Vodafone o Iliad? Copertura e offerte a confronto a ottobre 2025

Aggiornato il 01/08/2025
di Edoardo Stigliani
In 30 sec.
  • Vodafone e Iliad, due tra gli operatori più noti in Italia, offrono piani internet e mobile competitivi, con Vodafone che eccelle in copertura e servizi aggiuntivi, mentre Iliad si distingue per prezzi competitivi e velocità della fibra.
  • Vodafone offre una gamma completa di servizi, inclusi il Wi-Fi Optimizer e Rete Sicura Family, ideali per utenti con esigenze avanzate.
  • Iliad propone piani economici con chiamate internazionali illimitate e assistenza clienti dedicata, perfetti per chi cerca convenienza e alta velocità.

Scegliere il miglior operatore per i servizi internet e mobile può essere una decisione complessa, soprattutto quando si confrontano due giganti del settore come Vodafone e Iliad. Entrambi gli operatori offrono una vasta gamma di piani e servizi, con vantaggi specifici e qualche svantaggio.

due persone con due pc all'aperto

Questo articolo si propone di esplorare a fondo le offerte di Vodafone e Iliad per la fibra e l'ADSL, esaminando la copertura, i costi e i servizi aggiuntivi. Scopriremo quale operatore può soddisfare meglio le tue esigenze di connettività, sia per uso domestico che mobile, aiutandoti a fare una scelta informata.

Chi ha più copertura, Vodafone o Iliad?  

Vodafone e Iliad operano nel mercato delle telecomunicazioni italiano con caratteristiche distinte. Vodafone, con una lunga storia nel settore, ha una copertura molto estesa. La sua rete mobile copre il 99,7% della popolazione italiana per la telefonia mobile e il 98% per internet mobile. In termini di rete 5G, Vodafone ha raggiunto oltre 1520 comuni italiani, sebbene la copertura completa in questi comuni possa variare​​​​.

Iliad, entrata nel mercato italiano più recentemente, ha rapidamente esteso la sua copertura. La rete mobile di Iliad copre circa il 98,6% della popolazione italiana, riuscendo così a competere efficacemente con i principali operatori del paese. Tuttavia va segnalato che la disponibilità di rete 5G di Iliad è più limitata rispetto a Vodafone, con una copertura attiva in meno aree specifiche, sebbene continui ad espandersi rapidamente​​.

Per quanto riguarda la quota di mercato, Vodafone detiene il 27,2% delle SIM totali in Italia, posizionandosi come il secondo operatore mobile dopo TIM, mentre Iliad, con una quota del 9,7%, sta crescendo rapidamente nel mercato​​.

Confronto offerte mobili Vodafone e Iliad di ottobre 2025

Categoria

Vodafone

Iliad

Offerta Base

  • Vodafone Young per under 30: 50 200 in 4G e 5G, minuti illimitati e 200 SMS a 9,99€/mese
  • Giga 150: 150 GB in 4G e 4G+, minuti e SMS illimitati a 7,99€/mese

Offerta Avanzata

  • Vodafone Smart: 200 GB in 4G e 5G, minuti illimitati, 200 SMS a 19,99€/mese
  • Giga 200: 200 GB in 4G e 5G, minuti e SMS illimitati a 9,99€/mese

Offerta Premium

  • Vodafone Premium: Giga in 4G e 5G illimitati, minuti illimitati, 200 SMS a 29,99€/mese
  • Giga 250: 250GB in 4G e 5G, minuti e SMS illimitati a 11,99€/mese

Offerta Operator Attack

  • Bronze: Giga in 4G e 5G illimitati, minuti e SMS illimitati a 9,99€/mese, solo con portabilità da Iliad e alcuni operatori virtuali

-

Offerta per già clienti fisso

  • Family+: Giga in 4G e 5G illimitati, minuti e SMS illimitati a 9,99€/mese

-

Le offerte mobili di Iliad

  • Giga 150: con 150 GB in 4G e 4G+, minuti e SMS illimitati a soli 7,99€ al mese, questa offerta è perfetta per chi cerca una buona quantità di dati a un prezzo accessibile, con una navigazione veloce supportata dalla rete 5G dove disponibile.
  • Giga 200: aumentando l'offerta a 200 GB in 4G e 5G e minuti illimitati a 9,99€ al mese, il piano include tutti i vantaggi di Iliad, aggiungendo valore per gli utenti interessati a servizi aggiuntivi e premi.
  • Giga 250: il top di gamma di Iliad, con 250 GB in 4G e 5G, minuti illimitati a 11,99€ al mese, si rivolge a chi non vuole compromessi sulla quantità di dati. Combina un'ampia offerta di dati con servizi aggiuntivi per la massima convenienza.

