Quando si ha bisogno di fare una ricarica Fastweb si possono usare diversi canali e mezzi di pagamento:
Conoscere tutti i metodi di ricarica Fastweb disponibili è importante per non rischiare di rimanere senza credito residuo e quindi di non poter continuare a usare la propria offerta mobile. In questa guida vedremo come fare per ricaricare una SIM Fastweb usando vari strumenti di pagamento e diversi canali.
Strumento di pagamento |
Canale di ricarica |
Contanti | Tabaccherie e punti vendita PUNTOLIS, Snai Pay, Mooney |
Carte di credito, di debito o ricaricabili |
|
PayPal |
|
Carta ricaricabile Fastweb |
|
Se si ha bisogno di fare una ricarica Fastweb si possono usare diversi mezzi di pagamento e usare vari canali di ricarica. In questo modo, è sempre possibile scegliere la soluzione di ricarica più adatta alle proprie abitudini o alle necessità del momento.
Per le persone meno avvezze alla tecnologia le ricariche in contanti presso tabaccherie e punti vendita autorizzati o l'utilizzo della FastCard sono le soluzioni più pratiche. In tabaccheria e nei punti vendita Mooney, PUNTOLIS o Snat Pay è sufficiente indicare il numero di telefono da ricaricare e il taglio di ricarica per completare l'operazione. Se si acquista una FastCard, invece, bisogna grattare la striscia argentata che nasconde il codice di ricarica di 16 cifre, chiamare il numero gratuito 4046 e seguire le istruzioni della voce guida.
Chi ha una carta di credito, di debito o ricaricabile può acquistare una ricarica online pagando direttamente con la carta. Questo metodo di pagamento permette di fare una ricarica in tempi molto brevi e si può usare sia online sia offline.
Oltre che per il metodo di ricarica utilizzabile, i diversi canali di ricarica si differenziano anche per gli importi che possono essere trasferiti sulla SIM. In alcuni casi il taglio delle ricariche è compreso tra 5 e 100 euro, in altri, invece, si va da 10 a 150 euro.
Uno dei metodi più rapidi e sicuri per ricaricare una SIM Fastweb è usare il sito internet o l'app mobile della compagnia. Per fare una ricarica è sufficiente:
Le carte di credito o di debito sono il metodo più versatile per fare una ricarica Fastweb. Si possono usare infatti per ricaricare la SIM attraverso vari canali:
Chi desidera poter pagare in contanti può acquistare una ricarica Fastweb in edicole, tabaccherie e punti vendita autorizzati appartenenti ai circuiti Mooney, Snai Pay e PUNTOLIS.
Per trovare i punti vendita nei quali poter pagare una ricarica Fastweb in contanti è possibile consultare:
Per trovare l'elenco dei punti vendita attivi nella propria città o nel proprio quartiere si può procedere con una ricerca per CAP, per indirizzo o per regione.
Oltre che online, allo sportello ATM e in tabaccheria, si può ricaricare la propria SIM Fastweb anche acquistando una scheda prepagata. Attraverso questo metodo si possono ricaricare 5, 10, 15, 25 o 50 euro.
Per ricaricare la SIM bisogna:
Una volta fatta la ricarica, si riceve sempre un SMS o un'email che conferma il buon esito dell'operazione. Per conoscere il credito residuo è possibile consultare la propria area riservata sul sito internet o sull'app My Fastweb oppure chiamare il numero 4046.
Canale di assistenza |
Informazioni utili |
Numero di assistenza clienti 192193 | Attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00, la chiamata è gratuita da rete Fastweb |
Supporto online Fastweb | La sezione del sito è riservata agli utenti registrati e contiene risorse utili per la risoluzione dei problemi comuni |
In caso di problemi con l'operazione di ricarica ci si può rivolgere al servizio clienti o cercare una soluzione consultando il supporto online sul sito Fastweb.
Si può scegliere di fare una ricarica Fastweb usando di volta in volta il metodo che si preferisce. Si può optare per la velocità e per la praticità della ricarica online oppure preferire il tradizionale sistema di ricarica con carta prepagata da grattare.
In ogni caso, che si scelga di ricaricare la SIM online o in un punto vendita fisico, è importante monitorare regolarmente il credito residuo e ricaricare l'utenza mobile prima del rinnovo dell'offerta mensile, in modo da poter continuare a usare i contenuti del piano tariffario.
Davvero utili e cordiali
Luca Panto