Apple è un brand particolarmente apprezzato non soltanto per la cura nel design e nella qualità generale dei propri prodotti, ma anche per il supporto clienti: non a caso l’azienda di Cupertino ha ottenuto negli anni diversi riconoscimenti come miglior assistenza del settore informatico. Ma com’è strutturata l’assistenza Apple? Quali sono i contatti a cui fare riferimento e come trovare il centro Apple più vicino?
Come tutte le grandi aziende, l’assistenza Apple può contare su diversi canali, dal numero verde al supporto online, dai centri di assistenza fisici all’app per iPhone e Apple, ognuno con scopi e modalità di richiesta differenti.
Prima di contattare il customer care Apple, però, è sempre consigliabile avere a portata di mano i seguenti dati:
I principali contatti per l’assistenza Apple sono i seguenti:
Il numero verde 800 915 904 è il contatto di riferimento per le seguenti tematiche:
Una voce guida accompagna l’utente attraverso il menu e le varie opzioni di supporto disponibili, per trovare in breve tempo la sezione desiderata. Il numero verde Apple è gratuito da rete fissa e mobile.
L’area Supporto del portale Apple.it è composta da diverse sottosezioni, tra cui:
Acquistando la garanzia AppleCare insieme ad un prodotto dell’azienda si ha accesso ad un servizio unificato di supporto tecnico e assistenza specializzata Apple, ma non solo: AppleCare, infatti:
I costi e le condizioni della garanzia aggiuntiva variano in base al dispositivo da assicurare: per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina “Il mio supporto” e seguire il percorso guidato (è consigliabile avere a portata di mano il numero di serie del prodotto).
L’app Supporto Apple è scaricabile gratuitamente dall’App Store di iOS e iPadOS. In pratica non è altro che la sezione Supporto del sito ufficiale in versione app, con tematiche suddivise per argomento, procedure guidate per trovare le soluzioni più adatte al proprio problema oppure per entrare in contatto con l’assistenza Apple.
È senza dubbio uno strumento molto più comodo rispetto al sito Internet se si sta utilizzando un iPhone, un iPad o un iPod Touch. Per poterla utilizzare e per accedere a tutte le sezioni presenti è necessario avere la connessione dati attiva.
Sul portale discussions.apple.com è possibile trovare supporto tramite la community degli stessi utilizzatori dei prodotti di casa Apple. Attraverso questa sezione, infatti, si possono trovare risposte su problematiche hardware e software da parte degli stessi utenti all’interno del forum, contribuire in prima persona, offrendo assistenza in base alla propria esperienza e competenza, dare suggerimenti e tanto altro.
L’Apple Support Communities è disponibile soltanto in lingua inglese.
Gli Apple Store non sono soltanto i punti vendita dell’azienda ma alcuni di essi sono dei veri e propri centri Apple dove viene offerto supporto hardware e software. All’interno degli store principali, infatti, sono spesso presenti i cosiddetti Genius Bar, corner in cui è possibile richiedere assistenza faccia a faccia con un tecnico specializzato.
All’interno del sito Internet ufficiale di Apple è disponibile una pagina Trova una sede per trovare i centri Vendite, Formazione, Consulenza e Assistenza. Basterà seguire la procedura guidata, scegliendo innanzitutto il prodotto/servizio per cui richiedere supporto, il tipo di problematica (hardware, software, problemi su pagamenti o su altri servizi Apple) e cliccando infine sull’opzione “Portalo con te per la riparazione”.
Verrà richiesto l’accesso con le proprie credenziali Apple per poter accedere alla mappa dei centri assistenza autorizzati Apple in base alla propria posizione o per digitare il nome di una città sulla barra dedicata.
L’elenco dei centri di assistenza viene visualizzato sul lato sinistro, accanto ad una mappa interattiva. Cliccando sui punti segnalati sulla mappa o sui risultati dell’elenco vengono mostrati i dettagli relativi ai centri assistenza Apple, tra cui:
NB: l’opzione “Portalo con te per la riparazione” non è sempre visibile dopo aver seguito la procedura guidata: solitamente è presente per problemi di tipo hardware, per cui è necessario il supporto fisico. Per le altre richieste (soprattutto oggi, a causa della pandemia di Covid-19 e rispettando le norme sul distanziamento) vengono proposte forme di supporto “a distanza”, come la chat, la mail o il contatto telefonico, lasciando l’assistenza per i casi più complessi.
Un metodo ancora più semplice per trovare il centro di assistenza Apple più vicino e prenotare un appuntamento, soprattutto se state utilizzando un iPhone o un iPad, è l’utilizzo dell’app gratuita Apple Support citata in precedenza.
Dalla schermata principale dell’app si può selezionare l’argomento relativo al problema da risolvere (ad esempio “Riparazioni e danni fisici”), seguire un percorso guidato e infine fare tap sull’opzione “Trova centri autorizzati”.
Come nella versione per browser, anche qui troverete l’elenco dei negozi più vicini o di uno specifico Comune (effettuando la ricerca manuale), oltre alla mappa interattiva. Cliccando sulla voce di un negozio vengono visualizzati dettagli utili come numero di telefono, indirizzo, orari di apertura e chiusura del centro di assistenza.
Come abbiamo avuto modo di vedere, i contatti per l’assistenza Apple sono diversi e consentono di ottenere supporto tecnico, amministrativo e commerciale in modo semplice e immediato, facendo una semplice telefonata (nel caso del numero verde) o sfruttando i servizi online dell’azienda (aprendo una chat, la community di supporto o l’area Supporto del sito ufficiale).
C’è, inoltre, la possibilità di trovare il centro più vicino e di recarsi personalmente per ottenere il supporto face-to-face: tuttavia questa tipologia di assistenza è riservata solitamente a problematiche hardware o per tutti quei casi in cui non è possibile risolvere con il customer care in remoto, tenendo anche conto dell’emergenza Covid-19 e delle misure adottate per arginare la pandemia.
È sempre consigliabile, quindi, contattare prima l’assistenza Apple telefonica/online e recarsi presso un centro fisico solo se strettamente necessario (ad esempio quando non è possibile risolvere la problematica attraverso altri canali).
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe