In 30 secondi
Le offerte di Fastweb Mobile per i clienti altri operatori a marzo 2023- Fastweb Mobile con 150 GB in 5G a 7,95 euro
- Fastweb Mobile Maxi con 300 GB in 5G a 11,95 euro
Passa a Fastweb Mobile a marzo per avere minuti illimitati e fino a 300 GB per navigare in 5G alla massima velocità sulla rete premiata da Ookla
Fastweb Mobile è un operatore di telefonia mobile che si appoggia alle reti TIM, per il 4G, e WINDTRE, per il 5G, e per questo rientra nella categoria dei MVNO (Mobile Virtual Network Operator). Chi passa a Fastweb Mobile può contare sulla massima qualità in termini di performance come dimostra lo Speedtest Intelligence Luglio-Dicembre 2022 con cui la società di analisi indipendente Ookla ha premiato l’operatore come il più veloce in Italia.
Fastweb poi non prevede vincoli o costi nascosti e quindi permette di disattivare le sue offerte quando si vuole senza penali o spese aggiuntive. Per confrontare le promozioni dell’operatore con quelle di altri gestori e avere la certezza di attivare l’offerta più economica in base alle vostre abitudini di consumo potete utilizzare gratis il comparatore di SOStariffe.it.
Le offerte Fastweb per i clienti di altri operatori | Minuti e SMS | Gigabyte | Prezzo mensile |
Fastweb Mobile | minuti illimitati e 100 SMS | 150 GB in 5G | 7,95 euro |
Fastweb Mobile Maxi | minuti illimitati e 100 SMS | 300 GB in 5G | 11,95 euro |
Fastweb permette di attivare l’offerta 5G al prezzo più basso sul mercato. L’operatore con la sua rete di ultima generazione oggi raggiunge tutte le principali città tra cui Milano, Bologna, Roma e Napoli. L’obiettivo è arrivare al 90% della copertura entro il 2025. Chi passa a Fastweb Mobile può attivare oggi due tariffe:
Per entrambe le offerte se si effettua l’acquisto online la SIM è gratuita. La SIM costa invece 10 euro ma viene spedita gratuitamente a casa entro sette giorni lavorativi. Per completare l’attivazione si deve procedere alla video identificazione. La procedura serve a verificare l’identità dell’intestatario della SIM e prevede di realizzare un breve filmato in cui si mostrano alcuni documenti di riconoscimento. La SIM si attiverà entro 48 ore dal completamento della validazione.
Chi passa a Fastweb Mobile poi inoltre accede gratuitamente ai corsi e workshop della Fastweb Digital Academy per apprendere nuove competenze digitali che gli saranno utili sul mercato del lavoro. Avete anche inclusi i servizi di Segreteria telefonica, avviso di chiamata, “Ti ho chiamato” e verifica del credito residuo.
Nel caso in cui abbiate terminato gli SMS inclusi nell’offerta si applica una tariffa di 5 cent per ogni messaggio inviato. Per continuare a navigare quando si esaurisce il traffico incluso potete scegliere se attivare 1 GB extra al costo di 6 euro (per un massimo di 10 volte al mese) o l’opzione 10 Giga+ dall’area clienti MyFastweb per avere 10 GB aggiuntivi ogni mese a 6 euro. È possibile disattivare l’opzione quando si vuole.
Chi passa a Fastweb Mobile può abbinare al piano anche l’acquisto a rate di un telefono. Le offerte smartphone incluso si possono attivare solo in negozio, dove avviene anche il ritiro del dispositivo, e prevedono un vincolo di permanenza minimo fino a 30 mesi. Per alcuni modelli potrebbe essere richiesto il pagamento di un anticipo. È possibile pagare anche con un finanziamento Findomestic a tasso zero in 20 o 30 mesi (TAN FISSO 0% e TAEG 0%, salvo approvazione).
In caso di passaggio ad altro operatore o recesso anticipato dovrete corrispondere a Fastweb le rate residue più quella finale. Entro 14 giorni dal ritiro del telefono potete invece esercitare il diritto di ripensamento e restituirlo al gestore senza costi aggiuntivi insieme a tutti gli accessori originali contenuti nella confezione.
Anche se non siete ancora clienti di Fastweb potete provare gratis per 30 giorni tutti i vantaggi e le sorprese di FastwebUP. Con il profilo Jumper riservato agli utenti per il mobile avete una UpBox al mese con tanti pacchetti con offerte sui prodotti e servizi dei partner dell’operatore, i vantaggi della sezione Dedicati a te e due tentativi al giorno per vincere i premi di UPParty come cuffie wireless Urbanista o uno smartphone OPPO.
Le offerte fisso di Fastweb | Navigazione | Chiamate | Costo mensile |
Fastweb Casa Light FWA | fino a 1 Gbps in Ultra FWA | non incluse | 22,95 euro |
Fastweb Casa Light | fino a 2,5 Gbps in FTTH GPON | a consumo | 26.95 euro |
Fastweb Casa | fino a 2,5 Gbps in FTTH GPON | illimitate | 29,95 euro |
Fastweb Casa Maxi | fino a 2,5 Gbps in FTTH GPON | illimitate | 36,95 euro |
Chi passa a Fastweb per la telefonia mobile potrebbe anche pensare di fare lo stesso anche per la rete fissa. Il vantaggio sta nel fatto che potete provare le offerte per 30 giorni. Se poi non siete soddisfatti avete la possibilità di disattivare la linea senza costi aggiuntivi e ricevere il rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese. L’operatore in base alla copertura permette di accedere a diverse tipologie di reti. Le sue offerte fibra ottica prevedono una connessione in FTTH (Fiber to the Home) alla massima velocità o in alternativa in FTTC (Fiber to the Cabinet) o fibra misto rame fino a 200 Mbps in download in base alla distanza dell’abitazione dalla cabina stradale. Chi abita in un piccolo Comune o non è raggiunto dalle tradizionali reti terrestri può attivare l’offerta FWA (Fixed Wireless Access) o fibra misto radio. Potete verificare gratis la copertura con SOStariffe.it.
Attiva Fastweb Casa Light FWA»
Aggiungendo l’opzione Plus potete avere per 3 euro al mese anche Assistenza Plus, per un contatto più diretto e rapido con Fastweb, insieme a FastwebUP Plus. Quest’ultima include vantaggi come:
Tutte le offerte includono anche i corsi della Fastweb Digital Academy e al costo di 4 euro al mese potete aggiungere un Wi-Fi Booster per ampliare il segnale in ogni angolo della casa.. A Fastweb Casa e Fastweb Casa Light potete aggiungere allo stesso prezzo una delle offerte mobile dell’operatore. Con il profilo Sprinter di FastwebUP riservato ai clienti fisso avete 2 UpBox tra cui scegliere ogni mese e 3 tentativi al giorno per vincere su UPParty. I clienti con attiva un’offerta mobile e fissa invece hanno 3 UpBox al mese e 4 tentativi per partecipare ad UPParty.
Uno dei metodi più efficaci per accelerare il passaggio a Fastweb come operatore di rete fissa è quello di fornirgli il codice di migrazione. Si tratta di una sequenza di 15-19 caratteri tra numeri e lettere che contiene informazioni importanti come il numero di telefono e il gestore di partenza e arrivo. Il codice di migrazione si trova nell’ultima bolletta e nel caso in cui siate clienti di TIM è possibile che possa essere riportato come “codice segreto”. Se non riuscite a trovarlo potete richiederlo al vostro operatore tramite il servizio clienti. Potete verificare gratis che il codice sia corretto su SOStariffe.it.
Chi attiva un’offerta per la rete fissa di Fastweb dovrà attendere in media 15-20 giorni per l’attivazione della nuova linea. Dopo aver effettuato l’accesso all’Area Clienti MyFastweb potete seguire lo stato di avanzamento dell’attivazione della linea tramite un apposito tool inserendo il codice fiscale. Un tecnico di Telecom Italia vi contatterà per fissare un appuntamento per l’allacciamento della rete fissa. E’ anche possibile richiedere la portabilità del numero di telefono senza costi aggiuntivi. In ogni caso riceverete un SMS che vi confermerà che la linea è attiva.