Tutti i numeri utili dei servizi TIM

TIM offre ai suoi utenti una serie di numeri gratuiti, utili per fornire assistenza, oltre agli altri canali di servizio clienti come l'assistenza su Twitter e Facebook, l'Area Clienti, l'App MyTim per gestire la linea TIM da smartphone e tablet Apple, Android e Windows Phone e il sito di TIM in versione mobile, direttamente sul telefonino.

Tutti i numeri utili dei servizi TIM

I numeri per il telefono

Il 40916 serve per controllare il credito, gestire le offerte attive e il loro consumo, ricaricare il credito e rimanere sempre aggiornato sulle promozioni di TIM per i clienti con ricaricabile.

Sempre per chi ha un’offerta ricaricabile di TIM attiva, il 409169 permette di controllare e ricaricare il credito, oltre a gestire i consumi delle proprie offerte, direttamente nella propria lingua.
Confronta le offerte di TIM »
Il 40915 serve a chi invece ha un abbonamento per controllare la spesa del bimestre in corso e i consumi delle offerte.

Il 409161 è il numero da chiamare per verificare il consumo dei bonus e le promozioni attive sulla linea.

Il 40920 permette di personalizzare tutti i servizi TIM come la segreteria telefonica, i servizi Lo Sai di TIM, Chiama Ora, Chi è di TIM e Info SMS, oltre a configurare il telefonino per i servizi MMS, WAP ed e-mail.

Il 456 è il servizio gratuito di trasparenza tariffaria per conoscere a quale gestore telefonico appartiene il numero che si vuole contattare. Se invece si ha poco credito o lo si ha esaurito del tutto, c’è il servizio gratuito PayForMe al 4088, che consente di chiamare e inviare SMS a un numero di rete fissa TIM o a un numero mobile sul territorio nazionale, richiedendo l’addebito della chiamata o SMS direttamente dal destinatario.

Infine l’800.44.22.99: è il numero con cui disattivare i servizi a contenuto, chiedere informazioni sui servizi a cui si è abbonati o eventualmente chiedere un rimborso.

In più è possibile operare anche tramite SMS: inviando un messaggio al 119 si può infatti controllare il credito e gestire le offerte attive nonché il loro consumo, oltre a ricaricare e chiedere tutte le informazioni sulle offerte di TIM.

Le soluzioni per chi preferisce altre modalità di contatto

Oltre ai numeri di telefono, ovviamente TIM mette a disposizione dei clienti tanti altri modi per il contatto con l’assistenza. Quello principale è sicuramente l’app MyTIM, l’app gratuita che consente di gestire direttamente sul proprio smartphone le proprie linee TIM (sia fisse che mobili). La sua compagna e l’app TIMpersonal, che consente invece di chattare con un operatore in carne e ossa per ricevere asisstenza su eventuali problemi relativi alle linee mobili e fisse dell’utente.

Per chi preferisce invece interagire attraverso i social network, è possibile sia diventare fan della pagina Facebook di TIM e scrivere se si ha bisogno di assistenza oppure seguire l’account Twitter dell’operatore. Le altre modalità per la gestione del proprio abbonamento sono attraverso l’area MyTIM e poi l’assistenza tecnica direttamente online, con soluzioni che aiutano a risolvere i problemi più comuni per la linea mobile e fissa senza dover per forza interagire con un altro operatore.