Sappiamo bene quanto sia difficile oggi poter sapere a quale operatore faccia parte un numero di cellulare leggendo solamente il prefisso, come accadeva un tempo: con la portabilità, infatti, questo tipo di verifica è ormai inutile, dato che sempre più spesso gli utenti migrano da una compagnia telefonica ad un'altra mantenendo il proprio numero di telefono.
Ci sono, però, dei servizi che consentono di risalire all’operatore, senza pagare alcun costo. In questo spazio vogliamo spiegarvi come fare per verificare se un numero è TIM oppure no, in modo semplice, veloce e gratuito.
Se utilizzate l’applicazione ufficiale di casa TIM, 119, potrete accedere al servizio di verifica del numero in pochi passaggi, proprio nella sezione dedicata ai Servizi. Ricordiamo che l’applicazione 119 di TIM è gratis e scaricabile dagli store ufficiali di Android (Google Play), iOS (Apple App Store) e Windows Phone (Windows Store). L’app può essere utilizzata in mobilità, sfruttando la rete dati del proprio carrier, oppure sotto rete Wi-fi.
Per conoscere se un numero è TIM ci sono delle possibilità che si possono sfruttare direttamente dal proprio telefono. Nello specifico, si tratta:
Vediamo di seguito nel dettaglio come funzionano le due procedure.
Un altro sistema per sapere se un numero è TIM oppure no è quello di comporre il numero 456 sulla tastiera numerica del cellulare seguito dalla numerazione che si desidera accertare (come ad esempio 456339XXXXXXXXX). Dopo aver premuto sul pulsante di chiamata e atteso qualche secondo, una voce preregistrata ci farà sapere se il numero fa parte di TIM.
È possibile seguire lo stesso procedimento, ma cambiando il codice posto prima del numero di telefono: si potrà usare, infatti, anche il 40844, anziché il 456.
L’operatore Telecom Italia Mobile mette a disposizione anche un servizio via SMS per verificare se un numero è TIM oppure no: è sufficiente inviare un SMS gratuito al 456 con il testo seguente:
INFO 3XXXXXXXXX (al posto delle x dovrete digitare il numero che volete controllare)
Un messaggio di risposta ci darà la risposta che cerchiamo. Anche questo sistema, come gli altri sopraccitati, non prevede costi.
Per verificare se un numero TIM è attivo, ci si potrà servire di:
Ci sono poi delle applicazioni esterne che si possono utilizzare per conoscere se un numero è TIM, oppure no. In particolare, di seguito parleremo di Truecaller e di UnknownPhone.
Si tratta di un'applicazione disponibile sia per Android sia per iOS che viene solitamente utilizzata per bloccare numeri da utenti con i quali non si vorrebbe avere a che fare, come per esempio gli operatori di call center o di telemarketing.
Dopo aver scaricato l'app, si dovrà inserire il proprio numero di cellulare e creare un account gratuito. Si riceverà un codice di conferma e si dovrà compilare un modulo di registrazione.
Si dovrà dunque:
Si tratta di un sito dove gli utenti segnalano i numeri di telefono dai quali hanno ricevuto chiamate indesiderate. Per usarlo:
Nel caso in cui il numero sia presente nel database del servizio, si potranno ricevere maggiori informazioni in merito, come per esempio se è un numero TIM.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe