Quale Xiaomi comprare? Modelli a confronto
- Xiaomi ha conquistato il mercato globale proponendo smartphone per diverse fasce di prezzo, dalle serie top di gamma Xiaomi (ex Mi) alla serie economica Redmi, che garantiscono prestazioni di qualità.
- Tra i migliori modelli del momento, Xiaomi 14 Pro spicca per la fotocamera sviluppata con Leica, Xiaomi 14 per il design compatto e Redmi Note 13 Pro+ per la fotocamera avanzata da 200 MP.
- Gli utenti TIM e Wind possono acquistare vari modelli Xiaomi in comode rate, con offerte speciali e la possibilità di finanziamento a tasso zero; è inoltre disponibile il programma TIM Rivaluta per ridurre i costi usando un dispositivo usato.
Xiaomi in pochi anni è passato da semisconosciuto brand di elettronica cinese a terzo produttore di smartphone al mondo dietro a colossi come Samsung e Apple. Dopo aver conquistato il Paese del Dragone, l’azienda di Pechino si è espansa a livello globale e oggi i suoi telefoni sono tra i più apprezzati sul mercato.
Xiaomi propone dispositivi di telefonia mobile per diverse fasce di prezzo e dalle caratteristiche molto diverse tra loro. Scegliere quello giusto può essere un’operazione complicate e per questo abbiamo confrontato tra la loro i modelli del produttore cinese per aiutarvi a trovare quello più adatto alle vostre particolari esigenze.
Xiaomi: i modelli più interessanti
Oggi i migliori smartphone di Xiaomi appartengono alle serie Xiaomi (ex Mi) e Redmi. Nella prima rientrano i telefoni top di gamma, mentre il secondo nasce come marchio low-cost che offre dispositivi dalle ottime prestazioni. Di seguito sono descritte tutte le caratteristiche dei migliori dispositivi dell’azienda cinese.
Modello | Display | Dimensioni (mm) | Peso | Processore | RAM | Archiviazione | Fotocamere Frontale/Principale | Batteria | Interfaccia | Prezzo di Listino |
Xiaomi 14 Pro | LTPO AMOLED 6.73" (3200 x 1440 QHD+) | 162.1 x 75.3 x 8.4 | 205 g | Snapdragon 8 Gen 3 | 12/16 GB | 256/512 GB o 1 TB | 32 MP / 50 MP + 50 MP + 50 MP | 5.000 mAh, ricarica rapida e wireless | MIUI 15 | a partire da 999,90 € |
Xiaomi 14 | AMOLED 6.36" (2670 x 1200 FHD+) | 152.8 x 71.5 x 8.3 | 193 g | Snapdragon 8 Gen 3 | 8/12 GB | 256/512 GB | 32 MP / 50 MP + 50 MP + 50 MP | 4.600 mAh, ricarica rapida e wireless | MIUI 15 | a partire da 799,90 € |
Redmi Note 13 Pro+ | AMOLED curvo 3D 6.67" (2712 x 1220 FHD+) | 162 x 76.03 x 8.9 | 204 g | MediaTek Dimensity 7200-Ultra | 12 GB | fino a 256 GB | 16 MP / 200 MP + 8 MP + 2 MP | 5.120 mAh, ricarica rapida 120 W | MIUI 14 | a partire da 429,90 € |
Redmi Note 13 | AMOLED 6.67" (2400 x 1080 FHD+) | 161.15 x 75.4 x 8.0 | 189 g | MediaTek Dimensity 6100+ | 6/8 GB | fino a 256 GB | 16 MP / 108 MP + 2 MP + 2 MP | 5.000 mAh, ricarica rapida | MIUI 14 | a partire da 249,90 € |
Xiaomi 14 Pro
- Display: LTPO AMOLED da 6.73" (3200 x 1440 QHD+)
- Altezza: 162.1 mm
- Larghezza: 75.3 mm
- Spessore: 8.4 mm
- Peso: 205 g
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
- RAM: 12/16 GB
- Spazio d’archiviazione: 256/512 GB o 1 TB
- Fotocamera frontale: 32 MP
- Fotocamera posteriore: 50 MP (grandangolo) + 50 MP (teleobiettivo) + 50 MP (ultra grandangolare)
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida e wireless
- Interfaccia: MIUI 15 personalizzata
Xiaomi 14 Pro porta il concetto di smartphone premium a nuovi livelli grazie alla collaborazione con Leica per il sistema di fotocamere, assicurando scatti di alta qualità. La tecnologia di ricarica rapida e una batteria migliorata offrono un’esperienza d’uso intensa per tutta la giornata. Il rapporto schermo-corpo e l’efficienza energetica sono stati ulteriormente ottimizzati.
Prezzo di listino: a partire da 999,90 euro.
Xiaomi 14
- Display: AMOLED da 6.36" (2670 x 1200 FHD+)
- Altezza: 152.8 mm
- Larghezza: 71.5 mm
- Spessore: 8.3 mm
- Peso: 193 g
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3
- RAM: 8/12 GB
- Spazio d’archiviazione: 256/512 GB
- Fotocamera frontale: 32 MP
- Fotocamera posteriore: 50 MP (principale) + 50 MP (ultra grandangolare) + 50 MP (teleobiettivo)
- Batteria: 4.600 mAh con ricarica rapida e wireless
- Interfaccia: MIUI 15 personalizzata
Xiaomi 14 offre prestazioni elevate e un design compatto, ideale per chi cerca un top di gamma più maneggevole. Il sistema di fotocamere con tecnologia Leica e il display AMOLED assicurano immagini e video di qualità. La batteria è ottimizzata per un uso intenso, e la ricarica wireless aggiunge un tocco di praticità.
Prezzo di listino: a partire da 799,90 euro.
Redmi Note 13 Pro+
- Display: AMOLED curvo 3D da 6.67" (2712 x 1220 FHD+)
- Altezza: 162 mm
- Larghezza: 76.03 mm
- Spessore: 8.9 mm
- Peso: 204 g
- Processore: MediaTek Dimensity 7200-Ultra
- RAM: 12 GB
- Spazio d’archiviazione: fino a 256 GB
- Fotocamera frontale: 16 MP
- Fotocamera posteriore: 200 MP (principale) + 8 MP (ultra grandangolare) + 2 MP (macro)
- Batteria: 5.120 mAh con ricarica rapida da 120 W
- Interfaccia: MIUI 14 personalizzata
Il punto di forza del Redmi Note 13 Pro+ è il sistema fotografico avanzato, con una fotocamera principale da 200 MP che consente di catturare dettagli eccezionali. La batteria ad alta capacità e la ricarica super rapida lo rendono ideale per un uso prolungato. Il design curvo del display aggiunge un tocco di eleganza.
Prezzo di listino: a partire da 429,90 euro.
Redmi Note 13
- Display: AMOLED da 6.67" (2400 x 1080 FHD+)
- Altezza: 161.15 mm
- Larghezza: 75.4 mm
- Spessore: 8.0 mm
- Peso: 189 g
- Processore: MediaTek Dimensity 6100+
- RAM: 6/8 GB
- Spazio d’archiviazione: fino a 256 GB
- Fotocamera frontale: 16 MP
- Fotocamera posteriore: 108 MP (principale) + 2 MP (macro) + 2 MP (profondità)
- Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida
- Interfaccia: MIUI 14 personalizzata
La fotocamera da 108 MP del Redmi Note 13 consente di realizzare scatti nitidi anche in condizioni di scarsa illuminazione, e il display AMOLED offre colori vividi e brillanti. Con una batteria di lunga durata, è pensato per chi cerca prestazioni affidabili senza rinunciare alla qualità.
Prezzo di listino: a partire da 249,90 euro.
Le migliori offerte di telefonia mobile con smartphone Xiaomi incluso
Ora che abbiamo un’idea più chiara su quale smartphone di Xiaomi bisogna comprare, potrebbe essere utile avere una panoramica sulle offerte smartphone inclusopiù economiche disponibili oggi.
Le offerte Xiaomi incluso di Wind
1. Pack 5G Reload Exchange Easy Pay
- Minuti illimitati per le chiamate
- Giga illimitati in 5G fino a 10 Mbps
- 200 GB 5G per navigare in Internet full speed
- 50 minuti verso l'estero
- 200 SMS
- Disponibile portando in negozio il proprio vecchio smartphone
La promozione di Wind ha un costo di 12,99 euro al mese e una spesa per l'attivazione di 49,99 euro, scontata sul canone dell'offerta se si rimane almeno 24 mesi con Wind, a cui si aggiungono altri 10 euro per l'acquisto di una nuova SIM. Con Pack 5G Reload si possono acquistare:
- Xiaomi Redmi Note 13 5G 8+256 GB – 13,99 euro al mese per 24 mesi più 29,99 euro di anticipo, con sconto di 60 euro; pagamento con carta di credito:
- Xiaomi Redmi 14T Pro – 19,99 euro al mese per 24 mesi più 99,99 euro di anticipo, con sconto di 59 euro, pagamento con carta di credito
2. Start 5G Easy Pay
- Minuti illimitati per chiamare
- 200 SMS
- 200 GB di traffico in 5G per navigare in Internet con Priority Pass
La promozione ha un costo di 12,99 euro al mese pagando con carta di credito o di conto e addebito su conto corrente, ma a differenza della precedente non prevede l'acquisto di smartphone Xiaomi.
3. Unlimited 200 5G con Easy Pay
-
Minuti illimitati per chiamare
- 200 SMS
- Giga illimitati in 5G fino a 10 Mbps
- 200 Giga in 5G Full Speed
- 50 minuti verso l'estero
- Call Center senza attese
La tariffa ha un costo di 14,99 euro al mese. Di base include un Motorola Moto G54 12 + 256, ma è possibile servirsi di questa offerta anche per acquistare un telefono Xiaomi, ovvero:
- Redmi Note 13 5G 8 + 256: a 3,99 euro al mese per 24 mesi, con anticipo di 29,99 euro e sconto totale di 120 euro; pagamento con carta di credito.
4. Unlimited Pro 5G Easy Pay
- Chiamate illimitate
- 200 SMS
- Giga illimitati Full Speed in 5G Priority Pass
- Più Sicuri Mobile Pro inclusa
- Call Center senza attese
- 200 minuti verso l'estero
La promozione premium di Wind ha un costo di 29,99 euro al mese. Il telefono incluso nella formulazione standard di Unlimited Pro 5G è un Samsung Galaxy A35 5G da 128 GB, ma anche in questo caso è possibile scegliere invece di acquistare a rate un telefono Xiaomi, ovvero:
- Xiaomi 14T Pro: a 14,99 euro al mese, con sconto di 180 euro e anticipo di 99,99 euro, con carta di credito.
Le offerte Xiaomi incluso di Vodafone
1. Bronze Plus (solo per utenti provenienti da Iliad, Fastweb, Poste Mobile, Coop e altri operatori)
- Minuti e SMS illimtiati
-
Giga illimitati in 5G per chi attiva l'offerta con Smartpay, altrimenti 150 Giga al mese
- Costo di attivazione 0,01 euro
- Spedizione SIM gratuita a casa
- Costo: 9,99 euro al mese
2. Family+ (solo per già clienti fissi)
- Minuti e SMS illimitati
- Giga illimitati in 5G
- Costo di attivazione 4,99 euro
- Spedizione SIM gratuita a casa
- Costo: 9,99 euro al mese
3. Vodafone Young (per chi ha meno di 30 anni)
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- 200 Giga in 5G
- Smartphone con sconto
- Sconti e vantaggi da partner selezionati ogni mese
- Costo di attivazione 9,99 euro
- Spedizione SIM gratuita a casa
- Costo: 9,99 euro al mese
4. Vodafone Smart
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- 200 Giga in 5G per chi attiva l'offerta con Smartpay, altrimenti 100 Giga al mese
- 15 Giga extra da utilizzare in Ue, oltre a quelli già inclusi
- Costo di attivazione 9,99 euro
- Spedizione SIM gratuita a casa
- Costo: 12,99 euro al mese
5. Vodafone Premium
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- Giga illimitati in 5G
- Fino a 15 Giga extra UE inclusi
- Rete Sicura inclusa per proteggerti dalle minacce online
- Vodafone Club incluso
- Costo di attivazione 9,99 euro
- Spedizione SIM gratuita a casa
- Anche con ESIM
- Costo: 29,99 euro al mese
6. Internet casa e SIM Mobile (solo online)
- Internet senza limiti a casa con la miglior tecnologia Vodafone (fino a 2,5 Gbit/s)
- Modem con tecnologia Sempre Connessi e Wi-Fi ottimizzato
- Chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali
- Rete Sicura Family, per proteggere tutta la famiglia da siti dannosi e virus
- SIM Dati con 50 Giga al mese
- SIM voce e dati con Giga illimitati in 5G, minuti e SMS illimitati
- Costo di attivazione della linea fissa 19,95 euro per chi attiva online invece di 39,90 euro, 4,90 per la SIM
- Costo: 34,90 euro al mese
7. Red Max Under 19 (solo per chi ha meno di 18 anni)
- Minuti illimitati
- Minuti verso Ue illimitati
- SMS illimitati
- 100 Giga in 5G
- Fino a 15 Giga extra UE inclusi
- Rete Sicura inclusa con Parental Control pre-attivo
- Vodafone Club incluso
- Costo di attivazione 9,99 euro
- Costo: 9,99 euro al mese (6,99 euro al mese per chi è già cliente Vodafone rete fissa e mobile)
Con tutte le offerte di Vodafone qui incluse è possibile acquistare uno smartphone Xiaomi, come 13T o 14, grazie a Vodafone Smartphone Easy: questo servizio permette di pagarlo in piccole rate mensili, con un super sconto sull'acquisto per chi consegna il proprio smartphone usato. In più è possibile proteggere il proprio nuovo dispositivo con Vodafone Care, a partire da 5 euro al mese, che copre i danni accidentali, i danni da liquido e il furto, anche in viaggio (3 eventi in 12 mesi, di cui fino a 2 per furto con Vodafone Care Plus).
Le offerte Xiaomi incluso di Tim
Le principali offerte Ricaricabile di Tim sono le seguenti:
1. Tim Mobile Digital
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- 150 Giga in 5G Ultra
- Navigazione sicura
- 100 GB di Google One inclusi per archiviare foto e video
- TIM One Number
- Costo 14,99 euro al mese (per chi si abbona online, primo mese gratuito per i nuovi clienti)
2. TIM Mobile
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- 100 Giga in 5G Ultra
- Navigazione sicura
- Offerta personalizzabile con Giga aggiuntivi e altri servizi TIM
- Costo a partire da 14,99 euro al mese (per chi si abbona online, primo mese gratuito per i nuovi clienti)
3. TIM Mobile e TV
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- 100 Giga in 5G Ultra o Giga illimitati
- Navigazione sicura
- Una a scelta tra le offerte TIMVISION Intrattenimento e TIMVISION Calcio e Sport Light
- Costo a partire da 19,99 euro al mese (per chi si abbona online, primo mese gratuito per i nuovi clienti)
4. TIM Young (per chi ha meno di 25 anni)
- Minuti illimitati
- 200 SMS
- Fino a 100 Giga in 5G Ultr
- Costo 9,99 euro al mese (per chi si abbona online, primo mese gratuito per i nuovi clienti)
Questi sono i prezzi dei telefoni Xiaomi che è possibile acquistare con TIM:
Xiaomi 14T Pro | 30 € | - | Per clienti TIM |
Xiaomi 14T | 21 € | - | Per clienti TIM |
Xiaomi Redmi A3 | 4 € | 139,90 € | Per clienti TIM |
Xiaomi 13T Pro | 23 € | 899,90 € | Per clienti TIM |
Xiaomi 13T | 17 € | 699,90 € | Per clienti TIM |
Xiaomi 14 | 30 € | 1099,90 € | Per clienti mobili TIM con TIM UNICA Power |
Xiaomi Redmi Note 13 5G | 10 € | 299,90 € | Per clienti TIM |
Xiaomi 14 Ultra | 40 € | 1499,90 € | Per clienti mobili TIM con TIM UNICA Power |
Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G | 11 € | 449,90 € | Per clienti TIM |
E in questi giorni è attiva anche una di quelle che TIM chiama le sua "Offerte WOW" con sconti particolari: Xiaomi Redmi Note 13 5G in un'unica soluzione a 299,90 euro o in 30 rate da 6 euro invece che da 10 euro al mese per i clienti TIM.
Il finanziamento TIMFin permette di acquistare a rate lo smartphone. Esempio di offerta per i clienti TIM che mantengono una linea mobile attiva per 24 mesi e per i clienti con linea fissa. La promozione prevede uno smartphone al prezzo scontato di 1.410,00 € (invece di 1.469,90 €), con finanziamento a tasso zero (TAN 0%, TAEG 0%) senza costi aggiuntivi, in 30 rate mensili da 47 € ciascuna.