Il gestore include tra i servizi per i suoi clienti il trasferimento di chiamata, con Fastweb potete dirottare le telefonate su un altro numero in pochi minuti. Ecco quali sono le caratteristiche delle offerte del gestore mobile e i parametri per configurare il servizio
Nelle promozioni dei gestori di telefonia mobile sono inclusi spesso anche dei servizi come quelli di segreteria o l’avviso di chiamata. Il trasferimento di chiamata non fa sempre parte delle opzioni voce che si possono usare gratuitamente sul tuo smartphone.
Con Fastweb sono disponibili due offerte mobile, la prima è la NeXXt Mobile che a meno di 8 euro al mese propone ai clienti un pacchetto con:
Al termine dei 3 mesi promozionali avrai 70 GB per connetterti con il tuo cellulare, se sei in una zona che ti garantisce la copertura 5G potrai avere una rete da 1 Gigabit/s e con una latenza di 1 millisecondo. L’attivazione e la consegna della sim sono inclusi nella sottoscrizione del piano Fastweb.
L’altra soluzione proposta è la NeXXt Mobile Maxi, con questa offerta il gestore comprende nel costo mensile (di circa 11 euro):
Al termine del periodo dell’offerta speciale il bundle dati di questa promozione scenderà a 100 GB.
Nei pacchetti, come si può vedere, non viene menzionato il servizio di trasferimento delle chiamate, l’opzione voce per poter essere sempre reperibili infatti non è gratuito. Nelle indicazioni riportate nelle guide Fastweb è indicato chiaramente che questa funzione sarà al costo di una normale telefonata dal tuo telefono cellulare verso l’altro numero. C’è però una piccola clausola aggiuntiva che specifica che per i piani con traffico voce incluso (quindi gratuito) saranno applicati i costi del pacchetto Base abbinato alla tua offerta.
Questo non accade invece per i messaggi lasciati sulla tua segreteria o per utilizzare il servizio di Avviso di chiamata. Un’altra opzione senza costi aggiuntivi è l’iscrizione al programma fedeltà FastwebUP, si tratta di un sistema che ti garantisce sconti, promozioni e vantaggi.
Si può anche scegliere una formula UPBox o le UPParty che mettono in palio premi e concorsi esclusivi.
Con le nuove promozioni proposte da questo operatore i clienti hanno la possibilità di accedere alla rete 5G. Questo servizio non è al momento disponibile in ogni comune d’Italia.
Ecco qual è la lista della città in cui potrai già navigare da mobile fino ad 1 Gigabit/s:
Agrigento
Alessandria
Andria
Aosta
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Barletta
Bergamo
Biella
Bologna
Cagliari
Caltanissetta
Carbonia
Caserta
Catanzaro
Como
Cosenza
Cremona
Crotone
Cuneo
Enna
Ferrara
Grosseto
Iglesias
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa
Messina
Milano
Modena
Monza
Napoli
Novara
Oristano
Padova
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Pisa
Ragusa
Rimini
Roma
Rovigo
Siracusa
Sondrio
Terni
Trani
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verbania
Vercelli
Viterbo
Entro il 2025 l’operatore spera di poter ampliare la platea di clienti serviti da questa nuova linea e di ottenere il 90% di copertura. Il 5G non è l’unico servizio che il gestore vi offre, le altre funzioni e i loro costi potete scoprirli leggendo questa guida.
Per maggiori informazioni sulle promozioni di questo gestore puoi utilizzare il comparatore di SOStariffe.it, un servizio gratuito e senza impegno all'acquisto che potrai usare per verificare la convenienza delle offerte.
Se vuoi attivare il servizio di trasferimento di chiamata con Fastweb o hai bisogno di cambiare il numero di cellulare o il fisso verso cui inoltrare le telefonate. Ecco quali sono le procedure da seguire.
Per configurare questo servizio e attivare la funzione per trasferire in automatico le chiamate dovrai digitare alcune combinazioni di simboli e numeri. Le indicazioni per deviare la telefonata ti permettono di impostare questa funzione verso diversi contatti o in più situazioni.
Il trasferimento può essere attivato sempre digitando la stringa **21*numero#, se invece vuoi che il servizio reindirizza le chiamate quando non rispondi la combinazione per configurare la funzione è **61*numero#. Le altre opzioni sono di trasferimento su cellulare spento o occupato, le stringhe **62*numero# e **67*numero#.
Fastweb offre anche delle istruzioni che ti consentono di verificare quale sia lo stato di servizio delle tue funzioni, per ciascuna opzione puoi digitare una delle seguenti stringhe di comando:
trasferire sempre le chiamate tasti di controllo *#21#; *#61# per la funzione senza risposta; se la funzione attiva solo in caso il tuo numero sia spento o non raggiungibile *#62#
Ecco la tabella riassuntiva delle impostazioni per configurare il servizio creata da Fastweb:
FUNZIONE |
ATTIVAZIONE |
DISATTIVAZIONE |
VERIFICA STATO SERVIZIO |
Sempre |
**21*NUMERO# |
##21# |
*#21# |
Nessuna risposta |
**61*NUMERO# |
##61# |
*#61# |
Spento o non raggiungibile |
**62*NUMERO# |
##62# |
*#62# |
Occupato |
**67*NUMERO# |
##67# |
*#67# |
Il meccanismo di trasferimento delle telefonate ti permetterà quindi di essere sempre reperibile se lo vorrai e di scegliere anche diversi contatti a cui inoltrare la chiamata.
Ci sono anche altre funzioni voce a cui potrai accedere in modo gratuito. Uno dei servizi più utilizzati è di certo la segreteria telefonica. Se sei un cliente Fastweb mobile puoi digitare dal tuo smartphone il 4141 e avrai accesso gratuito ai tuoi messaggi, se inoltri la chiamata dall’estero dovrai telefonare al +393756004141. Per proteggere i dati e le informazioni degli utenti Fastweb ha impostato anche un sistema di sicurezza, quando tenti di accedere ai contenuti della segreteria telefonica devi digitare un codice. Per il primo accesso il codice di default è 1234, ma potrai cambiarlo.
Per quanto riguarda i costi del servizio di segreteria telefonica sono zero se sei in Unione Europea, mentre se effettui una chiamata verso la tua casella per ascoltare i messaggi pagherai in base alla tariffa roaming stabilita da Fastweb per il paese in cui ti trovi. Se sei in Australia, ad esempio, pagherai 2 euro al minuto, idem se vai in vacanza o sei in viaggio d’affari in Madagascar.
Fastweb ti offre un apposito servizio per controllare qual è la tariffa applicata nei diversi paesi stranieri.
Per aiutarti a non perdere i messaggi che vengono lasciati da amici e parenti nella tua segreteria se ci sono più messaggi non ascoltati il gestore di invierà un reminder via sms. La notifica ti ricorderà di accedere alla casella.
Innanzitutto per poter sentire quali sono i messaggi nella tua casella vocale dovrai accedere chiamando il 4141 o collegandoti al tuo profilo su MyFastweb. Una volta effettuato il login e dopo aver selezionato il menu relativo alla segreteria potrai reimpostare il messaggio che precede il bip; modificare il codice segreto, impostare una firma vocale. Nei messaggi automatici potrai anche inserire le date in cui sarai assente o puoi decidere se vuoi solo dare il classico messaggio di benvenuto. Le registrazioni non possono superare i 60 secondi. Ogni 30 giorni il sistema cancella in automatico i tuoi messaggi.
Anche per attivare la segreteria dovrai seguire delle istruzioni e digitare le diverse combinazioni per attivare o disattivare il servizio. Se vuoi che la tua segreteria parta quando il tuo smartphone risulta spento o non raggiungibile devi premere 62*3756004141#, per disattivarla poi ti basterà digitare ##62#. Su linea occupata invece l’attivazione della segreteria può essere impostata spingendo i tasti*67*3756004141#, le altre due opzioni previste dal sistema Fastweb sono Non vuoi rispondere (*61*3756004141#) oppure di mantenere la segreteria sempre attiva (*21*3756004141#).
Se nessuna delle soluzioni precedenti è quella che vorresti adottare quando non hai la possibilità o la voglia di rispondere al cellulare, allora la tua soluzione può essere l’sms di notifica Ti ho cercato. Questo è uno dei servizi che le offerte Fastweb includono nei piani mobile, potrai quindi utilizzato senza costi. Quando il tuo smartphone è occupato potrai impostare l’avviso con i seguenti codici:
C’è poi la possibilità di impostare l’avviso di chiamata automatico. Puoi decidere quindi di attivare o disattivare questa opzione per poter decidere di rispondere ad una nuova chiamata anche se sei già impegnato al telefono.
Come per gli altri servizi che abbiamo analizzato ha la possibilità di attivare o disattivare questa funzione con dei semplici codici di simboli e numeri. Se vuoi sapere se sul tuo telefono è già attivo questo servizio puoi digitare *#43#, qualora l’avviso di chiamata fosse disattivato potrai attivarlo con il codice *43#. Se invece questa funzione non ti serve e la vuoi eliminare dovrai comporre sul display #43# e premere invio.
L’operatore mobile ti offre una pagina personale dalla quale potrai controllare ogni informazione relativa alla tua promozione. Per accedere a My Fastweb devi esserti registrato, puoi creare il tuo profilo con una mail o abbinando il profilo del gestore ai tuoi canali social. Se ti sei già registrato ma non ricordi più username e chiave d’accesso puoi recuperarle dalla home di MyFastweb selezionando la voce “Non ricordo le mie credenziali”.
Ogni account viene riconosciuto grazie al codice fiscale dell’intestatario del servizio e al numero di telefono che viene attivato con Fastweb. Con le vecchie offerte 4G il sistema riconoscerà automaticamente il tuo dispositivo e non ti chiederà di reinserire i dati d’accesso.
Quando completi la procedura di recupero user o password il sistema ti invierà un sms o una mail per permetterti di impostare dei nuovi dati per entrare nel tuo profilo. Questa è l'applicazione gratuita che ti permette di avere sempre accesso alle funzionalità della tua promozione:
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe