizzare una piattaforma di trading online e operare sui seguenti prodotti:
azioni e obbligazioni;
ETF, CW & Certificates;
CFD, Super CFD e CFD Forex;
Futures e Opzioni;
Daily Options;
Knock Out.
Attualmente, sono 460.000 i clienti che hanno scelto di fare trading con Fineco, che nel 2019 si è confermato l’intermediario italiano numero 1 nella classica “Equity”, con una quota del 27,04%.
Con Fineco è possibile fare trading in 26 borse mondiali e con più di 50 cambi tra valute, con quotazioni in tempo reale.
Tra i servizi presenti nella piattaforma, ci sono:
la possibilità di fare trading Intraday e Overnight;
ordini automatici;
il muticurrency, con il quale diversificare gli investimenti e operare in altre valute in tutto il mondo;
il book Fineco, per visualizzare quotazioni e grafici;
il trasferimento automatico, per trasferire i propri titoli e fondi in Fineco;
il Portafoglio numerato, attraverso il quale è possibile prestare i propri titoli e ottenere una remunerazione fino al 5% del lordo annuo.
Fra le migliori banche italiane per investire nel mercato azionario da casa grazie alle piattaforme di trading online proprietarie ci sono Widiba, WeBank, Fineco, ma anche Banca Sella e Unicredit.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto