Recuperare numeri di telefono cancellati dalla SIM non è un’impresa difficile grazie ai servizi cloud utilizzati dai diversi sistemi operativi Android e iOS, rispettivamente quello di Google e iCloud. Lo stesso trucco sarà sufficiente anche per ottenere di nuovo nella propria rubrica i vostri ultimi contatti Whatsapp andati perduti.
Vediamo quali sono i passaggi necessari per risolvere questa situazione abbastanza comune.
Se vi trovate nella situazione di dovere come recuperare numeri di telefono dalla SIM, ricordate che esistono davvero molte strade che possono aiutarvi a ottenere di nuovo le informazioni che vi servono in questo caso. Vediamo quali sono le soluzioni che potrete adottare.
Prima di tutto, dobbiamo sottolineare che è in genere sempre possibile recuperare i numeri di telefono cancellati dalla SIM, indipendentemente dal sistema operativo di smartphone (Android o iOS) utilizzato. Il principio fondamentale in questa situazione è che occorre ricorrere al servizio cloud, ovvero:
Vi state chiedendo come mai il servizio cloud rappresenti la chiave di svolta a questo problema? Il cloud offre una funzione di backup (salvataggio dati) in automatico e con una frequenza regolare. In questo modo, potrete recuperare tutti i dati che apparentemente sono stati cancellati all’ultimo momento.
Se il vostro servizio cloud è iCloud, dovrete collegarvi dal vostro PC e accedere alla piattaforma web tramite le vostre credenziali personali Apple. A questo punto, selezionate la voce Impostazioni iCloud e, successivamente, l’opzione Ripristina contatti. Vedrete così i diversi salvataggi automatici (con data e ora) effettuati dal servizio nel corso del tempo. Scegliete quello precedente al momento in cui pensate di avere accidentalmente cancellato le informazioni di vostro interesse. Scegliete infine la voce Ripristina e confermate la vostra selezione.
In alternativa, dovrete utilizzare il servizio cloud di Google. Nello specifico, collegatevi al servizio Contatti Google, effettuando l’accesso grazie al vostro nome utente e password personale. Nella barra laterale di sinistra, cliccate alla voce Di più e, successivamente, la voce Annulla modifiche. Anche in questo caso, vi troverete davanti alla scelta tra “10 minuti fa”, “un’ora fa”, ecc., tramite cui potrete riportare il sistema alla versione risalente a quel momento. Effettuata la scelta, cliccate la voce Annulla modifiche.
Il software EaseUS MobiSaver è un’eccellente alternativa per recuperare i numeri di telefono cancellati dalla SIM. Questo servizio infatti consente di ripristinare i dati andati perduti, sia su iOS, sia su Android, oltre che essere compatibile anche con Windows e macOS.
EaseUS MobiSaver è molto facile ed immediato all’uso, ma ha alcuni limiti nella sua versione gratuita. Non permette infatti di recuperare più di un certo numero di contatti in una sola volta.
Se pensate che questa possa essere la soluzione migliore per voi, navigate sul sito omonimo e avviate il download della versione adatta al vostro sistema operativo. Procedete con l’installazione guidata. Una volta terminata la procedura di installazione e primo avvio, connettete il vostro smartphone al PC e avviate la scansione della memoria tramite la funzione dedicata proposta tramite il software. A scansione terminata, selezionate la voce Contatti, scegliete i contatti che intendete recuperare e cliccate sul bottone Recupera. A questo punto, potrete importare i contatti precedentemente smarriti in formato VCF sul vostro dispositivo mobile.
Un altro problema frequente è quello di ritrovare i contatti salvati su Whatsapp e improvvisamente cancellati. La soluzione a questo problema dipende innanzi tutto dal sistema operativo del vostro smartphone.
Se avete un cellulare con sistema operativo Android e desiderate recuperare i numeri di Whatsapp cancellati, sappiate che è possibile effettuare il ripristino degli stessi scegliendo diverse strade.
Il primo modo è quello già presentato nella sezione precedente, ovvero accedendo ai backup effettuati in automatico da Google. Scegliendo il ripristino di una delle precedenti versioni di backup potrete ritornare a visualizzare i contatti perduti. Una seconda opzione è effettuare il download di una tra le applicazioni apposite sviluppate per recuperare i dati cancellati. Infine, potrete anche scegliere di importare i dati presenti su un’altra vostra SIM, se su questa sono ancora conservati.
Nel caso del sistema operativo iOS, la soluzione a questo problema è ancora più semplice. Basterà infatti seguire la procedura già presentata nella sezione in alto di questa guida, che spiega come utilizzare il servizio cloud dedicato, iCloud. Anche in questo caso, scegliete la versione di backup precedente al momento in cui i numeri Whatsapp sono spariti. Confermandola, vedrete i vecchi contatti apparire di nuovo nella rubrica dell’applicazione.
Innanzi tutto, è bene sottolineare che risolvere il problema di una SIM bloccata è possibile anche in mancanza di PUK. Ecco quali sono le diverse soluzioni proposte per aggirare questa situazione.
Il primo modo per sbloccare una SIM bloccata a causa di una serie di tentativi a vuoto di inserire il codice di sicurezza (PIN) in maniera errata è quello di utilizzare il codice di sblocco assegnato. Questo secondo codice è il PUK, è sempre composto da otto cifre ed è fornito all’interno della confezione dall’operatore di rete una volta che la SIM viene acquistata dall’utente. È importante sapere che il PUK non può essere in alcun modo modificato, né falsificato.
Ciò che spesso accade però è lo smarrimento del codice PUK, fatto che impedisce la soluzione più rapida allo sblocco di una SIM. In questo caso, il suggerimento è quello di contattare il servizio assistenza del vostro operatore e parlare con un tecnico del centro di assistenza. Al fine di riconoscimento e verifica, vi saranno richiesti i vostri dati di identità, come ad esempio codice fiscale, numero di documento d’identità, piano tariffario e traffico telefonico. A questo punto, vi verrà assegnato un nuovo codice PUK con il quale procedere allo sblocco della vostra SIM.
Nella risoluzione di alcune problematiche, come lo sblocco di una SIM bloccata, è fondamentale fare riferimento al centro di assistenza del vostro operatore telefonico. Per questo motivo, vi forniamo una panoramica dei contatti dei principali, Vodafone, TIM e WindTre e dei gestori low cost più importanti.
I contatti assistenza dell’operatore Vodafone a disposizione per risolvere qualsiasi tipo di dubbio o problematica sono di diversa tipologia. Si tratta di:
Come accennato nell’elenco sopra, l’operatore ha creato una serie di Numeri Verdi raggiungibili gratuitamente a seconda della categoria di servizio della quale usufruite e della linea da voi utilizzata. Eccone la panoramica.
Per i privati, il Servizio Clienti è raggiungibile al:
Per le aziende, il Servizio Clienti si raggiunge ai numeri:
Come gli altri operatori del settore, la soluzione più immediata ai vostri problemi con tariffa mobile o linea internet se siete clienti TIM è quella di consultare la guida online presso il sito web aziendale. Per farlo, vi basterà cliccare sulla voce Assistenza del menu in Homepage. La guida è costituita per macro-argomenti, in modo tale da facilitare la ricerca di una risposta alle domande urgenti. Troviamo ad esempio:
Tra la altre opzioni di assistenza digitale non possiamo dimenticare il servizio disponibile attraverso la nuova app MyTIM. Potrete:
Naturalmente, TIM ha all’attivo anche una serie di Numeri Verdi per l’assistenza telefonica. Il principale è il 187, raggiungibile gratuitamente e a disposizione 7 giorni su 7, dalle ore 7 alle 23. Ricordate però che il numero è valido solo in caso di chiamate dall’Italia.
Infine, potrete anche scegliere di richiedere assistenza a TIM via Whatsapp.
Anche nel caso di WindTre, sono a vostra disposizione diversi canali per richiedere assistenza dedicata. Troviamo:
Scegliere di consultare come primo passo la guida online è una soluzione ideale per risolvere in propri dubbi in autonomia e velocità. Sul sito web WindTre, cliccate la sezione Assistenza e scegliete il tema relativo al problema che dovete affrontare, tra uno dei box disponibili, ad esempio:
WINDTRE, informazioni sulla nuova gestione del Gruppo;
Un’alternativa per ottenere assistenza è utilizzare l’app gratuita WindTre, da installare sul vostro smartphone. L’app include infatti le stesse funzionalità e servizi presenti all’interno dell’Area Clienti, a cui potrete accedere dal sito web aziendale tramite le stesse credenziali. Sempre rimanendo sul sito web, potrete anche sfruttare il servizio di chat online, WILL.
Se invece preferite un contatto di tipotelefonico, allora scegliete il Numero Verde gratuito 159. Tramite questa linea, potrete richiedere assistenza per la risoluzione dei vostri problemi internet casa e tariffa mobile, ma anche ottenere informazioni relative alle ultime offerte e promozioni WindTre.
Infine, WindTre propone il proprio indirizzo PEC, la posta elettronica certificata, oppure posta aerea per l’invio di documentazione ufficiale. Ecco i riferimenti:
E’ possibile richiedere assistenza a Iliad nelle seguenti modalità:
E’ possibile richiedere assistenza a ho. Mobile nelle seguenti modalità:
E’ possibile richiedere assistenza a Kena Mobile nelle seguenti modalità:
E’ possibile richiedere assistenza a Fastweb nelle seguenti modalità:
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe