La tecnologia VoLTE ha portato con sé una piccola rivoluzione nel modo in cui si effettuano le telefonate su rete mobile. Se infatti in precedenza le telefonate avvenivano su rete 2G o 3G, con questo sistema si riesce a fare chiamate vocali usando la stessa rete usata per la navigazione internet.
In questa guida approfondiamo il funzionamento della tecnologia VoLTE, ne spieghiamo tutti i vantaggi e forniamo le indicazioni necessarie per attivare il servizio e per sfruttarne i benefici.
VoLTE sta per Voice over LTE e indica la possibilità di fare chiamate vocali usando la rete LTE. Questa possibilità permette di avere chiamate in alta definizione, con una maggiore nitidezza delle voci e di poter contemporaneamente continuare a navigare su internet.
Le comunicazioni VoLTE si contrappongono alle tradizionali chiamate VoIP, Voice over Internet Protocol. Le differenze tra i due sistemi sono relative sia alle tecnologie usate sia al risultato finale che si ottiene.
VoLTE |
VoIP |
Voice over LTE | Voice over Internet Protocol |
Telefonate su rete 4G/LTE | Telefonate su rete 2G/3G |
Si può chiamare e navigare contemporaneamente | In caso di telefonata non è possibile navigare |
Ottima qualità audio | Qualità audio discreta |
Per attivare il servizio VoLTE è necessario avere uno smartphone abilitato. In linea di massima tutti gli smartphone più recenti appartenenti alla fascia di mercato medio-alta permettono di fare telefonate tramite rete LTE.
Per verificare se il proprio smartphone è abilitato o per controllare che lo smartphone che si vuole acquistare permette di usufruire del servizio si può consultare l'elenco dei dispositivi compatibili con il VoLTE pubblicato dai singoli operatori telefonici.
Se il dispositivo supporta il VoLTE e il sistema operativo è aggiornato alla versione più recente basta andare nelle impostazioni dello smartphone e controllare che la spunta sul servizio VoLTE sia attivata. A seconda del modello di smartphone posseduto la voce relativa al servizio VoLTE può trovarsi nel menu Reti e internet oppure nel menu SIM.
Poter usare la rete 4G/LTE per fare le telefonate, oltre che per la navigazione internet, offre diversi benefici. Usando il VoLTE, infatti, si riesce a:
Rispetto alle comunicazioni standard che sfruttano la tecnologia VoIP, dunque, il VoLTE presenta diversi vantaggi pratici. Inoltre, è necessario considerare anche che si tratta di un servizio che può essere attivato e utilizzato gratuitamente.
[alert-warning]Nonostante il VoLTE presenti numerosi vantaggi, presenta anche qualche limite. In particolare, il servizio viene offerto dagli operatori telefonici solo entro i confini nazionali e non può essere usato per le chiamate in roaming quando ci si trova all'estero.]/alert]
Per disattivare il servizio VoLTE è necessario fare l'operazione opposta a quella richiesta per l'attivazione. Basta aprire le impostazioni dello smartphone, raggiungere il menu Reti e internet o SIM e disattivare la voce VoLTE.
La disattivazione non ha conseguenze, eccetto per il fatto che si tornerà a fare telefonate sulla rete 2G o 3G, con una perdita di qualità delle chiamate e una minore velocità di connessione al servizio di telefonia.
Si può anche decidere di disattivare il servizio VoLTE per un periodo limitato di tempo e poi riattivarlo quando si vuole. Attivazione e disattivazione non comportano nessun costo, dal momento che gli operatori italiani offrono il VoLTE gratuitamente a tutti i propri clienti.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe