SIM dati Iliad: guida alle nuove attivazioni o cambio operatore


Iliad è tra i più importanti operatori di telefonia mobile in Italia. Grazie alle sue offerte low cost e alla massima trasparenza nei confronti dei clienti, l’azienda francese in meno di 3 anni ha superato 7 milioni di linee attive e ha raggiunto una quota di mercato del 9%. Di seguito potete trovare tutte le informazioni su come attivare una nuova SIM dati Iliad o come passare all’operatore low cost e mantenere il proprio numero di telefono.

la-nuova-app-iliad

SIM dati Iliad: caratteristiche e prezzi

Nel listino dell’operatore low cost ad oggi non sono propriamente disponibili offerte SIM dati Iliad. Le tariffe del gestore francese sono infatti tutto incluso, ovvero oltre al traffico dati prevedono anche minuti e SMS. Data però la quantità di Gigabyte inclusi che va da un minimo di 40 GB fino a 100 GB (escludendo Voce che è pensata per chi utilizza il cellulare soprattutto per le telefonate), le offerte di Iliad possono essere comunque utilizzare come SIM dati per navigare senza una connessione Wi-Fi con chiavette Internet e modem portatili su smartphone, tablet e PC.

Tutte le offerte SIM dati Iliad non prevedono vincoli di durata né costi nascosti. Chi le sottoscrive può recedere dal piano in ogni momento senza penali o spese per la disattivazione. Le tariffe inoltre includono gratuitamente tutti i principali servizi di base come:

  • Mi richiami
  • Hotspot
  • Nessuno scatto alla risposta
  • Piano tariffario
  • Controllo credito residuo
  • Segreteria telefonica

L’operatore low cost francese inoltre non prevede rimodulazioni per cui il costo mensile è fisso per sempre. Non vengono inoltre applicate limitazioni alla velocità di navigazione. Per tutti i piani il costo della SIM è di 9,99 euro una tantum mentre attivazione e consegna sono gratuite.

Le chiamate incluse nelle offerte SIM dati Iliad sono verso numeri fissi e mobili in Italia e verso oltre 60 destinazioni all’estero.

Con i Gigabyte inclusi nei piani di Iliad è possibile navigare in 4G o 4G+ sul 99% del territorio italiano. L’operatore low cost prevede anche un’offerta 5G con cui navigare fino a 855 Mbps in download. Iliad sta ampliando la sua rete proprietaria da diversi anni e attualmente offre copertura con la tecnologia più performante in alcune aree dei Comuni di:

  • Alessandria
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Cagliari
  • Como
  • Ferrara
  • Firenze
  • Genova
  • La Spezia
  • Latina
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Padova
  • Perugia
  • Pesaro
  • Pescara
  • Piacenza
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Reggio Emilia
  • Roma
  • Torino
  • Verona
  • Vicenza

Per navigare in 5G è necessario sottoscrivere l’apposita offerta e disporre di un telefono abilitato a questa tecnologia. I modelli oggi compatibili con la rete di Iliad, che vengono costantemente aggiornati, sono:

  • Huawei: P40, P40 Pro, P40 Pro +
  • Oppo: Reno4 5G, Reno4 Pro 5G, Find X2 Lite, Find X2 Neo, Find X2 Pro
  • Xiaomi: MI 10T Lite 5G, Mi 10, Mi 10T, Mi 10T Pro, Mi 10 Pro
  • Motorola: Edge, Moto G 5G Plus, Moto Razr 5G
  • Nokia: Nokia 8.3 5G

Una volta esaurito il traffico dati, solo previo consenso, è possibile continuare a navigare al costo di 90 cent ogni 100 MB.

Iliad infatti non prevede un’app per la gestione dell’offerta. Tutte le operazioni di personalizzazione sulla linea avvengono accedendo da mobile o web all’Area Personale sul sito dell’operatore. Per il login si utilizzano ID utente e password ricevute via email dal gestore. Il primo non può essere modificato mentre il secondo si può cambiare dall’Area Personale. La piattaforma consente anche di:

  • Verificare il credito residuo
  • Monitorare i consumi di minuti, SMS e Gigabyte
  • Gestire le deviazioni di chiamata e i messaggi in Segreteria
  • Modificare i dati personali
  • Recedere dall’offerta

Una volta acquistata la propria SIM dati Iliad è possibile procedere l’acquisto di uno smartphone potendo scegliere tra tutti i principali modelli di iPhone di Apple. Per il pagamento a rate bisogna essere clienti dell’operatore da almeno 3 mesi. In questo caso si applica un vincolo di durata di 30 mesi.

SIM dati Iliad: come acquistarle o passare all’operatore low cost

Iliad permette di acquistare le sue offerte sia online sia nei suoi numerosi punti vendita. Chi arriva da un altro gestore può richiedere la portabilità del numero di telefono. Questa procedura comporta in automatico la risoluzione del contratto con il precedente operatore.

SIM dati Iliad: come acquistarla online dal sito

Per acquistare una SIM dati Iliad dal sito è sufficiente scegliere la tariffa desiderata e cliccare su Registrati. A questo punto bisognerà inserire alcuni dati personali:

  • Numero di telefono
  • Operatore di provenienza (solo in caso di portabilità)
  • Tipologia di contratto (Ricaricabile o Abbonamento)
  • Numero seriale della SIM (solo in caso di portabilità)
  • Data di portabilità

Per richiedere la portabilità del numero di telefono basta rispondere “Sì” alla domanda “Vuoi mantenere il tuo numero?”. Per completare la procedura, che è del tutto gratuita, si dovrà inserire il codice ICCID della SIM che si può trovare direttamente sulla scheda telefonica o il supporto il plastica in cui è inserita. Per la portabilità è previsto un tempo di elaborazione di massimo 2 giorni lavorativi.

Iliad solo per gli utenti Android ha realizzato un’apposita app per aiutarli a completare correttamente il passaggio del numero di telefono chiamata Iliad Portabilità Seriale SIM. L’app è scaricabile gratuitamente da Google Play Store.

Fatto questo è possibile richiedere anche il trasferimento del credito residuo, che avverrà entro 5 giorni lavorativi dalla data di completamento della portabilità. Il vostro precedente operatore potrebbe chiedervi un costo per questo servizio che solitamente va da 2 a 5 euro.

Senza portabilità basta scegliere il numero che si desidera associare alla SIM tra quelli disponibili.

L’operatore vi richiederà anche di inserire un documento d’identità in corso di validità (Carta d’identità, Patente o Passaporto) e un indirizzo email. Per i nati all’estero bisogna presentare Passaporto o Carta d’identità italiana. Completata la registrazione si riceverà messaggio di conferma all’email inserita in precedenza e le credenziali per accedere all’Area Personale.

Il pagamento avviene con carta di pagamento dei circuiti Visa e Mastercard o carta prepagata (PostePay, Bancomat, etc.).

Per l’attivazione della SIM bisognerà eseguire la videoidentificazione, necessaria per la verifica dell’identità dell’intestatario della SIM dati Iliad. La procedura consiste nel caricamento di un documento d’identità e nella registrazione di un video. Per l’attivazione sono richiesti meno di 3 minuti.

Acquistare una SIM dati Iliad con Simbox

Le SIM dati Iliad si possono acquistare in modalità self service utilizzando le oltre 1.300 Simbox in tutta Italia. I distributori di schede telefoniche non prevedono scambio di denaro o documenti. Il pagamento avviene con carta di pagamento dei circuiti Visa e Mastercard o carta prepagata (PostePay, Bancomat, etc.).

La procedura di registrazione è la stessa di quella online. Per l’attivazione della SIM dati Iliad è disponibile solo la videoidentificazione.

Le Simbox sono disponibili nei 18 Iliad Store allestiti nei centri storici delle principali città italiane e più di 500 Iliad Corner presso al GDO e centri commerciali, di cui circa 200 punti vendita Unieuro.

Acquistare una SIM dati Iliad presso Iliad Point

Le SIM dati Iliad possono essere acquistate anche negli oltre 600 Iliad Point, ovvero tabaccherie, edicole e bar abilitate alla piattaforma di pagamento digitale Snaipay. Per acquistare l’offerta si dovrà comunicare i propri dati anagrafici al rivenditore, incluso un numero di cellulare attivo, e presentare un documento d’identità valido.

Al termine della registrazione, che verrà effettuata dal rivenditore, si riceverà insieme alla SIM un pre-scontrino con l’importo da pagare e il recapito cellulare fornito in precedenza, che si dovrà confermare, oltre ad altre informazioni come:

  • Username e password per accedere all’Area Personale
  • PIN per attivare la SIM
  • Numero Iliad associato alla SIM

Il pagamento avviene con carta di pagamento dei circuiti Visa e Mastercard o carta prepagata (PostePay, Bancomat, etc.) o contanti.

Per attivare la SIM si dovrà digitare il PIN che si trova sullo scontrino come risposta all’SMS ricevuto da Iliad sul numero cellulare fornito in fase di registrazione. La verifica dell’identità avviene tramite videoidentificazione.

Presso gli Iliad Point non è possibile richiedere la portabilità del numero di telefono ma si può farlo in un secondo momento dopo l’attivazione della SIM direttamente dall’Area Personale.

Acquistare una SIM dati Iliad presso un punto Iliad Express

Infine, le SIM dati Iliad si possono acquistare presso i supermercati, ipermercati, negozi di elettronica di consumo e bookstore che compongono la rete degli Iliad Express. Le schede telefoniche si trovano tra le giftcard e le ricariche alle casse o negli appositi espositori. Il pagamento avviene con carta di pagamento dei circuiti Visa e Mastercard o carta prepagata (PostePay, Bancomat, etc.) o contanti.

Al termine della registrazione si riceverà anche in questo caso un pre-scontrino insieme alla SIM. Per l’attivazione il PIN presente sul biglietto andrà digitato in risposta all’SMS ricevuto da Iliad sul numero cellulare fornito in fase di registrazione. La verifica dell’identità avviene tramite videoidentificazione.

Presso i punti Iliad Express non è possibile richiedere la portabilità del numero di telefono ma si può farlo in un secondo momento dopo l’attivazione della SIM direttamente dall’Area Personale.

SIM dati Iliad: spedizione e attivazione

Iliad spedisce gratuitamente la nuova SIM direttamente a domicilio. E’ possibile scegliere tra la consegna via posta ordinaria o con corriere. La procedura di verifica dell’identità è differente a seconda della modalità di spedizione.

Consegna via Posta

Con Poste Italiane la SIM dati Iliad verrà spedita direttamente nella buca delle lettere entro 2-5 giorni lavorativi presso l’indirizzo inserito durante la registrazione. In questo caso non è necessario essere presenti personalmente alla consegna. Per completare l’attivazione sarà necessario effettuare la videoidentificazione.

Consegna con corriere

Con corriere Bartolini la SIM dati Iliad verrà spedita all’indirizzo inserito durante la registrazione entro 2-4 giorni lavorativi. In questo caso è necessario essere presenti personalmente alla consegna per il ritiro della scheda telefonica in quanto non sono ammesse deleghe. Per la verifica dell’identità andranno presentati al corriere originale e copia fronte/retro del documento d’identità valido inserito durante la registrazione.

Internet seconda casa: le offerte fino a 300 giga per navigare con saponetta

La saponetta Internet è un’opzione funzionale per navigare in Rete in mobilità o quando si è nella seconda casa: ecco la mappa delle migliori offerte attivabili a Febbraio 2023 per coniugare connettività Wi-Fi, tanti Giga e top performance di velocità a prezzi accessibili.

iliad Internet casa: offerte e promozioni di Gennaio 2023

Quattro offerte mobile e una promozione per risparmiare 5 euro al mese sulla fibra per i già clienti: iliad ha un ampio ventaglio di soluzioni per Internet casa. Tutte le alternative di quest’operatore a gennaio 2023 su SOStariffe.it.

Passa da Vodafone a TIM, WindTre, Iliad e altri operatori: le offerte di Dicembre 2022

La mappa delle offerte mobile attivabili dai clienti Vodafone che si stiano orientando verso altri operatori per risparmiare in vista del nuovo anno.
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su