Il trasferimento di chiamata è una funzione molto utile quando per qualsiasi ragione non è possibile rispondere ad una telefonata. Si può attivare il trasferimento di chiamata verso qualsiasi numero alternativo al proprio quando si riceve una telefonata in entrata ma il proprio smartphone è spento, non raggiungibile o si è impegnati in un’altra conversazione. Se lo si desidera, si possono trasferire tutte le chiamate.
Tim permette il trasferimento di chiamata gratuitamente utilizzando degli appositi codici da inserire tramite il tastierino del telefono. Di seguito vi proponiamo una semplice guida su come impostare il trasferimento di chiamata per i clienti dell’operatore italiano.
Attivare il trasferimento sia per la chiamata sia per la videochiamata: **62*XX YYYYYYY#
Attivare il trasferimento solo per la chiamata: **62*XX YYYYYYY*11#
Attivare il trasferimento solo per la videochiamata: **62*XX YYYYYYY*24#
Disattivare il trasferimento sia per la chiamata sia per la videochiamata: ##62#
Disattivare il trasferimento solo per la chiamata: ##62**11#
Disattivare il trasferimento solo per la videochiamata: ##62**24#
Interrogare il servizio di trasferimento: *#62#
Attiva il trasferimento sia per la chiamata sia per la videochiamata: **67*XX YYYYYYY#
Attiva il trasferimento solo per la chiamata: **67*XX YYYYYYY*11#
Attiva il trasferimento solo per la videochiamata: **67*XX YYYYYYY*24#
Disattivare il trasferimento sia per la chiamata sia per la videochiamata: ##67#
Disattivare il trasferimento solo per la chiamata: ##67**11#
Disattivare il trasferimento solo per la videochiamata: ##67**24#
Interrogare il servizio di trasferimento: *#67#
Attivare il trasferimento sia per la chiamata sia per la videochiamata: **21*XX YYYYYYY#
Attivare il trasferimento solo per la chiamata: **21*XX YYYYYYY*11#
Attivare il trasferimento solo per la videochiamata: **21*XX YYYYYYY*24#
Disattivare il trasferimento sia per la chiamata sia per la videochiamata: ##21#
Disattivare il trasferimento solo per la chiamata: ##21**11#
Disattivare il trasferimento solo per la videochiamata: ##21**24#
Interrogare il servizio di trasferimento: *#21#
*XX YYYYYYYY (numero di telefono provvisto di prefisso)
Il trasferimento di chiamata può essere attivato non solo attraverso l’inserimento di appositi codici ma anche direttamente dalle impostazioni del telefono. La procedura è leggermente differente a seconda del produttore. Ecco come attivare il trasferimento di chiamata su iPhone di Apple e tutti gli smartphone Android:
Accedere alle Impostazioni di iPhone
Selezionare la voce Telefono
Premere su Inoltro chiamata
Spostare su ON la levetta che compare nella schermata
Premere sulla voce Inoltro a
Digitare il numero di telefono a cui si intende trasferire la chiamata anteponendogli il prefisso internazionale +39
Premere su Inoltro chiamata, posizionato in alto a sinistra della schermata, per salvare le nuove impostazioni
Quando compare un’icona a forma di cornetta accanto a quella del Wi-Fi significa che il trasferimento di chiamata è attivo. Per disattivarlo, spostare su OFF la levetta presente nella sezione Inoltro chiamata.
Accedere alle Impostazioni dello smartphone
Selezionare la voce Chiamata
Premere su Trasferimento chiamate
Selezionare Deviazioni chiamate e scegliere lo stato (quando non raggiungibile, mancata risposta, occupato, tutte)
Inserire il numero di telefono a cui inoltrare la chiamata con davanti il prefisso internazionale +39
In alternativa, su Android si può attivare il trasferimento di chiamata mentre si compone un numero di telefono premendo il tasto Menu e selezionando Impostazioni > Deviazioni chiamate. Per disattivare il trasferimento di chiamata basta accedere a Deviazioni chiamate e selezionare nuovamente lo stato attivo
Ora che sappiamo come attivare il trasferimento di chiamata, potrebbe essere interessante avere una panoramica più completa delle offerte di telefonia mobile di Tim. Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le tariffe dei principali produttori per trovare quella con il miglior rapporto qualità prezzo sulla base delle vostre specifiche esigenze. Ecco descritte nel dettaglio le promozioni di Tim:
Minuti illimitati per chiamare
SMS illimitati
40 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 4.5G fino a 700 Mbps
L'offerta ha un costo di 19,99 euro al mese. La spesa per l'attivazione è di 15 euro. E' possibile pagare con carta di credito, conto corrente o credito residuo, ma in questo caso i GB a disposizione scendono a 20. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete.
Minuti illimitati per chiamare
SMS illimitati
50 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 5G fino a 2 Gbps
L'offerta ha un costo di 29,99 euro al mese. La spesa per l'attivazione è di 9 euro. E' possibile pagare con carta di credito o conto corrente. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.
Con Tim Advance 4.5G e 5G si hanno in esclusiva:
iPhone 11 da 64 GB - 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro
Huawei P40 - 10 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro
Huawei P40 Pro - 15 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
Samsung Galaxy S20 5G - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
Samsung Galaxy S20 - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
Samsung Galaxy S20+ 5G - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
Minuti illimitati per chiamare (250 minuti verso l'estero)
SMS illimitati
Giga illimitati per navigare in Internet alla velocità del 5G fino a 2 Gbps
L'offerta ha un costo di 39,99 euro al mese e non è prevista alcuna spesa per l'attivazione. E' possibile pagare con carta di credito o conto corrente solo in negozio. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD, della priorità di Rete e di ottenere assistenza tecnica dedicata chiamando il numero gratuito 119. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.
Quando si è all'estero in roaming, Tim Advance 5G Unlimited offre:
250 minuti per chiamare
250 SMS
3 GB di traffico per navigare in Internet
Chi sottoscrive questa tariffa ha inoltre accesso gratuito per 3 mesi alla piattaforma TimGames. Il servizio per il mobile gaming, che si disattiva in automatico dopo il periodo promozionale, offre un catalogo di oltre 50 giochi in streaming per smartphone Android da scaricare tramite l'app TimGames disponibile su Google Play come MotoGP19, Ride 3, GRID Autosport Complete, Rise of the Tomb Raider. Per giocare su TimGames serve il controller Tim Gamepad.
A Tim Advance 5G Unlimited è possibile associare anche l'acquisto di uno smartphone tra:
Huawei P40 Pro - 10 euro al mese per 30 rinnovo più 199 euro di anticipo
iPhone 11 Pro da 64 GB - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
Huawei P40 - 199 euro di anticipo
Samsung Galaxy S20 5G - 199 euro di anticipo
Samsung Galaxy S20+ 5G - 199 euro di anticipo
Samsung Galaxy S20 Ultra 5G - 0 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo
iPhone 11 da 128 GB – 199 euro di anticipo
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe