Se si sta valutando l'idea di cambiare operatore telefonico, passare a Iliad da Wind può rivelarsi una scelta conveniente. Iliad, da quando è entrata nel mercato italiano, ha sempre cercato di offrire piani tariffari competitivi puntando molto sulla trasparenza e sull’assenza di costi nascosti. Un cambio potrebbe permettere non solo di risparmiare sulle spese telefoniche, ma anche di beneficiare di servizi aggiuntivi, come un'ampia quantità di dati, minuti e SMS inclusi nelle offerte.
Inoltre Iliad offre la possibilità di gestire il proprio account in modo autonomo attraverso un'interfaccia utente intuitiva, rendendo la gestione del proprio piano telefonico estremamente semplice e veloce. In questa guida, si discuterà in dettaglio su come passare a Iliad da Wind, sulle migliori offerte disponibili e su come effettuare la portabilità del numero.
Passare a Iliad da Wind può comportare numerosi vantaggi per gli utenti. Le principali attrazioni dell'operatore francese ormai da anni in Italia includono un risparmio significativo sui costi, tariffe altamente competitive e una gamma di servizi inclusi nell'offerta.
Vantaggi |
Descrizione |
Risparmio sui costi |
Iliad offre tariffe molto competitive, il che può portare a un significativo risparmio mensile rispetto alle tariffe Wind. |
Tariffe convenienti |
Iliad propone piani semplici e chiari, senza costi nascosti o insidie contrattuali, cosa che a volte accade con altri operatori. |
Servizi offerti |
Con Iliad, gli utenti possono usufruire di chiamate e SMS illimitati, oltre a una generosa quantità di dati internet. |
Iliad, come operatore telefonico, presenta numerosi vantaggi, che potrebbero spingere molti utenti a considerare un cambio. Di seguito sono elencati alcuni dei principali benefici:
Nome Offerta |
Prezzo Mensile |
Caratteristiche |
Iliad 150 Giga |
€9,99 al mese |
150 GB in 4G/4G+ o 5G; Minuti e SMS illimitati; 10 GB in Europa |
Iliad 100 Giga |
€7,99 al mese |
100 GB in 4G o 4G+; Minuti e SMS illimitati; 8 GB in Europa |
Iliad Solo Voce |
€4,99 al mese |
40 MB in 4G o 4G+; Minuti e SMS illimitati; 40 MB in Europa |
Iliad Solo Dati |
€13,99 al mese |
300 GB in 4G/4G+; 13 GB in Europa |
Per chi è interessato alle offerte per la fibra a casa, Iliad offre le seguenti opzioni:
Nome Offerta |
Prezzo Mensile |
Caratteristiche |
Iliad Fibra |
€19,99 al mese (solo per clienti Iliad Mobile), €24,99 al mese |
Internet illimitato fino a 5 Gbps complessivi in download e fino a 700 Mbps in upload; Minuti illimitati in Italia; Minuti illimitati verso oltre 62 destinazioni estere; Modem Iliadbox Wi-Fi 6 incluso |
Le offerte sono disponibili per tutti i clienti indipendentemente dal loro operatore attuale, compresi quelli di Wind. A differenza di altri operatori, come Ho. o Kena, infatti, Iliad non offre sconti specifici a chi arriva da un determinato operatore.
L'offerta Iliad 150 Giga, al prezzo di 9,99 € al mese, offre una connessione veloce in 5G, 150 GB di traffico dati mensili, minuti e SMS illimitati verso fissi e mobili nazionali, e chiamate illimitate anche verso l'Europa: ancora un canone inferiore alla tariffa Wind attualmente meno costosa, Start 5G Summer a 12,99 euro al mese, con minuti illimitati, 200 SMS e 100 Giga, oltre al 5G.
Per coloro che desiderano principalmente fare chiamate e non necessitano di molti dati, l'offerta Iliad Voce a 4,99 € al mese potrebbe essere una buona opzione. Questa offerta include 40MB di traffico al mese, minuti e SMS illimitati verso fissi e mobili nazionali, e minuti illimitati verso i Paesi appartenenti all'Unione Europea.
Per quanto riguarda invece la fibra a casa, Iliad offre connessioni internet con velocità massima fino a 2.5 Gbps grazie a un accordo con Open Fiber. Tuttavia questa offerta è soggetta a limitazioni geografiche a causa della copertura al momento disponibile. La tariffa proposta da Iliad per il servizio fibra è di 19,99 €/mese per i clienti Iliad Mobile e di 24,99 €/mese per i non clienti. Entrambe le offerte prevedono internet illimitato fino a 5 Gbps complessivi in download e fino a 700 Mbps in upload, minuti illimitati in Italia e verso oltre 62 destinazioni estere, e includono il modem Iliadbox Wi-Fi 6. Per fare un confronto, l’offerta fibra di riferimento di Wind, Super Fibra, costa 23,99 euro al mese per i clienti WindTre e 26,99 euro al mese per tutti gli altri (sono però incluse anche le chiamate illimitate e giga illimitati per la famiglia sui loro dispositivi mobili).
Per effettuare la portabilità del numero da Wind a Iliad, devono essere seguiti i seguenti passaggi:
Una volta completato il processo di portabilità del numero da Wind a iliad, ci sono alcune tempistiche da considerare:
Si prega di notare che queste sono tempistiche medie e possono variare in base a vari fattori, come la disponibilità del servizio di consegna, i tempi di elaborazione del provider originale, e così via.
Per quanto riguarda i costi di portabilità del numero da Wind a Iliad, solitamente il processo di portabilità è gratuito. Questo significa che non dovrebbero essere addebitati costi addizionali per trasferire il proprio numero da un operatore all'altro. È però sempre consigliabile verificare le condizioni specifiche del contratto con l'operatore di provenienza (in questo caso Wind) per assicurarsi che non ci siano costi associati all'interruzione del contratto o alla portabilità del numero.
Per quanto riguarda Iliad, il costo della nuova SIM include il primo mese di servizio. Dopo di che, verrà applicata la tariffa del piano tariffario selezionato. Naturalmente le tariffe e le condizioni possono variare, pertanto è sempre meglio consultare il sito web dell'operatore o contattare il servizio clienti per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe