Miglior contratto luce e gas: 5 regole per sottoscriverlo
Scegliere il miglior contratto per le forniture di luce e gas richiede unโattenta analisi delle proprie opzioni. Le bollette energetiche incidono in modo significativo sul bilancio familiare ma รจ comunque possibile ottenere dei vantaggi, sia nel breve che nel lungo periodo, quando si effettua una scelta corretta del contratto e, quindi, si attivano le tariffe luce e gas piรน vantaggiose.
Per individuare le migliori offerte, come vedremo, รจ possibile affidarsi alla comparazione online, una soluzione che consente di risparmiare tempo e denaro semplificando il processo di scelta del miglior contratto per luce e gas.
Nella scelta del contratto di una fornitura energetica bisognerร valutare diversi elementi aggiuntivi. Ad esempio, sarร necessario considerare la distinzione tra il prezzo fisso e bloccato, per proteggersi dai rincari del mercato energetico, e il prezzo variabile, per accedere al prezzo allโingrosso dellโenergia ed ottenere un risparmio maggiore nel breve periodo. ย
Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, inoltre, bisognerร valutare anche la convenienza delle offerte multiorarie. Da notare in considerazione, inoltre, i bonus aggiuntivi proposti dai singoli fornitori che possono fare la differenza nella scelta della migliore tariffa. Gli elementi da tenere in considerazione nel processo di scelta sono, quindi, numerosi.
Ecco, quindi, quali sono le 5 regole per trovare il miglior contratto luce e gas ed ottenere un risparmio immeditato sulle bollette.
Puntare sulle offerte del Mercato Libero
La strada principale per poter scegliere il miglior contratto luce e gas e dare un taglio netto alle bollette passa per lโattivazione delle migliori offerte del Mercato Libero. Rispetto al mercato di Maggior Tutela, dove le tariffe luce e gas vengono stabilite da ARERA e aggiornate ogni tre mesi, il Mercato Libero garantisce ampi margini di risparmio agli utenti che possono attivare le tariffe luce e gas piรน convenienti ed arricchire il proprio contratto con bonus aggiuntivi (sconti, promozioni e iniziative speciali proposte dal proprio fornitore).
Il primo passo per poter individuare il miglior contratto luce e gas, quindi, sta nella valutazione delle offerte del mercato di libera concorrenza. Solo in questo modo sarร possibile ottenere un risparmio netto e significativo sui costi delle proprie forniture energetiche.
Ricordiamo, inoltre, che il passaggio รจ gratuito. Lโeffettivo risparmio ottenibile nel passaggio dipende dal consumo annuo del cliente e dalla tariffa attivata. La scelta della tariffa รจ un aspetto fondamentale per massimizzare il risparmio.
Affidarsi alla comparazione online delle offerte
Per individuare le migliori offerte del Mercato Libero รจ possibile affidarsi alla comparazione online. Questo strumento permette di confrontare tutte le principali offerte disponibili inserendo una sola volta una stima del proprio consumo annuo di energia. In questo modo sarร possibile confrontare tra loro le offerte ed individuare le tariffe piรน vantaggiose in pochissimo tempo.
La comparazione online รจ disponibile, in modo completamente gratuito, tramite il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas. ร possibile accedere al comparatore anche dal proprio dispositivo mobile, grazie allโApp di SOStariffe.it, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store, per dispositivi Android, e dallโApple AppStore, per iPhone e iPad.
Per individuare il dato relativo al proprio consumo annuale รจ possibile fare riferimento alla sezione consumi della bolletta. In alternativa, si puรฒ utilizzare il tool integrato nel comparatore per stimare il consumo sulla base dei dati inseriti dallโutente.
Dal comparatore si potrร poi passare allโattivazione online delle offerte scelte, raggiungendo il sito del fornitore. La procedura di attivazione รจ molto semplice.
Il cliente dovrร fornire i propri dati anagrafici ed i dati della fornitura (indirizzo e codice POD, per lโelettricitร , e PDR, per il gas naturale). Tutta la procedura รจ digitalizzata e il fornitore si occuperร di tutte le pratiche amministrative e tecniche per lโattivazione del contratto.
Durante tutta questa fase, รจ importante precisare, รจ garantita la continuitร dellโerogazione di energia e non รจ necessario effettuare il cambio del contatore. Saranno necessarie alcune settimane per il completamento dellโintera procedura. Terminato il passaggio, lโutente inizierร a ricevere le bollette dal nuovo fornitore senza dover effettuare alcun operazione aggiuntiva.
Prezzo fisso o variabile
Il prezzo dellโenergia effettivamente consumata รจ il parametro piรน importante per determinare lโimporto finale delle bollette. Nel mercato di Maggior Tutela รจ ARERA a stabilire questo parametro e gli utenti non hanno alcun controllo. Nel Mercato Libero, invece, รจ possibile scegliere lโofferta migliore proprio in base ad unโanalisi del prezzo applicato allโenergia consumata in casa.
A disposizione degli utenti ci sono due opzioni, le offerte a prezzo fisso e le offerte a prezzo variabile.
Si tratta di due soluzioni diametralmente opposte e che possono risultare ugualmente vantaggiose. La scelta tra le tariffe a prezzo fisso e quelle a prezzo variabile รจ fondamentale per poter individuare le soluzioni piรน convenienti ed attivare il miglior contratto luce e gas.
Offerte a presso fisso
Anche in caso di un forte rincaro del mercato energetico, infatti, il prezzo non subirร variazioni permettendo allโutente di poter sfruttare condizioni contrattuali particolarmente vantaggiose per un lungo periodo di tempo.
Sul Mercato Libero ci sono tariffe a prezzo bloccato per 12 mesi (le piรน diffuse) ma anche tariffe a prezzo bloccato per un periodo di tempo maggiore (18, 24 o 36 mesi).
Scegliendo una tariffa di questo tipo si avrร la certezza di poter sfruttare un prezzo contenuto e fisso per un lungo periodo di tempo con una protezione elevata contro i possibili rincari tariffari del mercato.
Il cliente non avrร vincoli di alcun tipo e potrร scegliere se accettare o meno la proposta del fornitore. In qualsiasi momento sarร possibile cambiare fornitore ed attivare una nuova offerta.
Offerte a prezzo variabileย
Le offerte a prezzo variabile possono essere ugualmente vantaggiose. In questo caso, il prezzo dellโenergia varia ogni mese in base ad un indice di riferimento.
Solitamente, per lโenergia elettrica lโindice di riferimento รจ il PUN (Prezzo Unico Nazionale) mentre per il gas naturale vengono utilizzati il PSV (Punto di Scambio Virtuale) oppure lโindice TTF (Title Transfer Facility).
Per accedere al prezzo allโingrosso, il cliente, di solito, paga un canone mensile di pochi euro oppure una maggiorazione di prezzo di pochi punti percentuali (circa il 5% di solito) rispetto al prezzo dellโindice di riferimento. Questo costo extra rappresenta il profitto del venditore e solitamente incide in misura molto ridotta rispetto alla spesa complessiva.
Tra le offerte a prezzo variabile cโรจ anche unโaltra tipologia di tariffa che mette a disposizione uno sconto fisso rispetto al prezzo del mercato tutelato, che varia ogni tre mesi.
Queste soluzioni, di solito, garantiscono uno sconto percentuale rispetto al prezzo stabilito da ARERA per il mercato tutelato. Pur non garantendo una protezione contro i rincari tariffa, questa tipologia di offerta assicura un risparmio costante rispetto alla Maggior Tutela.
Valutare le offerte multiorarie per lโenergia elettrica
Un elemento fondamentale della scelta del miglior contratto per lโenergia elettrica รจ rappresentato dalla distinzione tra le tariffe monorarie e quelle multiorarie. Nella scelta della miglior offerta luce per la propria casa, infatti, รจ molto importante valutare la convenienza delle soluzioni multiorarie che presentano un prezzo dellโenergia collegato allโorario di utilizzo.
Le tariffe multiorarie prevedono che la settimana venga suddivisa in tre fasce orarie:
- F1: dal lunedรฌ al venerdรฌ (dalle 8 alle 19)
- F2: dal lunedรฌ al venerdรฌ (dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23), il sabato (dalle 7 alle 23)
- F3: dal lunedรฌ al venerdรฌ (dalle 23 alle 7), il sabato (dalle 23 alle 7), la domenica e nei giorni di festivitร nazionale
Le soluzioni multiorarie si dividono in tariffe biorarie, nel caso in cui il prezzo F2 coincida con il prezzo F3, e triorarie, quando il prezzo di F2 ed F3 sono diversi. In linea di massima, in queste tariffe il prezzo di F1 รจ sempre maggiore rispetto ai prezzi di F2 ed F3. Per le tariffe monorarie, invece, il prezzo di F1, F2 ed F3 รจ sempre lo stesso.
Una famiglia che distribuisce in modo omogeno i consumi dovrร puntare su una tariffa monoraria. Se, invece, la distribuzione dei consumi predilige le fasce F2 ed F3 sarร piรน conveniente puntare su di una soluzione multioraria.
In particolare, per i nuclei familiare ad alto consumo, la scelta tra unโofferta monoraria ed unโofferta multioraria รจ fondamentale per massimizzare il risparmio.
Da notare che molti fornitori propongono sia soluzioni monorarie che soluzioni biorarie o triorarie permettendo agli utenti di scegliere la tariffa piรน adatta alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda la fornitura di gas naturale, invece, non ci sono distinzioni in merito allโorario di utilizzo della materia prima. Tutte le offerte gas sono, di fatto, di tipo monorario e lโelemento che le distingue รจ soltanto il prezzo che, come illustrato al punto precedente, puรฒ essere fisso o variabile rispetto ad un indice di riferimento.
I bonus aggiuntivi delle offerte del Mercato Libero
Per scegliere il miglior contratto luce e gas diventa fondamentale effettuare una valutazione completa delle tariffe proposte. Nel Mercato Libero รจ necessario considerare anche i bonus aggiuntivi proposti dai singoli fornitori ai nuovi clienti. ย
Le offerte Dual Fuelย
Un esempio รจ rappresentato dalle soluzioni dual fuel. Il cliente che sceglie lo stesso fornitore sia per lโenergia elettrica che per il gas naturale potrebbe accedere a bonus extra come uno sconto aggiuntivo sul prezzo dellโenergia oppure un buono sconto per lโacquisto di prodotti o servizi da aziende partner del fornitore.
Alcuni fornitori, inoltre, propongono offerte convergenti con altri servizi. Ad esempio, รจ possibile scegliere fornitori che mettono a disposizione dei clienti pacchetti completi che comprendono, oltre alle forniture di luce e gas, anche un abbonamento Internet casa. Un pacchetto completo come questo consentirร di ottenere un notevole risparmio.