Una guida per chi vuole evitare la fila in banca ma non si fida ancora del sistema di Internet banking, ecco come fare i bonifici in modo rapido e sicuro agli sportelli ATM.
Fare la fila in banca o in posta per poter fare un bonifico non è più necessario. Se le nuove tecnologie secondo alcuni hanno peggiorato diversi aspetti della vita contemporanea è innegabile come ne abbiano resi più semplici molti altri. Il bancomat e lo sportello ATM adesso possono sostituire l’operatore e permettono di sbrigare in pochi minuti la pratica bonifico.
Cosa vi occorre per poter effettuare il bonifico direttamente con il bancomat? Controllate che la carta collegata al conto corrente sia abilitata per questo tipo di operazione. È sempre possibile verificare quali sono le migliori opzioni disponibili ricorrendo allo strumento di confronto carte del comparatore di SOStariffe.it.
Tornando al nostro bonifico, si tratta di un’operazione semplice e dovrete solo avere la carta bancomat, i dati del beneficiario del versamento e il codice PIN con cui convalidare il tutto. Non è ancora possibile fare questa operazione ovunque e non va confuso con il bonifico tramite sportello ATM.
Il bonifico con carta bancomat è l’ultimo arrivato. Si tratta della possibilità offerta da alcuni circuiti di recarsi in tabaccheria ed effettuare l’operazione con la propria carta di debito o di credito, oppure in contanti. Per poter procedere con il bonifico dal tabaccaio, questi vi chiederà:
L’operazione di accreditamento come dicevamo può essere anche fatta anche tramite gli sportelli automatici all’esterno delle banche. In questo caso dovrete essere sicuri che si tratti di ATM evoluti o dei Totem e che anche la vostra carta di credito o di debito sia abilitata a questo tipo di operazione.
In cosa si differenziano i Totem e gli ATM evoluti? Le macchine ATM evolute sono in tutto e per tutto identiche agli sportelli automatici che usiamo da sempre per prelevare contanti fuori dalle filiali 24H/24, l’unica differenza sta nel numero di operazioni che ad oggi è possibile praticarvi.
I nuovi servizi comprendono versamento di denaro, ricariche, pagamento delle bollette e se abilitata dalla banca anche i bonifici. Per sapere quanti sportelli evoluti vi sono nei pressi di casa vostra o nella città in cui abitate fate una ricerca su Internet.
I Totem sono invece una specie di sportelli multifunzionali automatici ma che si trovano all’interno degli istituti e sfruttano dei terminali sicuri. Vi si possono pagare gli F24, i MAV, il bollo auto, ma anche controllare e saldare la propria posizione con l’Agenzia dell’Entrate.
La differenza nel caso di un bonifico effettuato da bancomat presso un tabaccaio e da Totem sta, ad esempio, nel tetto massimo accreditabile. Il limite nel primo caso è di 250 euro ad operazione e si possono bonificare solo 500 euro al giorno.
I conti base e le carte bancomat di vecchia generazione in genere possono essere un impedimento all’utilizzo di questi nuovi sistemi. Tra i requisiti minimi per poter effettuare le operazioni di cui stiamo parlando c’è l’abilitazione delle funzioni home o internet banking collegate al conto corrente.
E poi ci possono essere dei limiti di tetto imposti ai bonifici ATM, come dicevamo poco sopra. Il massimo bonificabile in genere coincide con il plafond posto per le operazioni bancomat, questo però è un aspetto che varia da istituto ad istituto.
La soluzione se dovete compiere operazioni per importi superiori può essere utilizzare i Totem che non devono sottostare a queste limitazioni quantitative.
Come procedere per il bonifico con bancomat? Inserite la carta o il bancomat (inteso come carta di debito) nel terminale dello sportello e selezionate la voce bonifico sul display touchscreen dopo aver effettuato l’autenticazione. Vi verrà richiesto come al solito di inserire il PIN per verificare la vostra identità.
Il passo successivo, esattamente come quando vi recate dall’impiegato in carne e ossa, sarà quello dell’inserimento dei dati. Quindi dopo aver scelto bonifico sullo schermo ci verranno richiesti gli estremi del beneficiario a cui vogliamo accreditare i soldi, l’importo della nostra transazione e la causale.
A questo punto ci appare una schermata riepilogativa dei dati inseriti, dopo aver ricontrollato con molta attenzione di aver inserito correttamente il codice IBAN del destinatario del bonifico e degli altri estremi, diamo Ok e andiamo avanti. Il tutto viene processato e il bonifico è fatto.
Come quando prelevate o svolgete un’analisi del saldo del conto corrente o dello storico dell’operazioni, anche quando completate il bonifico tramite ATM vi sarà rilasciata una ricevuta. Sarà identica a quella in genere rilasciata in banca, quindi vi troverete data e ora dell’ordine, i vostri dati, quelli del beneficiario, la somma versata, le commissioni e solo infine la causale.
Il limite di questa nuova funzionalità è che non tutti gli sportelli ATM evoluti sono abilitati e con i Totem invece siete comunque vincolati agli orari della filiale e poi ci sono le commissioni.
In alcuni contratti, infatti, queste operazioni di bonifico con bancomat prevedono il pagamento per la gestione del servizio. È opportuno verificare, in anticipo, le limitazioni e le commissioni presenti per effettuare un bonifico in questo modo.
Sisal – o meglio Mooney, che ora gestisce i servizi finanziari del marchio SisalPay – mette a disposizione il servizio T-Bonifico per eseguire bonifici verso qualunque IBAN italiano sia pagando in contanti che con la carta di debito in tutti i punti vendita abilitati. Basta compilare il form online sul sito di Mooney e generare l'apposito QR Code che va portato nel punto vendita dove si concluderà l'operazione. Se poi si tratta di un bonifico tramite Sisal ricorrente, nessun problema: basta salvare il QR Code sul proprio smartphone e riutilizzarlo ogni volta che segue.
Per effettuare un T-Bonifico, bisogna presentarsi con il QR Code in un punto vendita abilitato avendo cura di portare con sé anche un documento di identità e la tessera sanitaria; l'importo verrà accreditato il giorno successivo alla data dell'operazione.
I clienti Intesa San Paolo hanno la possibilità di poter fare un bonifico direttamente dal bancomat. Basterà recarsi presso un ATM dell’istituto ed inserire la carta bancomat. Dopo aver inserito il PIN di autenticazione, l’utente potrà accedere a diversi servizi aggiuntivi oltre al tradizionale prelievo di contanti. Tra le opzioni disponibili troviamo anche la voce Bonifico SEPA.
Dopo aver scelto quest’opzione, si accederà alla sezione che permette di fare un bonifico dal bancomat Intesa San Paolo. Per completare il bonifico sarà necessario inserire i dati richiesti (importo, IBAN e nome del beneficiario, causale etc.). Completati tutti i dati, basterà dare l’Ok per accedere ad una nuova pagina in cui revisionare i dati inseriti. A questo punto, dopo aver controllato i dati, si darà la conferma definitiva e il bonifico verrà avviato.
Anche UniCredit mette a disposizione dei suoi clienti gli ATM Evoluti BancoSmart, dove anche se non è possibile effettuare bonifici sono comunque accessibili servizi per i pagamenti, tra cui Cbill, PagoPA e Bollo Auto, anche per chi non è cliente. In più si possono pagare i bollettini postali premarcati, MAV e RAV, ricaricare il cellulare senza commissioni, effettuare donazioni, pagare i biglietti ferroviari o per eventi selezionati da UniCredit.
BNL è tra le banche che – anche se non con tutti i suoi sportelli ATM – consentono di effettaure bonifici direttamente dal bancomat, oltre a giroconti, ricariche del cellulare e così via. Per conoscere l'elenco degli sportelli automatici BNL che consentono di disporre bonifici è necessario utilizzare l'ATM locator digitale sul sito, scegliere la regione e poi la provincia. Nella lista dei bancomat che comparirà, cliccando sul pulsante dettagli si potrà accedere a una scheda dove, oltre all'indirizzo e alla mappa, si potranno vedere tutti i servizi disponibili oltre a prelievo, saldo e movimenti, tra cui anche i bonifici e i giroconti.
ATM evoluti anche per Monte dei Paschi di Siena: i correntisti MPS possono infatti effettuare bonifici direttamente allo sportello automatico grazie agli oltre 1.300 ATM dotati di tecnologia touch che consentono di disporre bonifici e giroconti, oltre alle altre operazioni (prelievo, saldo, movimento, ricariche telefoniche, pagamento bollette, MAV, RAV, Cbill, donazioni e così via). Inoltre gli ATM evoluti del gruppo permetono di versare banconote e assegni, disporre bonifici in Italia anche in contanti ed effettuare pagamenti modelli F24 semplificati anche in contanti. Sul locator presente sul sito si può cercare l'ATM evoluto MPS più vicino.
BCC, il Credito Cooperativo Italiano, ha sviluppato degli appositi ATM evoluti, gli Inbank, che permettono di accedere 24 ore su 24 ai servizi più importanti della banca, tra cui appunto i bonifici. Gli sportelli (l'elenco si trova sul sito della banca) consentono di prelevare contante con la carta di pagamento, pagare i bollettini postali in bianco o premarcati, ricaricare la carta prepagata e il cellulare, visualizzare saldo, movimenti del conto, effettuare bonifici, pagare bollette, bollo ACI, sanzioni e gli abbonamenti del trasporto pubblico.
Ogni istituto bancario può applicare commissioni di vario tipo sui bonifici. In particolare, il bonifico dal bancomat è, solitamente, un’operazione che non prevede commissioni in quanto può essere svolta in totale autonomia ed in qualsiasi momento dal cliente. È opportuno, però, verificare sempre la presenza di possibili costi applicati dalla banca per evitare spese aggiuntive.
In fase di esecuzione del bonifico, il sistema fornirà all’utente tutti i dettagli in merito alla possibile presenza di una commissione che andrà a sommarsi all’importo della transazione. Basterà leggere con attenzione le informazioni riportate sullo schermo per scoprire in anticipo e prima di eseguire l’operazione quanto costa fare un bonifico dal bancomat.
Se questi metodi di pagamento non fanno per voi, le alternative possono essere quelle digitali.
Il bonifico dal tabaccaio è un’opzione proposta da molti circuiti di pagamento e da specifici istituti bancari. Recandosi dal proprio tabaccaio di fiduciaè possibile chiedere quali sono i circuiti che prevedono la possibilità di eseguire un bonifico e le relative modalità per effettuarlo. Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura della guida apposita "Come fare un bonifico al Tabaccaio?"
In quanti giorni arriva un bonifico?