Vodafone Care è la copertura assicurativa fornita da Vodafone ai propri clienti:
Uno smartphone è molto più che un semplice telefono: per molti è uno strumento di lavoro, per altri un archivio di ricordi, per tanti un dispositivo indispensabile per organizzare e gestire la propria vita quotidiana. In caso di furto o di rottura dello smartphone i problemi da gestire potrebbero essere notevoli.
Per fortuna, negli ultimi anni sono state messe a punto delle coperture assicurative specifiche, che garantiscono la sostituzione o la riparazione dei dispositivi in caso di furto o di danni accidentali. Una delle coperture più interessanti è quella fornita da Vodafone. In questa guida vedremo nello specifico come funziona Vodafone Care, quali eventi copre, come fare una denuncia e cosa sapere prima di attivarla.
Vodafone Care è il prodotto assicurativo pensato da Vodafone per i suoi clienti e permette di proteggere sia gli smartphone sia gli smartwatch. La copertura assicurativa è disponibile in due versioni:
Copertura assicurativa |
Cosa è incluso |
Vodafone Care |
|
Vodafone Care+ |
|
Per attivare Vodafone Care è necessario entrare nella sezione del sito Vodafone dedicata alla copertura assicurativa e procedere seguendo questa guida passo passo:
Quanto costa la polizza assicurativa |
Requisiti da rispettare |
|
|
In caso di sinistro, è necessario inviare una richiesta di rimborso alla compagnia assicurativa. La procedura da seguire è leggermente diversa a seconda che si tratti di una richiesta di riparazione per danno accidentale o una richiesta di sostituzione per furto.
Per inviare la denuncia di sinistro è necessario:
La riparazione degli smartphone avviene in media entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta e, se possibile, Vodafone procede alla fornitura di un dispositivo sostitutivo da utilizzare nel periodo necessario alla riparazione.
Quali sono i limiti della copertura assicurativa |
Quali sono le cause di esclusione della copertura |
|
|
La copertura assicurativa si attiva solo in caso di gravi danni che compromettono la corretta funzionalità del dispositivo oppure in caso di furto. Attenzione, però: è necessario che il furto avvenga in specifiche circostanze. Se, ad esempio, un ladro ruba uno smartphone sfilandolo dalla tasca della giacca lasciata incustodita, non si può fare ricorso alla copertura assicurativa.
Se si ha bisogno di segnalare il furto dello smartphone, oltre a presentare la denuncia di sinistro alla compagnia assicurativa, è necessario informare anche l'assistenza clienti Vodafone.
Il servizio di assistenza è contattabile al numero gratuito 190, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Per le segnalazioni di furto e smarrimento oppure per richiedere il blocco della SIM è invece possibile rivolgersi al servizio clienti 24 ore su 24.
La copertura assicurativa Vodafone Care ha durata annuale e prevede il pagamento di una rata mensile addebitata su carta di credito. Se si vuole annullare l'assicurazione bisogna:
Se la copertura assicurativa non viene annullata, al termine del primo anno l'assicurazione si rinnoverà automaticamente con cadenza mensile.
Nel caso in cui si volesse modificare l'assicurazione si potrebbe chiamare il numero verde 800.745685.
Compagnia |
Nome della polizza |
Cosa è coperto |
WindTre | Smartphone Protect | Furto, copertura del 90% del prezzo d'acquisto |
TIM | Protezione Kasko All Risk |
Solo per clienti Business. Copre da furto e danni accidentali |
Samsung | Samsung Care+ 24 mesi | Danni accidentali |
Vodafone Care è tra le coperture assicurative più complete in circolazione. Potendo scegliere tra una copertura per danni accidentali e una per danni accidentali e furto, ogni persona può soddisfare al meglio le sue esigenze.
Per trovare la copertura assicurativa più adatta alle proprie esigenze è utile mettere a confronto le coperture, i costi e le condizioni contrattuali richiesti dalle compagnie assicurative. Conoscere in dettaglio le cause di esclusione e gli eventi coperti aiuta a fare la scelta giusta e a non ricevere brutte sorprese nel caso in cui si subissero danni al telefono.
Se si sta valutando la sottoscrizione dell'assicurazione Vodafone Care è una buona idea fare una simulazione per sapere qual è il costo della polizza richiesto per il proprio modello di smartphone o di smartwatch. Durante la valutazione si può confrontare il premio richiesto per le due versioni della polizza.
Per fare la scelta giusta è opportuno considerare, oltre al costo, anche l'insieme delle coperture, la durata del contratto e fare un confronto con le alternative disponibili sul mercato.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe