Come scoprire se qualcuno usa la tua connessione Internet

Aggiornato il 07/06/2024
di Edoardo Stigliani
In 30 sec.

Rallentamenti nella navigazione a internet o improvvise disconnessioni possono essere il segnale che qualcuno sta usando la propria rete Wi-Fi senza autorizzazione

  • si può controllare l'elenco dei dispositivi connessi sia tramite router sia tramite app mobile e software ad hoc
  • le opzioni variano a seconda del dispositivo in questione (Windows, macOS, Android o iOS)
  • se si individuano accessi non autorizzati si possono bloccare tramite router
  • importante assicurarsi del nome dei propri dispositivi per evitare di bloccarli senza volere 

Trovare dispostivi sconosciuti che usano la propria rete Wi-Fi è tutt'altro che raro: vicini di casa o malintenzionati possono aggirare i sistemi di protezione della rete per navigare gratuitamente a nostra insaputa, rallentando la velocità di download e sottraendoci la banda. Vediamo insieme come scoprire i dispositivi connessi al nostro Wi-Fi e cosa fare per aumentare la sicurezza della rete internet domestica.

Come si fa a vedere quante persone sono connesse al Wi-Fi?

Se si fa esperienza di rallentamenti o di difficoltà a navigare e si sospetta che altre persone stiano utilizzando la rete, si può fare un veloce controllo dei dispositivi connessi o che hanno fatto di recente l'accesso alla rete, in modo da individuare eventuali dispositivi sconosciuti.

Come vedere se qualcuno usa il mio Wi-Fi da PC

Modalità: Router

Per vedere chi è connesso alla tua rete Wi-Fi direttamente dal router:

  • Connessione al Router:

    • Apri il tuo browser preferito e digita l'indirizzo IP del router corrispondente al tuo operatore di telefonia.
  • Login:

    • Accedi al pannello di controllo del router usando le credenziali standard (admin/admin o admin/password) oppure quelle personalizzate che hai impostato.
  • Verifica dei dispositivi connessi:

    • Naviga fino alla sezione che mostra la lista dei dispositivi connessi alla rete. Questa potrebbe essere etichettata come "Dispositivi connessi", "DHCP Clients", "Wireless", o simili.
    • Controlla l'elenco per identificare dispositivi non riconosciuti.
  • Blocco di dispositivi non autorizzati:

    • Se trovi dispositivi non autorizzati, puoi bloccarli seguendo le istruzioni specifiche del tuo router, generalmente disponibili nel manuale o nell'interfaccia del pannello di controllo.

Tabella riassuntiva degli indirizzi IP dei router per principali operatori in Italia:

Operatore telefonico Indirizzo IP del router
Fastweb 192.168.1.254
TIM 192.168.1.1
Vodafone 192.168.1.1
Linkem 192.168.1.1
WindTre 192.168.1.1
Eolo 192.168.1.1

Modalità: Windows

Per gli utenti Windows che non possono accedere al router:

  • Utilizzo di Wireless Network Watcher:
    • Scarica e installa Wireless Network Watcher.
    • Avvia il programma per visualizzare un elenco di tutti i dispositivi connessi al tuo Wi-Fi, con relativi dettagli come nome e indirizzo IP.

Wireless Network Watcher - Download

Modalità: macOS

Per gli utenti macOS:

  • Utilizzo di LanScan:
    • Scarica LanScan gratuitamente dall'App Store.
    • Esegui il software per vedere i dispositivi connessi:
      • La versione gratuita mostra i primi quattro dispositivi.
      • La versione Pro, acquistabile per €6,99, mostra un elenco completo.

LanScan sul Mac App Store

Come vedere se qualcuno usa il mio Wi-Fi da smartphone o tablet

Nel caso in cui non si utilizzi un computer ma solo uno smartphone o un tablet si potrebbe comunque controllare quali dispositivi hanno fatto l'accesso alla propria rete Wi-Fi, sia tramite router che tramite app ad hoc.

Controllo tramite router

il controllo tramite router segue le stesse regole già viste per i computer. Per visualizzare la lista dei dispositivi connessi bisogna collegarsi all'indirizzo IP del router, fare l'accesso al pannello di controllo e raggiungere la sezione nella quale sono elencati i dispositivi agganciati alla rete Wi-Fi. 

Controllo tramite app Fing per Android e iOS

In alternativa, se non si vuole o non si può fare l'accesso al router, si può controllare se qualcun altro sta usando la propria rete Wi-Fi usando Fing, un'app disponibile sia per i dispositivi Android sia per i device iOS e pensata per fare una scansione della rete Wi-Fi alla scoperta dei dispositivi connessi. 

Una volta installata l'app, dalla schermata iniziale è possibile lanciare la ricerca. Il programma fornisce un elenco dei dispositivi collegati, indicandone il nome. Nel caso in cui si notassero dei dispositivi sconosciuti si avrebbe la conferma che qualcuno ha bucato la rete. 

