Tim: come sapere quanti giga ho consumato?

Aggiornato il 21/03/2022
di Alessandro Voci

Sei assalito dal dubbio di aver consumato tutto il traffico dati incluso nella tua offerta TIM mobile? Restare senza Gigabyte significa non solo non poter continuare a navigare su Internet, ma anche  non poter utilizzare molte delle proprie app preferite.

 smartphone 5g

In realtà la maggior parte degli operatori consente comunque di accedere al web anche se si esaurisce il traffico dati ma in questo caso di attivano tariffe extrasoglia che oltre ai Gigabyte possono consumare velocemente anche tutto il credito. Il consiglio è sempre quello di collegarsi ad una rete WiFi quando disponibile.

Come vedere i giga rimasti TIM? Fortunatamente esistono 3 modalità per conoscere il traffico dati residuo ed eventualmente correre ai ripari.

Giga residui TIM: conoscere il traffico residuo con il 40916

Per verificare i Gigabyte consumati basta una telefonata al numero gratuito 40916. La voce guida vi indicherà quali numeri digitare sul tastierino dello smartphone per arrivare a conoscere l’informazione desiderata. Solitamente per sapere la quantità di Gigabyte residui è necessario premere il tasto 1 ma la numerazione potrebbe variare nel corso del tempo. Lo stesso servizio consente anche di conoscere il credito residuo.

In alternativa, si può inviare un SMS gratuito al numero 119 con un testo libero del tipo “Quanti Giga rimangono per la mia offerta?”. Entro pochi secondi si riceverà un messaggio di risposta con il computo del traffico residuo.

Altrettanto semplice è verificare il consumo dei Gigabyte dal sito di Tim o l’app MyTim, disponibile in download gratuito per iOS, Android e Windows Phone. In entrambi i casi è necessario autenticarsi nell’Area personale con le proprie credenziali (nome utente e password) e cliccare sulla voce La mia linea. Dal sito e app si possono anche sapere quanti minuti e SMS abbiamo consumato, il credito residuo e i bonus in euro eventualmente presenti sulla linea.

Infine, si può attivare il servizio gratuito “Tim-Ti Avvisa – offerte” che vi informa tramite SMS quando il consumo di traffico dati (ma anche di minuti e SMS) supera una soglia scelta dall’utente (30%, 50%, 70% e 90%). Quest’ultimo può modificare i parametri in ogni momento e disattivare il servizio direttamente online.

Verifica giga TIM con App MyTim

Il modo migliore per controllare Giga residui Tim è quello di farlo direttamente su smartphone utilizzano l’apposita app MyTim. La piattaforma per iOS, Windows Phone e Android consente non solo di monitorare il consumo di traffico dati ma anche di minuti e SMS. Lo stesso software permette anche di verificare le opzioni attive sulla linea, effettuare una ricarica online, cambiare piano telefonico e molto altro ancora.

In alternativa si può effettuare la stessa operazione dalla sezione MyTim Mobile sul sito di Tim. Anche in questo caso viene offerta la possibilità di verificare il credito residuo, minuti e SMS disponibili. Se non si dispone di un account, per crearlo bastano un indirizzo email valido, una password e il numero di telefono.

Come controllare i giga TIM: servizio TIM Ti Avvisa - Offerte 

L’ultima possibilità per verificare i giga residui TIM è quella di attivare il servizio gratuito Tim Ti Avvisa – Offerte. La piattaforma permette di sapere tramite un SMS la quantità di minuti e traffico dati consumati quando si raggiunge una soglia scelta dall’utente. Basta selezionare la tipologia Dati Web e WAP e la percentuale di traffico incluso utilizzato (30, 50, 70, 90%).

Tim Ti Avvisa - Offerte può essere attivato nelle seguenti modalità:

  • Online dal sito Tim o dall’app MyTim

  • Chiamando il 40920 (seguendo le istruzioni della voce guida);

  • Chiamando il 40916 (nella sezione offerte);

  • Inviando un SMS gratuito al numero 40916 con testo “INFOSMS ON

Per disattivarlo le modalità sono invece le segunti:

  • Online dal sito di Tim o dall’app MyTim

  • Inviando un SMS gratuito al 40916 con testo “INFOSMS(spazio)OFF

Le migliori offerte Tim

Se consumate molti Gigabyte ogni mese e non volete continuare a restare senza prima del successivo rinnovo del piano, il consiglio è quello di scegliere con attenzione la tariffa mobile. Con il comparatore di SosTariffe.it potete confrontare con pochi click tutte le promozioni dei principali gestori per trovare quella più conveniente in base alle vostre personali esigenze. Ecco nel dettaglio le migliori offerte di Tim:

1. Tim Advance 4.5G

  • Minuti illimitati per chiamare

  • SMS illimitati

  • 40 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 4.5G fino a 700 Mbps

L'offerta ha un costo di 19,99 euro al mese. La spesa per l'attivazione è di 15 euro. E' possibile pagare con carta di credito, conto corrente o credito residuo, ma in questo caso i GB a disposizione scendono a 20. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete.

2. Tim Advance 5G

  • Minuti illimitati per chiamare

  • SMS illimitati

  • 50 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 5G fino a 2 Gbps

L'offerta ha un costo di 29,99 euro al mese. La spesa per l'attivazione è di 9 euro. E' possibile pagare con carta di credito o conto corrente. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD e della priorità di Rete. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.

