Le SIM dati a un costo molto contenuto che permettono di avere accesso a un numero elevato di Giga mensili sono diverse, ma al momento non ci sono offerte specifiche per tablet, PC e chiavette con Giga illimitati.
Questo tipo di SIM con traffico dati infinito comunque sono incluse in alcune offerte Internet casa come Super Fibra di WindTre o attivando l’offerta convergente Tim Unica per fibra ottica e ADSL. In alternativa, esistono tariffe SIM mobile con traffico illimitato.
Una prima soluzione per avere una SIM dati con Internet illimitato è disponibile per i clienti WINDTRE di rete fissa. Tali clienti, infatti, possono attivare una SIM con minuti illimitati, 200 SMS e Giga illimitati in 4G e 5G. Il costo di tale SIM è di 9,99 euro al mese che va a sommare al costo dell’abbonamento Internet casa. Da notare che i già clienti WINDTRE su mobile possono ottenere Giga illimitati per la propria SIM senza costi aggiuntivi.
Per passare a WINDTRE e sfruttare la SIM dati con Internet illimitato è necessario attivare l’abbonamento Super Fibra Unlimited che include
Super Fibra Unlimited di WINDTRE presenta un costo periodico di 28,98 euro al mese con attivazione gratuita e modem Wi-Fi (5,99 euro al mese per 48 mesi) già incluso nel canone mensile. L’offerta è disponibile per tutti i nuovi clienti. Aggiungendo 2 euro in più al mese è possibile avere un Wi-Fi extender.
WINDTRE propone anche un’altra soluzione. Si tratta di Cube XL Unlimited che permette di avere Giga illimitati a casa al costo di 14,99 euro al mese. La connessione avviene tramite la rete mobile dell’operatore ed il modem WeCube- 4G+ è incluso nel canone mensile.
L’offerta presenta un vincolo di 24 mesi e un contributo di attivazione di 6,99 euro. Da notare, inoltre, che Cube XL Unlimited è attivabile solo in alcuni comuni selezionati. È possibile verificare la copertura direttamente tramite il sito dell’operatore.
Un’altra proposta di WIDNTRE con Giga illimitati è Unlimited, tariffa per smartphone con minuti illimitati, 200 SMS e Giga illimitati in 4G e 5G, Call Center senza attese e fino a 3 SIM aggiunitive con Family al costo di 29,99 euro al mese. L’offerta in questione permette anche l’acquisto a condizioni agevolate di smartphone a rate ed è il riferimento principale delle offerte WINDTRE per la telefonia mobile.
Un’altra soluzione per avere Internet illimitato con la propria SIM dati è TIM Unica. Si tratta dell’offerta gratuita dedicata agli utenti che hanno attiva una SIM mobile TIM con piano dati attivo e un tariffa fibra casa con l’operatore italiano e permette di ottenere Giga illimitati per gli smartphone di tutta la famiglia (fino a un massimo di 6 numeri) e anche 6 mesi di Disney+. Il pagamento delle linee mobili avviene direttamente con domiciliazione in bolletta grazie a Tim Ricarica Automatica.
Per sfruttare TIM Unica è necessario attivare TIM Super Fibra, la proposta dell’operatore per la connessione di casa. L’offerta include:
TIM Super Fibra presenta un costo di 29,90 euro al mese con attivazione (10 euro al mese per 24 mesi) e modem Wi-Fi (5 euro al mese per 48 mesi) inclusi nel prezzo di sottoscrizione. L’abbonamento è attivabile direttamente online, previa verifica della copertura.
Tra le tariffe di telefonia mobile con Giga illimitati troviamo TIM Advance 5G Unlimited. L’offerta in questione include:
TIM Advance 5G Unlimited presenta un costo di 39,99 euro al mese.
Un’altra offerta che consente di avere una SIM dati con Internet illimitato viene proposta da Vodafone che mette a disposizione dell’utente la gamma di tariffe Infinito. La soluzione più interessante è Infinito Black Edition che presenta:
Infinito Black Edition di Vodafone presenta un costo di 39,99 euro al mese. Da notare che l’operatore propone anche Infinito e Infinito Gold. Le due tariffe, pur includendo Giga illimitati, presentano una velocità massima della connessione molto bassa (rispettivamente 2 e 10 Mbps).
Tra le tariffe che mettono a disposizione una SIM dati con almeno 100 GB al mese per navigare troviamo diverse soluzioni interessanti. In questo caso, oltre alle proposte di WINDTRE, Vodafone e TIM possiamo considerare anche le tariffe di operatori come i semi virtuali ho. Mobile, Very Mobile e Kena Mobile e del quarto operatore italiano Iliad.
Cube Large con Easy Pay di WINDTRE offre 100 GB a 12,99 euro al mese con incluso il modem portatile WeCube. 4G+. Per i nuovi clienti è previsto un costo di attivazione di 6,99 euro invece di 49,99 euro se la tariffa rimane attiva per almeno 24 mesi. La spesa per l’acquisto della SIM è di 10 euro.
L’operatore propone anche XLarge che include 100 GB insieme a minuti illimitati e 200 SMS al costo di 16,99 euro al mese. Da segnalare anche Young 5G, tariffa riservata agli Under 30, che prevede sempre 100 GB a 14,99 euro al mese. Entrambe le tariffe consentono di accedere alla rete 5G.
TIM, invece, mette a disposizione Supergiga 100. La tariffa include un bundle dati di 100 GB al mese e la possibilità di utilizzare le principali piattaforme di e-learning (Skype, Zoom, Google Classroom, Microsoft Teams, etc.) senza consumare il traffico incluso nel piano. Il costo mensile è di 19,99 euro.
Da segnalare anche Giga Speed Plus 100 di Vodafone che offre 100 GB al costo di 19,99 euro al mese. Il costo di attivazione per i nuovi clienti è di 5 euro. In caso di sottoscrizione dell’offerta su una SIM già attiva, la spesa sale a 19 euro. Nel piano è incluso il primo mese di Rete Sicura (poi 1,49 euro al mese) ed è possibile associare l’acquisto del Mobile Wi-Fi al costo di 1 euro una tantum.
Anche ho. Mobile, operatore virtuale che utilizza la rete Vodafone per l’erogazione dei suoi servizi, propone tariffe da almeno 100 GB mensili. Le soluzioni da sfruttare sono:
Le offerte solo dati di ho. includono anche un sconto rispettivamente di 10 e 20 euro per l’acquisto su Amazon.it di un router basic TL-MR6400 (Single-band con connessione wireless 2.4GHz) o un modello advance Archer MR600 (Dual-band con connessione wireless 2.4GHz e 5GHz). Lo sconto per un sistema mesh Deco E4 (3-pack) è di 20 euro.
Kena Mobile, operatore virtuale che sfrutta la rete TIM, propone una tariffa da tenere d’occhio. Si tratta di Kena 9,99. L’offerta include minuti ed SMS illimitati oltre a 100 GB al mese in 4G con velocità limitata a 30 Mbps. L’offerta presenta un costo di 9,99 euro al mese per sempre con attivazione gratuita. Da notare, inoltre, che la tariffa è attivabile solo con portabilità da Iliad o da PosteMobile, LycaMobile o altri operatori virtuali selezionati. In alternativa, è possibile attivare l’offerta con un nuovo numero di cellulare.
Very Mobile propone un’offerta da 100 GB a partire da appena 6,99 euro al mese. L’offerta in questione include minuti ed SMS illimitati e 100 GB al mese sotto rete 4G ma con velocità limitata a 30 Mbps. La proposta di Very Mobile presenta un costo di:
Tra le offerte con SIM dati con almeno 100 GB al mese c’è spazio anche per spusu 100 di spusu (operatore virtuale che sfrutta la rete WINDTRE). L’operatore propone 2000 minuti, 500 SMS e 100 GB a 9,99 euro al mese con attivazione di 9,99 euro. L’offerta è attivabile da tutti, con o senza portabilità del numero di cellulare da altro operatore.
Da notare che l’offerta di spusu include il sistema della “riserva dati”. Ogni mese, infatti, minuti, SMS e GB non utilizzati si trasformano in traffico dati aggiuntivo che viene conservato nella riserva dati ed utilizzato in caso di necessità. Il traffico in questione non scade. Per i nuovi clienti, spusu mette a disposizione 200 GB di traffico dati già incluso nella riserva dati.
Un’altra offerta da almeno 100 GB al mese viene proposta da Iliad. L’operatore include nella sua tariffa minuti ed SMS illimitati oltre a 100 GB in 4G e 5G. Il costo dell’offerta è di 9,99 euro al mese con attivazione di 9,99 euro. L’offerta di Iliad è disponibile per tutti, con o senza portabilità del numero.
Gli utenti che possono accontentarsi di una tariffa con almeno 50 GB di traffico dati hanno la possibilità di poter contare su tantissime soluzioni proposte sia dagli operatori MNO (TIM, Vodafone, WINDTRE e Iliad) che dagli operatori virtuali MVNO che, solitamente, propongono prezzi più bassi ma con qualche limitazione in più da tenere in considerazione. Per un quadro completo sulle tariffe di telefonia con almeno 50 GB al mese è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte di telefonia mobile oppure scaricare l’App di SOStariffe.it disponibile su Android e iOS.
Ecco alcune delle migliori offerte con almeno 50 GB al mese:
Davvero utili e cordiali
Luca Panto