Controllo tramite app iNet per iOS

Si può ottenere facilmente l'elenco dei dispositivi collegati a un Wi-Fi anche usando l'app iNet, disponibile per i dispositivi iOS

Prima di iniziare la scansione è necessario autorizzare l'app all'accesso alla rete e confermare le proprie preferenze in fatto di condivisione della localizzazione. Una volta controllati i permessi, si può lanciare la ricerca, che mostrerà i nomi dei dispositivi connessi al Wi-Fi. 

App e software per vedere chi è connesso al proprio Wi-Fi

Riepilogando, le app e i software più semplici da usare per controllare chi è connesso alla rete Wi-Fi domestica sono: 
  • Wireless Network Watcher, disponibile per computer Windows;
  • LanScan, disponibile per computer con sistema operativo macOS;
  • Fing, app mobile per Android e iOS;
  • iNET, app mobile per iPhone e iPad.

Come rendere più sicuro il Wi-Fi?

Per rendere più sicuro il Wi-Fi e impedire che persone non autorizzate possano collegarvisi è possibile:

  • scegliere una password sicura (lettere maiuscole e minuscole, numeri, simboli particolari...meglio evitare la classica data di nascita, se si vuole rendere più difficile la vita di chi vuole usare una rete non avendo un'autorizzazione. );
  • controllare il protocollo di sicurezza usato dal Wi-Fi;
Il protocollo di sicurezza più utilizzato dalle reti domestiche è il WP2-AES. Il sistema garantisce un buon livello di sicurezza e risulta difficile da violare. A offrire ancora più protezione è lo standard WP3.
  • bloccare l'accesso alla rete ai dispositivi non autorizzati. 

Un sistema efficace per proteggere la rete Wi-Fi dalle intrusioni esterne è attivare il filtro MAC: si può redarre un elenco di 32 dispositivi al massimo che hanno la possibilità di accedere alla rete. 

Quando ci si collega al Wi-Fi il modem, controllare l'indirizzo MAC del dispositivo: se corrisponde a uno di quelli autorizzati acconsente alla connessione, mentre se non risulta nell'elenco il tentativo di connessione viene respinto.

Salvaguardare la propria rete Wi-Fi

Scoprire che la propria rete Wi-Fi è stata compromessa da intrusioni non autorizzate può essere sconcertante. Per fronteggiare tale situazione, è essenziale adottare misure immediate. Un'incursione in una rete domestica non si limita semplicemente all'uso indesiderato della connessione Internet; può altresì consentire l'accesso a dati personali, file, cartelle condivise, stampanti e altri dispositivi connessi alla rete.

Il primo passo verso la sicurezza è stabilire due password sicure per il tuo router: una per il pannello di controllo dell'apparato, accessibile da chiunque si connetta alla tua rete Wi-Fi, e l'altra specificamente per la connessione Wi-Fi. 

Dopo aver scelto le nuove password, è fondamentale applicarle correttamente. Accedi al pannello di controllo del router, naviga fino alla sezione dedicata al Wi-Fi e aggiorna la password per le reti Wi-Fi attive. È importante selezionare il protocollo di sicurezza più sofisticato disponibile (per esempio, WPA2-PSK) e applicare le modifiche sia alle reti operanti a 2.4GHz che a quelle a 5GHz, qualora il tuo router sia dual band e supporti entrambe le frequenze.

Ultimato l'aggiornamento delle password Wi-Fi, procedi con la modifica della password amministrativa del router attraverso le opzioni disponibili nella sezione Sicurezza.

Risorse utili

Come scegliere la rete Internet di casa?

Test velocità internet

Come capire se sto navigando in fibra o ADSL? 

Connessione a Internet non disponibile: quali cause?

Come potenziare il segnale Wi-Fi in 6 mosse

Domande correlate

Come si fa a bloccare un dispositivo che si collega al proprio Wi-Fi?

Per bloccare un dispositivo sconosciuto che si è collegato al proprio Wi-Fi è necessario operare tramite router: ci si può recare presso il menù per configurare il controllo degli accessi (dovrebbe apparire una schermata di configurazione della rete Wi-Fi) e marcare come Attivati o Disattivati i dispositivi a seconda delle preferenze.

Cosa fare se la connessione non funziona?

Quando non si riesce a collegarsi a internet il problema potrebbe essere dovuto a una connessione attiva ma non funzionante sul mobile oppure alla mancanza di accesso a internet su rete Wi-Fi. Nel primo caso è necessario capire se si tratta di un problema di rete, di hardware o un problema della propria utenza. Nel secondo caso, invece, bisogna controllare se il problema è causato da un down di rete, da un problema del router o da un malfunzionamento del dispositivo.