Con Tim Advance 4.5G e 5G si hanno in esclusiva:

  • iPhone 11 da 64 GB - 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro

  • Xiaomi Mi Mix 3 5G - 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro

  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB - 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro

  • Huawei P30 Pro - 15 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro

  • Huawei P30 - 10 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro

  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB - 10 euro al mese per 30 rinnovi più anticipo di 199 euro

3. Tim advance 5G Top

  • Minuti illimitati per chiamare (250 minuti verso l'estero)

  • SMS illimitati

  • 100 GB di traffico per navigare in Internet alla velocità del 5G fino a 2 Gbps

L'offerta ha un costo di 49,99 euro al mese e non è prevista alcuna spesa per l'attivazione. E' possibile pagare con carta di credito o conto corrente solo in negozio. L'utente ha la possibilità di fruire di video in HD e Ultra HD, della priorità di Rete e di ottenere assistenza tecnica dedicata chiamando il numero gratuito 119. Nel pacchetto sono inclusi anche i servizi LoSai e ChiamaOra invece di 1,90 euro al mese.

Quando si è all'estero in roaming, Tim Advance 5G Top offre:

  • 250 minuti per chiamare

  • 250 SMS

  • 3 GB di traffico per navigare in Internet

Chi sottoscrive questa tariffa ha inoltre accesso gratuito alla piattaforma TimGames fino al 31/3/20. Il servizio per il mobile gaming offre un catalogo di oltre 50 giochi in streaming per smartphone Android da scaricare tramite l'app TimGames disponibile su Google Play come MotoGP19, Ride 3, GRID Autosport Complete, Rise of the Tomb Raider. I primi 1000 clienti che acquistano un telefono 5G entro il 31/3/20 nei negozi Tim aderenti hanno in omaggio il controller Tim Gamepad.

A Tim Advance 5G Top è possibile associare l'acquisto di uno smartphone tra:

  • Samsung Galaxy S10 da 128 GB - 199 euro di anticipo

  • Huawei P30 - 199 euro di anticipo

  • iPhone 11 Pro da 64 GB - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo

  • Samsung Galaxy S10 5G - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo

  • Samsung Galaxy S10+ da 128 GB - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo

  • Xiaomi Mi Mix 3 5G da 128 GB - 199 euro di anticipo

  • Oppo Reno 5G - 199 euro di anticipo

  • iPhone 11 da 128 GB – 199 euro di anticipo

  • Samsung Galaxy Note 10 – 199 euro di anticipo

  • Samsung Galaxy Note 10+ - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo

  • Huawei P30 Pro - 10 euro al mese per 30 rinnovi più 199 euro di anticipo

4. Tim Young Senza Limiti

  • Minuti illimitati per chiamare

  • SMS illimitati

  • 60 GB per navigare in Internet

La promozione ha un costo di 14,99 euro al mese ed è riservata a chi ha meno di 30 anni. Per i nuovi clienti che sottoscrivono l’offerta online non è prevista alcuna spesa per l’attivazione e il primo mese è gratis ma l’utente deve comunque acquistare una nuova SIM per 25 euro con 20 euro di traffico incluso.

Scegliendo l'addebito su carta di credito, conto corrente o Tim Pay, il costo d'attivazione è di 9 euro. Scegliendo l'addebito su credito residuo la spesa per l'attivazione sale a 12 euro e i Gigabyte scendono a 30. La promozione consente di navigare su app social, di messaggistica e piattaforme di streaming musicale senza consumare traffico e include un abbonamento a TIMMUSIC Platinum fino a al 31/3/20.

5. Tim Senior 60+ Senza Limiti

  • Minuti illimitati per chiamare

  • 4 GB per navigare in Internet

La promozione ha un costo di 13 euro al mese se si sceglie il rinnovo su credito residuo e la spesa per l'attivazione è di 3 euro per i nuovi clienti o chi attiva una seconda linea. La spesa sale a 19 euro per chi è già cliente dell'operatore.

Rinnovando con Tim Pay, carta di credito, conto corrente o nei negozi Tim il costo è di 12 euro e la spesa per l'attivazione è pari a zero. Scegliendo l'addebito in bolletta il costo scende a 9,90 euro e non è prevista spesa per l'attivazione.

Per i nuovi clienti che sottoscrivono l’offerta online non è prevista alcuna spesa per l’attivazione e il primo mese è gratis ma l’utente deve comunque acquistare una nuova SIM per 25 euro con 20 euro di traffico incluso.

La promozione consente inoltre di navigare su app social, di messaggistica e piattaforme di streaming musicale senza consumare traffico. Sottoscrivendo la promozione Tim 100% si ottengono 5 GB in regalo ogni mese. Nel pacchetto sono compresi anche il Servizio Clienti 119 e Doctor Tim Mobile.

La tariffa è riservata agli over 60.

6. Tim Unica

L’offerta convergente di Tim permette di avere:

  • Navigazione illimitata fino a 1 Gigabit al secondo in FTTH o 200 Megabit al secondo in FTTC

  • Giga illimitati in regalo ogni mese per ciascuna SIM mobile fino a un massimo di 6

  • 6 GB aggiuntivi da utilizzare in Unione Europea

  • Tim Sport: le offerte calcio e sport di DAZN e NOW TV su TIMVISION

  • 2 telecamere Tim Cam

  • L’offerta è riservata agli clienti Tim Internet casa e mobile con opzione dati già attiva. Il pagamento della linea mobile compare nella fattura del fisso con Tim Autoricarica (base rinnovo o base soglia). Non è previsto costo di attivazione

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...