Il Vodafone Wi-Fi portatile è un router mobile che permette di restare connessi in qualsiasi momento, anche quando ci si trova lontano da casa. Al modem si potranno abbinare due soluzioni in abbonamento e due di tipo ricaricabile, a seconda di quelle che sono le proprie preferenze.
In questo modo, si potrà avere accesso a una connessione quando ci si trova in viaggio o ci si sposta nella seconda casa, nella quale quale non si dovrà necessariamente installare una rete fissa. Basterà inserire la SIM Vodafone nel Wi-Fi portatile per poter avere accesso a una connessione stabile.
Si tratta di un router portatile, che ha la grandezza di un portafogli e un peso di circa 100 grammi, all’interno del quale si potrà inserire una SIM dati Vodafone, da utilizzare per la trasmissione del segnale dati.
Nella pratica, il router funziona alla stregua della Vodafone Station fissa, ma non ha un cavo di connessione e, per questo motivo, lo si potrà portare ovunque. A differenza della chiavetta Internet, alimentata tramite USB, il router mobile dispone di una batteria integrata, la quale potrà essere ricaricata come se fosse un normale smartphone.
Collegarsi al router Wi-Fi Vodafone è semplicissimo: basterà inserire la SIM dati al suo interno e il dispositivo sarà pronto in automatico, senza la necessità di dover procedere con complicate configurazioni di rete.
Il mobile Wi-Fi di Vodafone è un modem leggero con il quale:
Grazie alla SIM dati ci si potrà, dunque, connettere a Internet anche in assenza della linea fissa, riuscendo così a risparmiare sui costi degli abbonamenti mensili in quanto le offerte Internet mobile sono davvero molto convenienti.
Il router mobile, in pratica, garantisce la potenza della rete veloce Vodafone e permette a diversi dispositivi di potersi connettere nello stesso momento, tramite l’accesso alla rete di tipo wireless. Il Wi-Fi portatile di Vodafone rappresenta, al giorno d’oggi, uno dei dispositivi più potenti tra tutti quelli disponibili in commercio.
La prima cosa da fare consiste nel verificare che il modem Wi-Fi portatile sia effettivamente carico: successivamente si dovrà inserire la SIM dati con attiva la promozione mobile scelta per connettersi in mobilità.
Basterà, quindi, accendere il dispositivo tramite il pulsante che si trova sulla parte frontale del router Wi-Fi e ci si potrà connettere fin da subito poiché, come già precisato, la configurazione avverrà in modo automatico.
Ovviamente, dopo aver acceso il dispositivo, si potranno controllare e modificare le impostazioni. Basterà accedere alla schermata di configurazione, cliccando sull’icona che si trova sul desktop di Mobile Wi-Fi, nel caso di installazione tramite USB.
Altrimenti si dovrà digitare sul browser il seguente indirizzo: http://VodafoneMobile.wifi, o, in alternativa, questo http://192.168.0.1. Nel caso in cui si utilizzasse uno smartphone o un tablet con sistema operativo iOS o Android, si potrà controllare lo stato del Mobile Wi-Fi:
La pagine presenti all’indirizzo indicato saranno le seguenti:
Nel momento in cui non si sta utilizzando il device e non si necessita della connessione, si potrà interrompere il collegamento spegnendo il router Wi-Fi portatile. In alternativa, sarà sufficiente scollegare soltanto il singolo dispositivo dalla rete Wi-Fi, lasciando che il segnale rimanga disponibile per tutti gli altri in modalità wireless.
Il modem Wi-Fi portatile di Vodafone permette di potersi connettere a Internet in qualsiasi momento: grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua leggerezza, lo si potrà portare con sé sempre, con garnde facilità.
La velocità di connessione che si potrà raggiungere è pari a un massimo di 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Su potranno collegare fino a 10 dispositivi in conremporanea, a scelta tra tablet, PC e smartphone.
L’utilizzo del modem è istantaneo fino dalla prima accensione, la batteria ha una durata fino a 6 ore. Per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, sono le seguenti:
In merito alle caratteristiche tecniche, il modem è in grado di supportare in modalità Wi-Fi le reti di tipo UMTS, HSDPA, HSUPA, 4G. La confezione contiene i seguenti elementi:
Dopo aver visionato quelle che sono le peculiarità del Mobile Wi-Fi di Vodafone con il quale connettersi in qualsiasi momento è bene passare all’analisi delle SIM dati con le quali è possibile accedere alla rete.
Attualmente Vodafone propone 4 tipologie di offerte mobile che possono essere associate al modem Wi-Fi, che prevedono costi, servizi e modalità di acquisto differenti. In particolare, due piano sono in abbonamento, mentre altri due sono di tipo ricaricabile.
Per avere fin da subito informazioni in merito, si consiglia di fare un salto nella sezione dedicata alle offerte Internet mobile presente sul sito di SOStariffe.it. Le quattro promozioni sono state raccolte nella tabella che segue.
Nome offerta |
Prezzo mensile |
Giga inclusi |
Tipologia |
Giga Speed Plus 50 |
11,99 euro |
50 Giga |
Abbonamento |
Giga Speed Plus 100 |
19,99 euro |
100 Giga |
Abbonamento |
Giga Speed 20 |
9,99 euro |
20 Giga |
Ricaricabile |
Giga Speed 50 |
13,99 euro |
50 Giga |
Ricaricabile |
Le promozioni in abbonamento per 24 mesi con le quali è possibile navigare utilizzando il modem Wi-Fi sono:
Quali sono le loro caratteristiche e quali le differenze? Nella pratica, quello che cambia è il prezzo dal quale dipende un differente numero di Giga inclusi.
La promozione Giga Speed Plus 50:
Per la sottoscrizione di una SIM già attiva, si dovrà sostenere un costo di attivazione una tantum pari a 19 euro. Si potrà aggiungere il Mobile Wi-Fi al costo di 1 euro al mese, per 24 mesi.
Per quanto riguarda, invece, Giga Speed Plus 100, la promozione ha un costo di 19,99 euro al mese per 24 mesi e comprende ben 100 Giga. Anche in questo caso:
Le offerte di tipo ricaricabile sono state pensate per garantire un prezzo ridotto e un numero di Giga maggiore rispetto alle consuete esigenze di connessione. Non sono previsti vincoli di permanenza e sarà possibile interrompere il servizio in qualsiasi momento, tramite l’utilizzo del sito o dell’app My Vodafone.
Le offerte di tipo ricaricabile in questione sono:
Giga Speed 20 ha un costo di 9,99 euro al mese, senza vincoli contrattuali, e comprende 20 Giga. In merito alla promozione, è bene sapere che:
La promozione Giga Speed 50 ha un costo di 13,99 euro al mese, senza vincoli contrattuali, e prevede 50 Giga per navigare in mobilità con l’utilizzo del modem Wi-Fi Vodafone.
Anche in questo caso:
Attivare una SIM dati Vodafone e il router Wi-Fi portatile direttamente online comporta alcuni vantaggi, tra i quali si annoverano:
Uno dei problemi che si potrebbero avere nel caso di acquisto del mobile Wi-Fi di Vodafone è quello di non riuscire a connettersi. In questa evenienza, si consiglia di seguire la procedura che segue:
Nell’ipotesi in cui non lo fosse, si consiglia allora di:
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe