Le offerte di telefonia mobile oggi sono sempre più generose non solo per quanto riguarda i minuti di conversazione e gli SMS, per chi ancora li usa (in entrambi i casi, la grande maggioranza delle tariffe garantisce una dotazione illimitata), ma anche per i GB di traffico.
Allo stesso tempo, però, i modi con cui si utilizza Internet mobile sono diventati più complessi e sempre più spesso si richiedono molti dati per attività come lo streaming video e audio ad alta definizione, la telepresenza per lo smart working o la didattica a distanza, lo scambio via cloud di file di grandi dimensioni. Per questo, anche per chi ha una tariffa Vodafone per il proprio smartphone ha bisogno di conoscere il credito residuo gratis: vediamo qui di seguito i modi per scoprirlo.
I modi per conoscere il credito residuo Vodafone gratis sono i seguenti:
Ognuno di questi è indicato per determinate situazioni, anche se l’informazione che si può recuperare è la stessa, ossia quanti minuti o quanti gigabyte si hanno ancora a disposizione nel periodo di abbonamento di riferimento (di norma un mese). Analizziamoli nel dettaglio.
Se si ha bisogno di controllare con la massima accuratezza i propri consumi, per conoscere non solo il credito residuo Vodafone relativo all’ultimo periodo fatturato ma anche quelli precedenti, è consigliabile accedere inserendo le proprie credenziali (previa registrazione) nella pagina Fai da te del sito di Vodafone. Qui è possibile consultare il dettaglio dei costi e traffico degli ultimi 6 rinnovi, fino alle 24 ore precedenti la data di consultazione (48 ore per il traffico effettuato all'estero), e compilando l’apposito modulo di richiesta anche verificare il dettaglio di un periodo antecedente.
Per i clienti in abbonamento, il dettaglio relativo alle chiamate effettuate può essere richiesto come servizio aggiuntivo; viene inviato ogni due rinnovi insieme alla fattura non fiscale (per quello delle chiamate ricevute, invece, è necessario che si operi nel contesto di un procedimento penale).
Un altro vantaggio dell’accesso tramite Fai da te è che con questa modalità è possibile anche controllare il traffico della propria SIM non ancora fatturato dall’area Controllo Spese. Attenzione perché se si ha registrato più di un numero di telefono sul sito, è necessario selezionare il numero di cui si vuole controllare il traffico non fatturato. Qui si trova anche l’ammontare del traffico non incluso in eventuali offerte attive sulla SIM (IVA esclusa, calcolato a partire dall’ultima fattura non fiscale).
Per conoscere il credito residuo Vodafone gratis il modo più semplice è utilizzare la nuova app My Vodafone, utile non solo per tenere sotto controllo i consumi (sia tramite app che con i widget) ma anche per approfittare di sconti e offerte (come le iniziative Happy), ricaricare con un click, parlare con l’assistente digitale TOBi e controllare tutte le proprie utenze.
L’app My Vodafone è disponibile su App Store per iOS, su Google Play per Android e su AppGallery per i dispositivi Huawei.
Si può anche digitare il numero 414 per ricevere informazioni sul proprio credito residuo, per abbonamenti e per ricaricabili. Il costo è pari alla tariffa nazionale della propria SIM (senza scatto alla risposta, primo scatto anticipato e poi tariffazione al secondo), il che significa che per tutte le nuove offerte con minuti illimitati il servizio è gratuito.
Per chi si trova all’estero, il numero da chiamare è +39 3492002414 per gli abbonamenti e le ricaricabili con pagamento con carta di credito, o *123*+393492002414# per le ricaricabili senza carta di credito.
TOBi è l’assistent digitale di Vodafone, ed è disponibile un po’ ovunque: sull’app My Vodafone, su WhatsApp, sul sito di Vodafone, su Facebook Messenger, su Alexa e sulla messaggistica avanzata Android. Può essere utilizzato per controllare il credito residuo gratis Vodafone. Se sul sito o con l’app è chiaro come procedere, per WhatsApp e per i messaggi Android basta inviare un messaggio al numero +39 349 919 0190 e chiedere il proprio credito; inoltre si può scaricare la routine per Alexa, in modo da poter interrogare TOBi con la voce grazie ai dispositivi Echo.
Con il servizio SMS Avviso Internet, si viene avvisati gratis se il credito residuo Vodafone scende sotto una certa soglia. In particolare, arriva un messaggio quando si raggiunge l’80% del traffico Internet incluso nella propria offerta, e un altro quando si supera la soglia. Il servizio, oltre a essere gratuito, è presente in automatico su tutte le SIM Vodafone e non può essere disattivato. Va ricordato che viene conteggiato soltanto il traffico dati effettuato sul territorio nazionale.
Esiste anche un altro servizio, la visualizzazione automatica del traffico disponibile, che serve per chi ha le chiamate a pagamento: dopo ogni telefonata, infatti, arriva un SMS sul display del telefono a indicare quanti minuti si hanno ancora a disposizione.
Infine, il servizio Soglia Spesa Dati permette di bloccare la connessione a Internet, fino al primo giorno del mese successivo, quando la spesa per il traffico dati arriva a 60 euro (eventualmente IVA incluso), considerando esclusivamente il traffico a consumo. È comunque possibile collegarsi al sito di Vodafone e sbloccare la connessione, se si ha bisogno di navigare ulteriormente.
Attualmente le offerte Vodafone con credito non illimitato sono le seguenti:
Le offerte con Giga illimitati – quelle per cui, con Vodafone, conoscere il credito residuo gratis non serve, perché non ci sono soglie di alcun tipo – sono invece queste:
Da ricordare che con le offerte Infinito, oltre al vantaggio di non doversi più preoccupare del credito residuo c’è da contare l’accesso al TOP Service, con include accesso privilegiato al 190, con assistenza in chat 24 ore al giorno e richiamata telefonica entro un minuto.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto