È un reparto specializzato della Polizia di Stato e si occupa di prevenzione e investigazioni sui reati informatici e legati alle telecomunicazioni. I componenti di questo corpo sono alle dipendenze della Procura della Repubblica, il nome completo è Polizia Postale e delle Comunicazioni.
I campi d’azione di questo organo investigativo sono i diversi mezzi di comunicazione: posta tradizionali, mail, attività internet e mobile, dark web e ogni altro canale attinente.
I fini che perseguono gli operatori questo reparto della polizia giudiziaria sono la tutela degli utenti, la protezione dei dati sensibili dei cittadini e la regolarità dei servizi di telecomunicazioni. Gli illeciti che vengono sanzionati dalle attività di controllo svolte da questi agenti sono sia penali che amministrativi e riguardano alcuni reati molto specifici:
I cittadini possono presentare le denunce alla Polizia postale sia recandosi nei commissariati della propria zona, sia collegandosi al sito dell’organo di Polizia. Per segnalare un illecito, ad esempio relativo al proprio conto corrente, sarà necessario fornire le proprie generalità ed indicare con precisione il sistema utilizzato per ottenere le credenziali del vostro account bancario.