In questa guida ci concentreremo su due dei fornitori di luce e gas più conosciuti del mercato: Eni Plenitude e Iren. Per ogni azienda analizzeremo le tariffe a prezzo fisso e variabili più convenienti del mercato e valuteremo gli aspetti più apprezzati dalla clientela.
Eni e Iren sono due società che operano sul mercato libero dell'energia e del gas e si rivolgono a famiglie e imprese:
OFFERTE |
LUCE |
GAS |
Trend Casa di Eni Plenitude |
|
|
Fixa Time di Eni Plenitude |
|
|
Iren 10x3 Variabile |
|
|
Iren Self Prezzo Fisso
|
|
|
Eni Plenitude e Iren propongono tariffe a prezzo bloccato per 12 mesi e tariffe a prezzo indicizzato (in base al PUN per la luce e al PSV per il gas). Tutte le offerte sono attivabili direttamente online, con la possibilità di scegliere anche un’opzione “dual fuel” attivando sia la fornitura luce sia quella del gas in contemporanea, con lo stesso fornitore.
Per quanto riguarda le tariffe a prezzo bloccato, al momento, le offerte Iren risultano più vantaggiose rispetto a quelle proposte da Eni Plenitude, garantendo un costo nettamente più basso dell’energia, sia per l’elettricità che per il gas naturale, e, quindi, un risparmio in bolletta, a parità di consumi.
Situazione diversa per le offerte a prezzo indicizzato: Plenitude propone tariffe più convenienti ma con un costo fisso leggermente più elevato rispetto ad Iren che applica un rincaro al valore degli indici del mercato all’ingrosso più alto. Nella maggior parte dei casi, quindi, scegliendo Plenitude è possibile risparmiare.
Gli utenti che hanno attivato un'offerta con Eni giudicano positivamente il servizio di assistenza clienti e le bollette, chiare e comprensibili. Tra gli aspetti positivi indicate nelle recensioni Eni, gli utenti citano spesso anche la rapidità con cui i contratti di fornitura vengono attivati e e con cui gli eventuali problemi sono risolti.
Le recensioni Iren sottolineano la convenienza delle tariffe e la semplicità d'uso dell'app mobile IrenYou. Anche il servizio di assistenza clienti è giudicato in modo positivo e la disponibilità di tanti canali di contatto semplifica la risoluzione dei problemi.
Entrambe le società mettono a disposizione della clientela un'app mobile gratuita che può essere usata per mettersi in contatto con il servizio di assistenza clienti, per monitorare i propri consumi e per gestire le bollette.
L'app mobile Eni Plenitude è disponibile su:
L'app mobile IrenYou può essere scaricata da:
L’app di Eni Plenitude, al momento, presenta giudizi medio-bassi da parte degli utenti. Le recensioni disponibili attribuiscono all’app i seguenti punteggi:
Decisamente migliori, invece, sono i punteggi ottenuti dall’app IrenYou. L’applicazione di Iren, infatti, convince gli utenti che attribuiscono giudizi più che positivi. Ecco i punteggi medi:
Per giudicare la convenienza del trasferimento dell'utenza da Eni a Iren o viceversa è molto utile mettere a confronto le tariffe proposte dai fornitori e verificare quant'è il risparmio che sarebbe possibile ottenere.
C'è chi trova convenienti le offerte indicizzate, che riflettono l'andamento dei prezzi sul mercato all'ingrosso, e chi preferisce un'offerta a prezzo fisso, che evita l'aumento delle bollette in caso di rincaro dei prezzi. Se ci si sta interrogando se scegliere Eni o Iren, la cosa migliore da fare è confrontare le tariffe di ogni fornitore e verificare quanto è possibile risparmiare.