Uno degli inconvenienti che potrebbero capitare ai clienti con un numero PosteMobile è quello di ricevere un SMS da un numero non registrato in rubrica, nel quale si viene avvisati di aver attivato un servizio a pagamento.
Si potrebbe trattare, per esempio, di un abbonamento a un servizio per ricevere notizie, scaricare suonerie e vedere immagini e video, che prevede il pagamento di alcuni euro a settimana, in aggiunta a quello che è già il costo del proprio abbonamento mensile.
Perché ciò si verifica e quali sono i passaggi da mettere in pratica per disattivare i servizi a pagamento di PosteMobile? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Un servizio a pagamento non è altro che l’abbonamento a un servizio extra, che non è previsto rispetto a quello del proprio piano mobile. Qual è il motivo per il quale vengono attivati dal nulla?
La risposta è molto semplice e non c’è da preoccuparsi: in pratica avrete molto probabilmente cliccato, senza neanche rendervene conto, su un banner pubblicitario o su un link che avete ricevuto via SMS, ritrovandovi così con un servizio a pagamento attivo.
Disattivare un servizio a pagamento su un numero PosteMobile è comunque una procedura davvero molto semplice, che potrà essere completata in una manciata di secondi. Vediamo allora quali sono i passaggi da seguire per potere a termine la disattivazione.
Per procedere con la disattivazione dei servizi a pagamento che hai attivato per sbaglio su PosteMobile, potrai chiamare il numero verde AGCOM 800 44 22 99.
Ci sarà una procedura autorizzata da seguire: in pratica, risponderà una voce registrata che guiderà passo per passo alla disattivazione del servizio in questione.
Si tratta dunque:
Durante la chiamata, si potrà scegliere se disattivare gli abbonamenti attivi seguendo questa procedura, oppure di farlo chiamando direttamente il servizio clienti di PosteMobile.
Basterà scegliere la prima opzione e attendere di ricevere un SMS di conferma da parte dell'operatore.
L’alternativa con la quale riuscire a disattivare i servizi a pagamento di PosteMobile è rappresentata dai servizi VAS dell’operatore stesso.
Si potrà scegliere:
Se si sceglie la prima ipotesi in elenco, quindi di contattare il centro assistenza dell’operatore telefonico, si potrà eseguire la procedura di barring SMS, ovvero richiedere la disattivazione di un qualsiasi servizio a pagamento al quale non si è interessati.
In alternativa, sarà possibile procedere inviando una richiesta tramite posta, utilizzando un modulo presente sul sito di PosteMobile, all’indirizzo:
Sul modulo da inviare a PosteMobile per richiedere il blocco dei servizi a sovrapprezzo sono presenti diverse sezioni. La prima è quella relativa ai dati del cliente intestatario della SIM Card PosteMobile, che prevedono l’inserimento di:
Sono poi previsti i dati relativi alla SIM, ovvero non solo il numero di telefono, ma anche il numero seriale della SIM card. Si dovrà poi indicare che si sta richiedendo il blocco dei servizi a sovrapprezzo.
Si potranno barrare i seguenti servizi:
Per le SIM associate a un piano tariffario in Abbonamento, la richiesta di sblocco potrà essere effettuata solo a valle del pagamento di:
Si dovrà allegare una copia di un documento in corso di validità attestante l’identità del sottoscritto (obbligatorio).
Nel modulo, si legge poi che: Il richiedente dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi:
Si dovranno infine indicare il luogo, la data e la firma del richiedente. Oltre che tramite posta tradizionale, questo modulo potrà anche essere inviato tramite fax, rivolgendosi al numero gratuito 800.242.626.
Oltre alla disattivazione dei servizi a pagamento PosteMobile, è possibile richiedere il rimborso di quanto è stato speso? La risposta è affermativa e ci sono diverse modalità alle quali ricorrere.
La prima consiste nel chiamare il numero verde dell’AGCOM 800 44 22 99 e parlare con gli operatori dedicati all’assistenza clienti. Il secondo, invece, consiste nel chiamare il numero 160, dedicato all’assistenza sui servizi di telefonia PosteMobile.
Si tratta di un numero gratuito, attivo tutti i giorni:
Dopo aver delineato gli step necessari per completare la procedura di disattivazione di un servizio a pagamento PosteMobile (si consiglia di optare per quella telefonica perché è molto più rapida rispetto alle altre possibilità esistenti), vediamo quali sono le migliori offerte PosteMobile per il mobile che è possibile attivare direttamente online.
Analizzando le offerte mobile PosteMobile in modo generico, emerge che ci siano:
Vediamo meglio quali sono le loro caratteristiche e particolarità, concentrandoci sulle offerte voce e Internet, oggi le più richieste dai consumatori.
Le tariffe mobile di tipo all inclusive che si possono attivare con PosteMobile sono:
Disponibile al costo di 5,90 euro al mese, si tratta di un’esclusiva online che include:
La promozione in questione prevede il costo di 20 euro per la nuova SIM, comprende 10 euro di attivazione e 10 euro per la prima ricarica.
Disponibile al costo di 4,99 euro al mese, si tratta di un’esclusiva online che include:
La promozione in questione prevede il costo di 20 euro per la nuova SIM, comprende 10 euro di attivazione e 10 euro per la prima ricarica.
Disponibile al costo di 7,99 euro al mese, comprende:
Il costo di attivazione è pari a 10 euro se fatta online, oppure di 15 euro, se avviene presso un ufficio postale.
Disponibile al costo di 8 euro al mese, include:
Il costo di attivazione della SIM è pari a 15 euro.
Disponibile al costo di 9,99 euro al mese, si tratta di un’esclusiva online che include:
La promozione in questione prevede il costo di 20 euro per la nuova SIM, comprende 10 euro di attivazione e 10 euro per la prima ricarica.
Disponibile al costo di 6 euro al mese, include:
Disponibile al costo scontato di 8,99 euro al mese, si tratta di un’esclusiva riservata alle partite IVA, che include:
Disponibile al costo di 8 euro al mese, include:
Disponibile al costo di 8,30 euro al mese, si tratta di special edition che include:
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe