STAR

Aggiornato il 27/05/2021
di Alessandro Voci

Si tratta di uno dei segmenti del Mercato Telematico Azionario della Borsa italiana. A formare questo mercato sono i titoli Blue Chip, gli Star e le azioni delle società classificate come Standard. La diversificazione delle imprese quotate in questi tre categorie avviene secondo precisi requisiti e sulla base delle dimensioni delle società.

Le Blue Chip sono imprese che hanno raggiunto una capitalizzazione di 1 miliardo di euro o più, si tratta di titoli molto solidi. Le Standard sono le società che rientrano in un range di capitalizzazione compreso tra 40 milioni di euro e 1 miliardo di euro.

Nella categoria Star vengono invece inclusi i titoli, cosiddetti, ad alti requisiti, si tratta di quelle imprese che hanno una capitalizzazione compresa tra 40 milioni e 1 miliardo di euro ma che possiedono anche una serie di altri requisiti in termini governance, trasparenza e liquidità.

Tra questi criteri selettivi ci sono: la pubblicazione di relazioni trimestrali entro 45 giorni dal termine del trimestre di esercizio, avere parere positivo dalla società di revisione sull’ultimo bilancio d’esercizio, trasmettere i dati su bilancio annuale e semestrale a Borsa italiana.

Le società quotate nel segmento Star devono avere all’interno delle loro strutture organizzativa un investor relator che gestisca i rapporti con gli investitori. In termini di liquidità viene richiesto a queste società di mantenere una diffusione delle azioni tra il pubblico (flottante) pari almeno al 35% del capitale.

Va inoltre garantito un comitato per il controllo interno dell’azienda che sia composto da amministratori indipendenti e legare la remunerazione degli amministratori esecutivi ad obbiettivi.

L’indice che rappresenta la crescita di questi titoli è l’All Star ed è su questo che in genere si effettuano le operazioni di trading. Gli esperti suggeriscono ai privati che vogliono investire sul mercato italiano di orientarsi su questo segmento della Borsa italiana perché offre rendimenti migliori di altri settori di Piazza Affari. Per investire un possessore di conto corrente si può rivolgere al proprio consulente o può attivare il servizio di trading online.