Come funziona l'avviso di chiamata Vodafone?


In 30 secondi

  • L'avviso di chiamata Vodafone è un servizio gratuito che permette di sapere se c'è una chiamata in arrivo mentre si sta parlando con un'altra persona. 
  • Attivazione e disattivazione dell'avviso di chiamata Vodafone sono sempre gratuite e si può procedere tramite tastierino telefonico o tramite le impostazioni del proprio dispositivo. 
  • Possono usufruire dell'avviso di chiamata tutti i clienti Vodafone, di rete fissa o mobile privati o imprese. 

Quando si sta aspettando una telefonata importante può essere spiacevole perdere la chiamata solo per aver risposto a una telefonata arrivata pochi secondi prima. Per fortuna, in casi come questi, arriva in soccorso l'avviso di chiamata. In questa guida potrai sapere che cos'è l'avviso di chiamata Vodafone, come puoi attivarlo o disattivarlo e come usarlo al meglio. 

Cos'è l'avviso di chiamata Vodafone

Come suggerisce il nome, l'avviso di chiamata permette di sapere se qualcuno ci sta chiamando mentre siamo occupati in un'altra conversazione. 

L'avviso di chiamata Vodafone è un servizio gratuito che è già incluso in tutti i piani tariffari, sia di rete fissa sia di rete mobile. Possono usufruirne alle stesse condizioni tanto i clienti privati quanto quelli business

Grazie all'avviso di chiamata è possibile chiacchierare tranquillamente anche quando si sta aspettando una telefonata urgente o importante. Se il servizio è attivo, la persona che chiama riceverà il segnale libero, anche se si sta parlando con un'altra persona. 

Questo servizio si rivela particolarmente utile quando si ha bisogno di rispondere tempestivamente alle chiamate in arrivo, per esempio se si sta aspettando un'importante telefonata di lavoro, se si attendono notizie riguardo a colloqui di lavoro oppure se si hanno figli piccoli o genitori anziani ed è importante essere sempre rintracciabili. 

Attivazione dell'avviso di chiamata

Per attivare l'avviso di chiamata Vodafone si può:

  • digitare il codice *43# e premere invio dal proprio telefono fisso o smartphone;
  • selezionare la voce relativa all'avviso di chiamata nelle impostazioni del proprio telefono;
  • su rete fissa, selezionare l'avviso di chiamata dal pannello di controllo del modem Vodafone

Il metodo più veloce e immediato per procedere con l'attivazione dell'avviso di chiamata Vodafone è digitare il codice di controllo *43# su tastierino del proprio telefono. Dopo aver premuto invio, si visualizzerà sullo schermo un messaggio di conferma, sia sui dispositivi Android sia su quelli iOS, Da quel momento è possibile essere informati gratuitamente se si riceve una telefonata mentre è in corso un'altra conversazione. 

In alternativa, si può attivare l'avviso di chiamata tramite le impostazioni del proprio smartphone o del proprio modem. La voce da selezionare dipende dal tipo di dispositivo che si sta utilizzando, ma in genere l'opzione da attivare si trova sotto la voce relativa alle impostazioni di chiamata

Per sapere qual è lo stato del servizio si può usare il comando *#43# e premere invio. Un messaggio a schermo confermerà se l'avviso di chiamata è attivo oppure no. Lo stesso controllo può essere fatto tramite le impostazioni dello smartphone o del modem.

Come funziona l'avviso di chiamata

Quando il servizio di avviso di chiamata è attivo, quando si risponde a una telefonata si riceve un avviso acustico che informa che c'è un'altra telefonata in arrivo. A seconda del dispositivo usato, delle impostazioni della privacy del numero chiamante e del fatto che il numero sia o meno registrato in rubrica, si può sapere o meno il numero di telefono e il nome della seconda telefonata in arrivo. 

Quando si sente il segnale acustico dell'avviso di chiamata è possibile:

  • mettere in pausa o chiudere la telefonata in corso e passare alla nuova conversazione;
  • accettare o rifiutare la chiamata in arrivo;
  • mantenere attive entrambe le chiamate, passando alternativamente da una conversazione all'altra. 

Per gestire le due chiamate è possibile selezionare i tasti di scelta tramite il tastierino del telefono o, nel caso in cui si stia utilizzando un telefono fisso, i tasti R1 e R2. 

In alternativa all'avviso di chiamata, puoi considerare l'attivazione del servizio di trasferimento di chiamata. In questo caso, se il tuo numero di telefono è occupato, puoi deviare le telefonate in arrivo verso un altro numero.

Personalizzazione delle impostazioni dell'avviso di chiamata

L'avviso di chiamata può essere attivato o disattivato in qualsiasi momento, del tutto gratuitamente. Controllando le impostazioni di chiamata del proprio dispositivo è possibile verificare se ci sono delle opzioni aggiuntive che permettono, ad esempio, di visualizzare il nome del chiamante o di leggere il numero di telefono della persona che sta telefonando. 

Disattivazione dell'avviso di chiamata

Per disattivare l'avviso di chiamata Vodafone è possibile: 

  • digitare il comando #43# e premere invio;
  • disattivare l'opzione relativa all'avviso di chiamata tra le impostazioni del proprio smartphone;
  • disattivare l'avviso di chiamata dal menu del modem. 

Una volta disattivato l'avviso di chiamata, se si sta parlando al telefono le persone che proveranno a telefonare troveranno il segnale occupato. 

Quando l'avviso di chiamata non è attivo, Vodafone permette di ricevere un SMS di avviso se si è ricevuta una telefonata mentre il telefono era occupato. Il servizio Chiamami è gratuito e incluso in tutti i piani tariffari.

Le app per pagare con lo smartphone

App per pagare con smartphone stanno sostituendo le carte di pagamento in versione fisica. Ormai si può uscire di casa anche senza il portafoglio e fare comunque shopping: per saldare il conto dei propri acquisti è sufficiente utilizzare il wallet digitale presente sul proprio smartphone, con le relative carte di pagamento abbinate. Su SOStariffe.it, ecco quali sono le migliori app per pagare con smartphone, insieme alle migliori offerte di telefonia mobile di novembre 2023.

Fastweb è l’operatore mobile più veloce d’Italia del 2023 secondo Ookla

Fastweb è campione d'Italia di velocità. È infatti l'operatore premiato per la seconda volta consecutiva con lo Speedtest Award di Ookla. La motivazione? Ha fornito la più elevata velocità di rete mobile nel nostro Paese nei primi 6 mesi del 2023. Tutte le novità su SOStariffe.it e una selezione delle top offerte mobile firmate Fastweb a luglio 2023.

Fastweb lancia le SIM ecologiche con packaging biodegradabile

Realizzate in plastica riciclata al 100%, le ecoSIM hanno dimensioni dimezzate rispetto a quelle oggi in uso, ma garantiscono le stesse performance. E anche il packaging ha un volto ecologico. Ecco dove acquistare le nuove SIM Fastweb “amiche” dell’ambiente e un focus su come trovare le migliori offerte di telefonia mobile a luglio 2023 su SOStariffe.it.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su