Il Conto di appoggio è un conto corrente ordinario intestato o cointestato ad un cliente, che serve per aprire un nuovo rapporto con un'altra banca, oppure un altro prodotto bancario (ad esempio un conto deposito) presso la medesima banca. Il conto di appoggio in effetti ha una funzione identificativa ed una operativa. Ecco cos'è il conto di appoggio e a cosa serve.
Se vuoi traslocare il conto corrente o aprire un nuovo prodotto bancario che necessita di un conto corrente presso la tua stessa banca (ad esempio, un conto deposito, un mutuo, un prestito, etc), ti serve avere un Conto di Appoggio.
In effetti, il conto di appoggio non è altro che un conto corrente ordinario, intestato o cointestato a te, di cui devi fornire le coordinate bancarie al momento dell'apertura di un nuovo rapporto presso un'altra banca.
Da questo conto sarà possibile poi disporre i trasferimenti di denaro al tuo nuovo conto corrente o deposito. Questa procedura ti garantisce massima sicurezza e libertà di gestione del tuo denaro.
Il conto di appoggio ha due funzioni: una identificativa ed una operativa. Per aprire un rapporto con una nuova banca serve effettuare un bonifico, completando così la procedura di identificazione a distanza prevista dalla vigente normativa in materia di antiriciclaggio.
La nuova banca, in effetti, è tenuta a verificare che il bonifico provenga da un conto corrente realmente intestato a te. Per avere una identificazione esaustiva, è necessario che il conto di appoggio sia aperto presso una banca territoriale, e cioè non una banca online o una filiale online di una banca territoriale, oppure presso BancoPosta.
In effetti, i conti correnti online, di banche virtuali o telefoniche, possono essere indicati come conti di appoggio ma non sono considerati idonei ai fini della corretta identificazione del cliente. In questo caso bisogna integrare con una documentazione aggiuntiva.
Potrebbe, dunque, esere richiesto l'invio di un secondo documento di risconoscimento, come per esempio la patente o il passaporto, oltre alla richiesta canonica della carta di idenitità. Una volta effettuata l'identificazione, sarà possibile utilizzare senza problemi un conto corrente di appoggio online.
Un'ulteriore procedura di identificazione, infine, alternativa a quello del bonifico, consiste nel recarsi presso lo sportello fisico della banca, quindi in filiale.
Qui non importa la banca a cui appartiene il conto di appoggio. Perché questo conto sia utile per aprire un nuovo rapporto bancario, è sufficiente che sia intestato o cointestato con te, sia dotato di IBAN, e che abbia la possibilità di effettuare e ricevere bonifici da e verso tutte le banche italiane.
Vuoi cambiare banca o aprire un nuovo conto corrente o conto deposito? Utilizzando il nostro comparatore gratuito è possibile mettere a confronto le migliori proposte del mercato italiano e trovare facilmente quello che meglio si adatta alle tue esigenze.