Molti operatori di telefonia mobile includono gratuitamente nelle loro offerte un’app per la gestione della linea. Queste piattaforme permettono di controllare tutti i dettagli del piano con estrema semplicità e soprattutto anche in mobilità.
Basta un tap sullo schermo dello smartphone per visualizzare informazioni importanti come il credito residuo e il traffico voce e dati consumato fino a quel momento. Iliad, al contrario della concorrenza, ha deciso di seguire una strada diversa ma ugualmente efficace per aiutare i clienti a tenere sotto controllo l’offerta.
Iliad non include nei suoi piani un’app per la gestione dell’offerta. Tutte le operazioni di personalizzazione della linea passano dall’Area Personale, a cui è possibile accedere da mobile o web collegandosi a iliad.it. Le credenziali necessarie al login vengono fornite dall’operatore via email quando si conclude la procedura di registrazione. Qui potete trovare una guida dettagliata su cosa fare per passare all’operatore low cost. Sotto rete Iliad non è necessario autenticarsi se si è già effettuato il primo accesso.
La password può essere poi modificata nella sezione I miei dati dell’Area Personale. L’ID utente, invece, non può essere cambiato.
Accedendo all’Area Personale è possibile effettuare diverse operazioni:
Iliad ha comunque realizzato una serie di app, anche se il loro utilizzo è finalizzato ad operazioni molto specifiche e soprattutto dal lato tecnico. Le app dell’operatore low cost ad oggi sono disponibili solo per smartphone Android e non esiste una versione per iOS.
La Segreteria telefonica è tra i servizi di base inclusi in tutte le offerte di Iliad. Per ascoltare i messaggi salvati si può chiamare gratuitamente il numero 401 o accedere alla sezione Segreteria Telefonica dall’Area Personale (qui ulteriori dettagli sulla gestione di questo servizio). Se il telefono è abilitato è possibile utilizzare a costo zero anche la Segreteria visiva.
Questo servizio consente di consultare, inoltrare, gestire e archiviare nell’ordine desiderato i messaggi lasciati sulla Segreteria telefonica senza chiamare il 401 o accedere all’Area Personale. Per i telefoni Android è necessario scaricare un’apposita app chiamata appunto Segreteria visiva. Per la gestione dei messaggi è necessaria una connessione dati mobile attiva o ad una rete Wi-Fi. Se il dispositivo è Dual SIM è fondamentale seguire attentamente le indicazioni comunicate durante la prima apertura.
Per scaricare l’app Segreteria visiva basta collegarsi a Google Play Store cercandola tramite l’apposito motore di ricerca. Fatto questo basta cliccare su download per scaricarla sul proprio dispositivo. La Segreteria visiva per quanto riguarda i prodotti Apple è una funzione integrata all’interno di iOS. Per usufruire di tale servizio basta accedere alla voce Segreteria sul proprio iPhone.
Portabilità seriale SIM è l’app gratuita di Iliad pensata per facilitare la portabilità del numero di telefono o MNP (Mobile Number Portability) da un altro operatore. Questa operazione deve essere richiesta al gestore low cost al momento della registrazione sul sito, subito dopo aver selezionato l’offerta desiderata, è del tutto gratuita e richiede un massimo di 2 giorni lavorativi.
L’app fornisce in modo semplice e chiaro tutte le informazioni necessarie per la portabilità a partire dal codice seriale della SIM o ICCID (), che identifica in modo univoco la scheda telefonica. Solitamente si compone di 19 o 20 cifre ed è riportato sul retro della SIM o sul supporto che la contiene quando viene consegnata. Portabilità seriale SIM risulta quindi particolarmente utile quando l’ICCID è illeggibile o non è possibile recuperarlo. L’app consente di copiare il codice seriale facendo tap sull’apposito bottino.
Per scaricare Portabilità seriale SIM su telefoni Android basta collegarsi a Google Play Store cercandola tramite l’apposito motore di ricerca. Fatto questo basta cliccare su download per scaricarla sul proprio dispositivo. Al momento non esiste una versione per iPhone.
Mobile Config è l’app gratuita di Iliad che consente di configurare automaticamente i parametri corretti per collegarsi a Internet e gli MMS utilizzando la rete dell’operatore low cost, ovvero il cosiddetto APN (). Basta avviarla e attendere che la configurazione sia completa. Conclusa la procedura, la cui buona riuscita sarà confermata da un messaggio di notifica, bisognerà riavviare il telefono. Il gestore francese sottolinea che Mobile Config potrebbe non funzionare su certi telefoni dotati di chipset Mediatek a causa di un errore associato a tali processori.
Ecco come configurare manualmente Internet e MMS (APN):
I parametri sono i seguenti corretti sono i seguenti:
Alcune voci potrebbero avere nomi differenti a seconda del modello di telefono utilizzato. I parametri sono i seguenti corretti sono i seguenti:
In alternativa è possibile inviare un SMS gratuito al numero 2049 con il testo CONF. Fatto questo si riceverà un messaggio di autoconfigurazione per installare correttamente l’APN. Una volta accettate le nuove impostazioni, si deve cliccare su OK e poi riavviare il dispositivo.
Se avete avuto difficoltà nel configurare la vostra SIM Iliad, ecco una guida dettagliata in cui viene spiegato passo passo come inserire i giusti parametri.
Per scaricare Mobile Config su telefoni Android (versione 5.1 o superiori) basta collegarsi a Google Play Store cercandola tramite l’apposito motore di ricerca. Fatto questo basta cliccare su download per scaricarla sul proprio dispositivo. Al momento non esiste una versione per iPhone.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe