Come passare da Vodafone a TIM: tutte le modalità e le offerte disponibili
Vorresti passare a TIM da Vodafone? Questo è il posto giusto: è infatti possibile sfruttare diverse offerte sia per la telefonia fissa che per la telefonia mobile, così da massimizzare il risparmio. Ecco come cambiare operatore da Vodafone a TIM mantenendo il numero e tutti i dettagli relativi alle tariffe del provider.
Per poter passare da Vodafone a TIM mantenendo lo stesso numero è possibile:
Tutte queste modalità sono disponibili sia per le offerte mobile che per le offerte TIM casa.
Le soluzioni più convenienti sia internet casa che mobile sono accessibili esclusivamente richiedendo l’attivazione online dell’offerta scelta. L’operatore, infatti, include di solito alcuni vantaggi extra scegliendo questa modalità:
Per il cambio verso le offerte di rete fissa sarà necessario effettuare la verifica copertura TIM, fornendo l’indirizzo dove verrà attivata l’offerta, e successivamente completare la sottoscrizione online dell’offerta. Per richiedere la portabilità del numero fisso da Vodafone a TIM è necessario inoltre fornire il codice di migrazione Vodafone.
Per completare il passaggio da Vodafone a TIM mobile è sempre necessario avere con sé la SIM e un documento di identità. Inoltre, bisognerà fornire il codice seriale ICCID della SIM per completare la portabilità del numero. Ecco come recuperare il codice seriale della SIM e completare la procedura.
Durante il periodo di passaggio si avrà un numero momentaneo che potrete utilizzare senza problemi. Una volta completata la procedura, la SIM Vodafone non sarà più funzionante (ve ne renderete conto perché noterete che non c'è più ricezione sul vostro cellulare e non potrete effettuare alcuna operazione, come ad esempio chiamare, inviare SMS e/o navigare in Internet).
In qualche caso - ad esempio con l'attivazione online - l'operatore di provenienza potrebbe avere bisogno di più tempo per espletare le procedure di passaggio. La portabilità del numero prenderà il via, infatti, solo al momento dell’attivazione della SIM, che può avvenire solo una volta consegnata all’indirizzo di casa dell’utente.
In tal caso verrete avvisati tramite SMS per darvi un'idea dei tempi di attesa e per conoscere la data precisa dell'effettivo passaggio a TIM. Una volta in possesso della nuova SIM TIM non resta che inserirla nel proprio cellulare: il vecchio numero è passato al nuovo operatore e potrete finalmente sfruttare l'offerta che avete sottoscritto.
La richiesta di portabilità di un numero fisso da Vodafone a TIM deve essere completata entro 8-12 giorni lavorativi. In caso di ritardi sarà necessario contattare immediatamente il Servizio Clienti TIM per richiedere le necessarie delucidazioni (alcuni problemi tecnici potrebbero rallentare la procedura). Generalmente, la nuova linea fissa TIM sarà attiva pochi giorni dopo la richiesta di attivazione mentre la portabilità del numero verrà completata successivamente.
Per quanto riguarda i costi per il cambio operatore da Vodafone a TIM, invece, è necessario fare le dovute valutazioni. L’utente deve sempre verificare la presenza di vincoli e costi d’uscita richiesti da Vodafone in caso di disattivazione di un’offerta. Solo in questo modo sarà possibile conoscere in anticipo i veri costi da sostenere per il cambio operatore.
Il costo di attivazione per chi passa a TIM è gratuito nel caso di attivazione online, tuttavia, in genere viene richiesto un costo di circa 25 euro per la nuova SIM TIM, con 20 euro di traffico incluso. È necessario sempre valutare caso per caso il costo effettivo per l’attivazione. Non di rado, infatti, il passaggio a TIM mobile è al centro di promozioni e sconti, in particolare quando si sceglie il canale online rappresentato dal sito ufficiale.
Per poter passare a TIM fisso richiedendo la portabilità del numero si dovrà pagare un contributo di disattivazione pari a 28 euro. Tale contributo sarà addebitato nell’ultima bolletta emessa dal proprio operatore. Da notare, inoltre, che il contributo non è richiesto se il cambio operatore avviene a seguito di una rimodulazione Vodafone.
Il cliente potrebbe essere tenuto a restituire la Vodafone Station fornita gratuitamente dal provider. La restituzione della Vodafone Station è, in ogni caso, gratuita: il dispositivo può essere consegnato ad uno dei Centri di Raccolta autorizzati Vodafone (l’elenco aggiornato è sul sito ufficiale del provider). Per maggiori dettagli (e per evitare penali) è consigliabile contattare in anticipo il Servizio Clienti Vodafone.
Infine, sia per i clienti di rete fissa che per i clienti di rete mobile, potrebbero esserci costi d’uscita da Vodafone in caso di acquisto dispositivi a rate. Il cliente ha la possibilità di richiedere il proseguimento del pagamento rateale, evitando così di dover pagare tutte le rate in un’unica soluzione. Da notare, però, che eventuali rate finali (solitamente azzerate restando a Vodafone fino a fine vincolo) potrebbero essere addebitate al momento del recesso.
Per attivare un’offerta TIM fisso, invece, non sono richiesti costi iniziali, nella maggior parte dei casi. L’operatore, infatti, propone offerte Internet casa con attivazione inclusa nel canone e, quindi, senza la necessità di versare un contributo iniziale a seguito della sottoscrizione. Alcune offerte, come quelle FWA, potrebbero, però, includere un costo iniziale.
Passare da Vodafone a TIM conviene? Un quadro completo relativo alle tariffe a disposizione degli utenti è disponibile consultando il comparatore di SOStariffe.it per offerte TIM. Il provider mette a disposizione diverse soluzioni tariffarie ricaricabile da tenere in considerazione. Ecco alcune delle migliori offerte per passare da Vodafone a TIM mantenendo lo stesso numero, oppure attivando un nuovo numero, riassunte nella tabella che segue e illustrate nei paragrafi successivi.
Da Vodafone a TIM offerte 2023 |
Costo mensile |
Giga, minuti e servizi |
TIM 5G Power Famiglia (per già clienti TIM fisso) |
9,99 euro al mese |
· Giga illimitati in 4G e 5G · Minuti ed SMS illimitati |
TIM Young 5G (offerta under 25) |
9,99 euro al mese |
· 100 GB in 4G e 5G con Giga illimitati per già clienti TIM fisso · Raddoppio Giga con 0,99 euro in più al mese · Minuti ed SMS illimitati · TIMMUSIC incluso |
TIM 5G Power Smart |
14,99 euro al mese |
· 50 GB in 4G e 5G con Giga illimitati per già clienti TIM fisso · Minuti ed SMS illimitati |
TIM 5G Power Top |
19,99 euro al mese |
· 100 GB in 4G e 5G con Giga illimitati per già clienti TIM fisso · Minuti ed SMS illimitati |
TIM 5G Power Unlimited |
39,99 euro al mese |
· Giga illimitati in 4G e 5G · Minuti ed SMS illimitati |
Tra le offerte per passare a TIM da Vodafone è possibile attivare TIM 5G Power Famiglia, offerta riservata ai già clietni TIM di rete fissa. L’offerta in questione include:
Il costo di TIM Premium Famiglia è di 9,99 euro al mese con primo mese e attivazione gratis richiedendo l’offerta online.
Per i clienti Under 25 c’è la possibilità di attivare TIM Young 5G. L’offerta in questione include:
TIM Young 5G presenta un costo di 9,99 euro al mese con primo mese e attivazione gratis per chi richiede l’offerta online.
Da notare anche la possibilità di scegliere una delle offerte della gamma TIM 5G Power per passare a TIM da Vodafone. Tra le offerte in listino c’è TIM 5G Power Smart. L’offerta in questione include:
L’offerta prevede un costo di 14,99 euro al mese con primo mese e attivazione gratis richiedendo l’offerta online.
C’è poi TIM 5G Power Top che include:
TIM 5G Power Top presenta un costo di 19,99 euro al mese con primo mese e attivazione gratis richiedendo l’offerta direttamente online.
A completare la gamma c’è TIM 5G Power Unlimited che include:
TIM 5G Power Unlimited presenta un costo di 39,99 euro al mese con primo mese e attivazione gratis con l’attivazione online.
Passa a TIM da Vodafone con iPhone, nel caso in cui dovessi acquistare un nuovo smartphone: potrai approfittare delle offerte TIM con telefono incluso, da pagare a rate a un prezzo più basso rispetto a quello di mercato. Il listino dell’operatore include un gran numero di smartphone da acquistare a rate, anche con la possibilità di ricorrere al finanziamento TIMFin a tasso zero.
Per acquistare uno smartphone a rate con TIM, abbinandolo alla propria offerta mobile, è possibile fare riferimento alle offerte presenti sul sito TIM oppure è possibile recarsi in un negozio TIM per verificare i modelli dispositivi ed i relativi costi. Il listino di smartphone acquistabili con TIM è in costante aggiornamento con l’introduzione degli ultimi modelli in arrivo sul mercato
Oppure, passa a TIM da Vodafone Business, approfittando delle promozioni dedicate ai professionisti, quali:
OFFERTA |
COSA INCLUDE |
QUANTO COSTA |
TIM WiFi Special Young (solo per Under 30) |
· Linea Telefonica · Connessione illimitata tramite fibra FTTH fino a 1 Giga · Tablet Samsung Galaxy Tab A8 |
· 21,90 euro al mese più 6 euro al mese per 30 mesi per il tablet |
TIM WiFi + 5G Power |
· Linea Telefonica con chiamate gratis · Connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1 Giga |
· 24,90 euro al mese più il costo dell’offerta mobile |
TIM WiFi Power FWA |
· Linea Telefonica (+2 euro per le chiamate illimitate) · Connessione illimitata tramite rete FWA |
· 24,90 euro al mese (15,90 euro al mese per già clienti TIM di rete fissa che attivano l’offerta per la seconda casa) |
TIM Premium Base |
· Linea Telefonica · Connessione illimitata tramite fibra FTTH fino a 1 Giga |
· 25,90 euro al mese |
TIM WiFi Power Smart |
· Linea Telefonica con chiamate gratis · Connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1 Giga |
· 29,90 euro al mese |
TIM WiFi Power All Inclusive |
· Linea Telefonica con chiamate gratis · Connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 10 Giga |
· 39,90 euro al mese |
Passare da Vodafone a TIM conviene anche per quanto riguarda la rete fissa. TIM, infatti, propone diverse soluzioni per la connessione Internet di casa con la possibilità, inoltre, di abbinare l’abbonamento ai vari pacchetti TIMVISION, la piattaforma di streaming on demand di TIM che permette di accedere a DAZN, Netflix, Disney+ e Infinity con condizioni agevolate. Ecco i dettagli delle offerte:
Per i clienti Under 30 è possibile attivare TIM WiFi Special Young. L’offerta in questione mette a disposizione la linea telefonica fissa ed una connessione illimitata tramite fibra FTTH fino a 2.500 Mega oppure tramite fibra mista FTTC fino a 200 Mega o ADSL fino a 20 Mega. Il costo è di 21,90 euro al mese. L’offerta include in bundle il tablet Samsung Galaxy Tab A8 al costo di 6 euro al mese per 30 mesi più anticipo di 50 euro.
L’aggiunta del tablet è opzionale. L’offerta è, quindi, attivabile anche senza il dispositivo incluso. Il modem Wi-Fi non è incluso ma può essere aggiunto all’abbonamento. Anche in questo caso si tratta di un’opzione ed il costo aggiuntivo da tenere in considerazione è di 5 euro al mese per 48 mesi per l’acquisto del dispositivo.
L’offerta include la linea telefonica fissa con chiamate a consumo e una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH con velocità massima di 1.000 Mega in download. In caso di indisponibilità della fibra, la connessione può avvenire tramite fibra mista rame FTTC fino a 200 Mega oppure tramite ADSL fino a 20 Mega. TIM Premium Base presenta un costo di 25,90 euro al mese con attivazione inclusa nel prezzo (10 euro al mese per 24 mesi).
Con TIM WiFi Power Smart è possibile accedere ad un’offerta con linea telefonica e chiamate gratis oltre che con una connessione illimitata tramite fibra ottica FTTH fino a 1.000 Mega. In caso di indisponibilità della fibra, la connessione avverrà tramite rete in fibra mista rame FTTC oppure tramite ADSL. Il costo è di 29,90 euro al mese con attivazione e modem Wi-Fi incluse nel prezzo.
Tra le più recenti novità della gamma di offerte TIM per la rete fissa c’è TIM WiFi Power All Inclusive. Si tratta dell’offerta più completa proposta dall’operatore che mette a disposizione dei nuovi utenti la possibilità di sfruttare la rete FTTH XGS-PON. Tale tecnologia consente di navigare fino a 10 Giga in download e fino a 2 Giga in upload. Attualmente, la FTTH XGS-PON di TIM è disponibile in oltre 30 comuni italiani.
La promozione presenta un costo di 39,90 euro al mese. Nel canone è incluso il costo del modem TIM 10 Gb (5 euro al mese per 48 mesi). Da notare, inoltre, che è previsto un contributo di attivazione una tantum di 19,90 euro. C’è anche la linea telefonica fissa con chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali. Sono inclusi nell’offerta i servizi TIM Navigazione Sicura, TIM WiFi Garantito in tutta la casa, TIM Assistenza Soddisfatti e Garantiti e Assistenza Immediata e Dedicata oltre che TIM Navigazione sempre attiva.
L’offerta combinata fisso + mobile di TIM permette di accedere ad un abbonamento con linea telefonica fissa con chiamate gratuite verso fissi e mobili nazionali e connessione illimitata tramite fibra ottica FTTH a 24,90 euro al mese. Nel canone sono inclusi il contributo di attivazione e il modem Wi-Fi. Per i nuovi clienti di rete mobile è previsto un costo di 9 euro al mese per la SIM con minuti, SMS e Giga illimitati con la possibilità di aggiungere una seconda SIM a 5 euro in più al mese.
In listino c’è anche TIM WiFi Power FWA, offerta che include la linea telefonica ed una connessione illimitata tramite rete FWA con velocità massima di 40 Mega in download. La tecnologia FWA consente di navigare senza limiti e in modalità wireless (si tratta di una tecnologia che rientra nella categoria fibra mista radio).
TIM WiFi Power FWA presenta un costo di 24,90 euro al mese che viene scontato a 15,90 euro al mese per i clienti TIM fisso che vogliono attivare una connessione per la seconda casa. L’offerta può essere personalizzata con l’aggiunta dell’opzione Super Velocità che, al costo di 2 euro in più al mese, porta la velocità a 100 Mega in download.
L’attivazione è sempre inclusa nel canone mentre il modem è gratuito. L’operatore mette a disposizione dell’utente il modem Indoor autoinstallante oppure il modem Outdoor che richiede l’installazione da parte del tecnico (a 99 euro rateizzabili in 24 rate). Il modem Outdoor è obbligatorio in caso di richiesta dell’opzione Super Velocità.
I clienti che scelgono una delle offerte TIM per la rete fissa possono abbinare all’abbonamento per la connessione di casa anche una delle offerte TIMVISION. È possibile scegliere tra:
Da notare che alle offerte TIM di rete fissa è possibile anche abbinare solo TIMVISION con Disney+ (+5 euro al mese rispetto al costo dell’abbonamento), TIMVISION con Netflix (+10 euro al mese) o TIMVISION Intrattenimento (+15 euro al mese) che unisce i due pacchetti precedenti. Con le offerte TIMVISION, per tutti i nuovi clienti, c’è la possibilità di ottenere 6 mesi di Amazon Prime gratis, accedendo così anche a Prime Video. Il bonus è ottenibile, come estensione dell’abbonamento in corso, anche dai già clienti Amazon Prime.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe