Le app degli operatori di telefonia mobile e telefonia fissa ormai sono il metodo più comodo per gestire il proprio abbonamento direttamente dallo smartphone e dal tablet.
Compatibili con tutti i sistemi operativi, sono sicuramente più immediati di una telefonata al call center e più raggiungibili dell’area clienti di un sito da visitare con il PC. Non fa eccezione MyTIM Mobile, l’app di TIM pensata per essere una finestra su tutto il mondo TIM.
MyTIM Mobile è un’applicazione gratuita che permette di gestire da subito le linee fisse e mobili di TIM, che siano legate al proprio account personale (intestate, cioè, allo stesso codice fiscale). Le funzionalità sono molteplici, ed è possibile utilizzare MyTIM Mobile per:
In più, per le linee fisse sono a disposizione le seguenti opzioni:
Infine, per le linee mobili, sono presenti i seguenti servizi:
MyTIM Mobile è a disposizione attraverso i marketplace dei diversi sistemi per dispositivi mobili, oltre che tramite QR Code presente sul sito di TIM. L’app è disponibile sia su smartphone che su tablet e smartwatch, ed è accessibile anche sul sito di TIM attraverso il browser del proprio dispositivo.
Una volta scaricata l’app, è possibile accedervi con le proprie credenziali MyTIM. L’account può essere creato direttamente dall’app, se non se ne possiede già uno, ed è lo stesso necessario per accedere all’area clienti MyTIM del sito tim.it. Le credenziali sono già valide per l’accesso se si possiede un indirizzo mail @tim.it o @alice.it, o un account TIMvision.
In automatico, l’account MyTIM visualizza tutte le proprie linee fisse e mobili, che possono essere selezionate dalla pagina principale, in alto. È anche possibile scegliere una linea preferita da visualizzare di default all’avvio dell’app selezionando il cuore accanto alla linea che si vuole visualizzare per gli accessi successivi (è possibile cambiare questa scelta quando si vuole).
Può capitare a volte che ci sia qualche problema per l’accesso a MyTIM Mobile, dovuto a diversi possibili motivi. Ad esempio, se non si riesce a registrarsi è possibile inviare un’email all’indirizzo mytim.app@telecomitalia.it indicando l’indirizzo email utilizzato e il numero di telefono che si vuole registrare, spiegando nel dettaglio il problema che si riscontra. La stessa procedura può essere utilizzata anche se è il login a non andare a buon fine.
Per recuperare le credenziali per l’accesso a MyTIM Mobile, basta selezionare, dalla pagina di login, l’opzione Problemi di accesso?. In questo modo sarà possibile avviare la procedura di recupero della password con la modalità preferita, sia via SMS che tramite email. Per farlo tramite SMS basta digitare la propria linea mobile oe fissa associata all’account, mentre con l’email bisogna digitare o il codice fiscale o l’indirizzo email collegato al proprio account. Si riceverà una mail con le istruzioni per effettuare il reset della password.
La possibilità di effettuare una nuova ricarica in qualsiasi momento è una delle funzionalità più apprezzate e utilizzate di MyTIM Mobile. Questo servizio permette di ricaricare da 10 euro a 50 euro di traffico telefonico; la ricarica viene resa disponibile come traffico telefonico acquistato entro 48 ore dall’acquisto, e comunque almeno 15 minuti dopo la conferma di ricarica fatta da web o da app.
Per effettuare la ricarica si può utilizzare come metodo di pagamento la propria carta di credito appartenente ai circuiti Mastercard, Visa, American Express o Diners, oppure il proprio conto PayPal. Va ricordato che acquisire i dati della carta di credito, con l’app MyTIM Mobile, è molto semplice: basta infatti utilizzare la fotocamera (per i dispositivi iOS e Android) oppure, per Android, ricorrere alla tecnologia NFC.
Utilizzando l’app MyTIM Mobile è possibile anche attivare il servizio di TIM Ricarica Automatica. Entro le 24 ore precedenti il rinnovo di ogni offerta che si appoggia sul credito residuo attivo sulla linea, viene erogata una ricarica di importo pari al costo del canone, con l’esclusione delle offerte che hanno un costo di rinnovo inferiore a 2 euro e a tutte quelle offerte o rateizzazioni domiciliate direttamente sulla carta di credito, sul conto corrente, sulla fattura TIM. Al raggiungimento della soglia di 3 euro, inoltre, viene erogata una ricarica di 5 euro. È possibile modificare i parametri soglia e taglio a discrezione del cliente in qualsiasi momento, accedendo all’area clienti di MyTIM oppure chiamando il servizio clienti dell’operatore al numero 119.
MyTIM Mobile può essere utilizzato anche per attivare un’offerta per la propria linea mobile TIM (o una delle linee mobili associate al codice fiscale dell’utente). Per farlo, è sufficiente accedere alla sezione dello shop sull’app e selezionare l’offerta di proprio interesse tra quelle disponibili in vetrina. È possibile richiedere tutte le informazioni necessarie riguardo ai contenuti dell’offerta, ai suoi costi e ad altri dettagli.
Sarà poi necessario premere il tasto ATTIVA per visualizzare il riepilogo dei costi e il metodo di pagamento scelto da utilizzare per l’acquisto dell’offerta e per i rinnovi successivi, se previsti. È possibile attivare un’offerta utilizzando il proprio credito residuo presente sull’abbonamento oppure, per alcune delle offerte, utilizzare una carta di credito aderente ai circuiti Mastercard, Visa, American Express o Diners.
MyTIM Mobile permette quindi di avere una panoramica su tutte le proprie linee TIM, sia fisse che mobili, ed è possibile anche impostare i pratici widget per avere una vista immediata del credito e dei bundle disponibili. Per chi ha una linea fissa è possibile domiciliare la fattura su conto corrente oppure su carta di credito; inoltre, per non ricevere più la fattura a casa e non sprecare carta, si può attivare il servizio di bolletta via mail senza costi aggiuntivi.
Tramite app è possibile anche accedere all’assistente virtuale di TIM, per avere un supporto tecnico a proposito della propria linea fissa e supporto commerciale sia per le linee fisse che per quelle mobili. Inoltre, con un click si accede a We TIM, la Community dove scambiare informazioni, suggerimenti e condividere esperienze su prodotti e servizi.
Da ricordare, infine, che i servizi MyTIM sono disponibili anche con l’assistente vocale, sia Google Assistant che Amazon Alexa. Con Google Assistant, basta pronunciare la frase “Ok Google, parla con TIM” per poter gestire le linee TIM fisse e mobili, oltre a ricaricare e pagare le proprie fatture; e c’è anche la skill per Amazon Alexa, che dopo aver pronunciato la frase “Alexa, apri TIM” consentirà di ricevere informazioni sul proprio account, sulle linee, conoscere il credito residuo e molto altro ancora.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe