Se nell'abitazione dove ci si trasferisce il contratto di energia elettrica e/o di gas è stato sottoscritto con AGSM Energia e si vuole cambiare l'intestazione della fornitura, è necessario eseguire una voltura o un subentro con AGSM.
In linea generale, va richiesta una voltura se la fornitura che ci si deve intestare è ancora attiva e i contatori sono aperti; se invece il contratto è stato già cessato e i contatori sono sigillati, bisogna realizzare un subentro.
Con questa compagnia è possibile, per maggior comodità, effettuare molte operazioni online, evitando le code allo sportello. Nel caso della voltura, c'è un modulo da scaricare, compilare, firmare e rispedire alla compagnia insieme ad alcuni documenti.
Se si hanno dubbi riguardo al tipo di procedura da eseguire, per accertare che effettivamente i contatori siano aperti si può controllare che la luce si accenda e il gas arrivi ai fornelli della cucina (sempre assicurandosi che i rubinetti del gas siano aperti e il quadro elettrico di casa sia in modalità “on”). Di seguito vediamo la procedura passo per passo.
La procedura appena spiegata si riferisce alla voltura con AGSM per il mercato libero. Per il Mercato Tutelato il modulo è ancora più semplice, dato che non è possibile optare per l'energia verde né per la bolletta elettronica (e quindi non è possibile sottoscrivere la domiciliazione bancaria in questa fase).
Bisogna allegare la stessa documentazione (carta d'identità e codice fiscale) e servono sempre i dati anagrafici e il domicilio dell’intestatario attuale, nonché una bolletta AGSM.
Ricordiamo che passare al mercato libero consente di risparmiare cifre importanti, che raggiungono il 15-16% della spesa annua per la luce e il 12% per il gas. Il passaggio è sempre gratuito, non occorrono modifiche al contatore o agli impianti e la continuità del servizio è garantita dall'Autorità per l'energia.
Prima di subentrare o fare la voltura con AGSM nel mercato tutelato, quindi, è utile dare un'occhiata alle attuali offerte gas e luce del mercato libero.
Il subentro AGSM va fatto nel momento in cui è necessario intestare a proprio nome un contratto luce o gas di un’abitazione in cui l’utenza AGSM precedente è stata cessata e dunque anche il contatore non è attivo.
La voltura si riferisce invece al cambio di intestazione del contratto quando la fornitura è ancora attiva e i contatori aperti.
La compagnia AGSM però preferisce chiamare tutte e due le operazioni "Subentro", distinguendo tra il subentro con contatori chiusi e subentro con contatori aperti (che sarebbe lo stesso della voltura).
Anche in caso del subentro con contatori chiusi o sigillati, c'è un modulo da scaricare, compilare, firmare e rispedire alla compagnia insieme ad alcuni documenti, dati e informazioni che corrispondono a quelli necessari per effettuare la voltura. Una volta scaricato il modulo e seguite le istruzioni è sufficiente spedire il modulo compilato e firmato ad AGSM.
Infine è possibile recarsi di persona presso uno sportello AGSM (prenotando un appuntamento eviti la coda) oppure chiamare il 800 552 866 per chiedere più informazioni (199.129.191 da cellulare).