Le offerte mobili di Vodafone

  • Vodafone Young: questa offerta si posiziona come una soluzione equilibrata per chi cerca una quantità generosa di dati e la libertà di chiamate e SMS illimitati, a patto di avere meno di 30 anni. Con 200 GB in 4G e 5G a 9,99 euro al mese, si adatta a chi fa un uso intenso del proprio smartphone.
  • Vodafone Smart: quest’offerta include minuti illimitati e 200 SMS, oltre a 200 GB in 4G e 5G con un costo di 12,99 euro al mese.
  • Vodafone Premium: pensata per gli utenti più esigenti, questa opzione offre dati illimitati in 4G e 5G, più minuti illimitati e 200 SMS a 39,99€ al mese. È l'ideale per chi non vuole preoccuparsi di finire il traffico dati e cerca la massima libertà di navigazione.
  • Bronze: la tariffa include minuti, SMS e Giga illimitati (anche in 5G) ed è ottima per chi passa a Vodafone da altri operatori, poiché combina un eccellente rapporto qualità-prezzo con una vasta quantità di dati.
  • Family+: questa offerta rafforza il legame con i clienti di rete fissa Vodafone, proponendo giga, minuti e SMS illimitati in 4G e 5G a 9,99€ al mese, per una soluzione integrata per tutta la famiglia.

Meglio Vodafone o Iliad per fibra e ADSL? Copertura a confronto

Qual è la scelta migliore per la fibra e l'ADSL? Analizziamo nel dettaglio le offerte dei due operatori prendendo in esame soprattutto la copertura:

Vodafone offre una copertura mobile del 99,7% e internet mobile del 98%. Per quanto riguarda la telefonia fissa e internet fisso, Vodafone ha investito significativamente nella sua infrastruttura di fibra, offrendo connessioni FTTH (Fiber to the Home) e FTTC (Fiber to the Cabinet) in molte aree, raggiungendo l'85% della popolazione per la telefonia fissa e il 70% per internet fisso​​​​​​​​.
Iliad, pur essendo un attore più recente nel mercato italiano, ha rapidamente ampliato la sua copertura. Attualmente, Iliad copre il 98,6% della popolazione con la sua rete mobile. Per quanto riguarda la rete fissa, Iliad ha iniziato a offrire connessioni FTTH in alcune aree selezionate, puntando a una rapida espansione grazie a partnership strategiche e investimenti infrastrutturali​​​​​​.

Parametri

Vodafone

Iliad

Copertura Mobile
  • 99,7%
  • 98,6%
Copertura Internet Mobile
  • 98%
  • 98,6%
Copertura Telefonia Fissa
  • 85%
  • Non specificata
Copertura Internet Fisso
  • 70%
  • In espansione
Quota di Mercato
  • 27,2% (Mobile), 16,2% (Fisso)
  • 9,7% (Mobile)

Confronto offerte fisse Vodafone e Iliad di ottobre 2025

Caratteristica

Vodafone

Iliad

Offerta base fibra FTTH

Internet Unlimited

  • Navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps, modem con Wi-Fi Optimizer, chiamate illimitate verso mobili e fissi nazionali. 25,90€/mese. Costo di attivazione scontato a 19,95€ online, altrimenti 39,90€.

Iliadbox

  • Fibra fino a 5 Gbps con Wi-Fi 6, chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e internazionali. 21,99€/mese per già clienti Iliad mobile, altrimenti 25,99€/mese. Attivazione inclusa.

Offerta avanzata fibra FTTH

Casa e mobile

  • Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem con Wi-Fi Optimizer, chiamate illimitate, SIM con Giga illimitati in 5G, minuti e SMS illimitati. 34,90€/mese. Attivazione linea fissa online 19,95€, SIM 4,90€.
  • Non disponibile.

Offerta FWA

Casa Wireless 5G

  • Internet fino a 300 Mbps, station inclusa, chiamate illimitate. 25,90€/mese, costo di attivazione 39,90€, a 19,95 euro per chi attiva online.
  • Non disponibile.

Le offerte per la connessione internet casa di Vodafone e Iliad

Vodafone

  • Internet Unlimited: offre navigazione internet illimitata fino a 2,5 Gbps e include un modem con Wi-Fi Optimizer. Le chiamate illimitate verso mobili e fissi nazionali sono disponibili. Il costo è di 25,90€/mese. Il costo di attivazione è scontato a 21,95€ online, altrimenti è di 39,90€.
  • Casa e mobile insieme: offre internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem con Wi-Fi Optimizer, chiamate illimitate, e una SIM con Giga illimitati in 5G, minuti e SMS illimitati a 34,90€/mese. Attivazione linea fissa 19,95€, SIM 4,90€.
  • Casa Wireless 5G: offre internet fino a 300 Mbps con una station inclusa e chiamate illimitate a 25,90€/mese, con un costo di attivazione di 39,90€, a 19,95 euro per chi attiva online.

Iliad

  • Iliadbox: offre fibra fino a 5 Gbps con tecnologia Wi-Fi 6, chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e oltre 60 destinazioni internazionali. Il costo è di 21,99€/mese per già clienti Iliad mobile, altrimenti 25,99€/mese, con attivazione inclusa.
  • Iliad non offre attualmente un'opzione avanzata per la fibra FTTH né un'opzione FWA.

Le offerte per la connessione internet casa di Vodafone e Iliad mostrano una diversità di opzioni, con Vodafone che offre una gamma più ampia di servizi e opzioni avanzate, mentre Iliad si distingue per la sua offerta base competitiva con velocità elevate e chiamate internazionali incluse.

Confronto servizi aggiuntivi Fastweb e Vodafone proposti a ottobre 2025

Anche per quanto riguarda i servizi aggiuntivi, entrambi gli operatori hanno molto da offrire ai propri clienti. Nella seguente tabella analizziamo uno per uno i principali bonus di Vodafone e Iliad.

Operatore

Servizio

Descrizione

Vodafone

  • Wi-Fi Optimizer
  • Incluso in alcune offerte, ottimizza automaticamente il segnale Wi-Fi per garantire una connessione stabile e veloce in ogni angolo della casa.
  • Super Wi-Fi 6 Extender
  • Estende la copertura del Wi-Fi per garantire connessione in ogni angolo della casa, anche quelli più difficili da raggiungere.
  • Rete Sicura Family
  • Offre protezione da virus e siti dannosi, oltre a controllo parentale per una navigazione sicura per i più piccoli.
  • Station Inclusa
  • Le offerte includono la Vodafone Power Station, che supporta le più recenti tecnologie Wi-Fi per una connessione domestica ottimale.

Iliad

  • Wi-Fi 7
  • La Iliadbox include il supporto per Wi-Fi 7, garantendo velocità e stabilità della connessione per tutti i dispositivi collegati.
  • Chiamate Internazionali
  • Incluso nelle offerte Iliadbox, consente chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni internazionali, offrendo un valore aggiunto per chi chiama frequentemente all'estero.
  • App Iliadbox Connect
  • App dedicata per gestire la rete domestica, monitorare l’utilizzo dei dati, controllare i dispositivi connessi e ottimizzare le prestazioni Wi-Fi.
  • Assistenza Clienti
  • Assistenza clienti dedicata disponibile 24/7 tramite app, sito web e numero verde, garantendo supporto continuo per qualsiasi necessità o problema tecnico.

Vodafone

  • Wi-Fi Optimizer: Questo servizio ottimizza automaticamente il segnale Wi-Fi per assicurare una connessione stabile e veloce in tutta la casa. Incluso in diverse offerte, garantisce che ogni dispositivo riceva la miglior connessione possibile.
  • Super Wi-Fi 6 Extender: Disponibile con alcune offerte, questo dispositivo estende la copertura Wi-Fi per garantire una connessione stabile anche nelle aree più difficili da raggiungere della casa.
  • Rete Sicura Family: Fornisce protezione da virus e siti dannosi e include il controllo parentale per assicurare una navigazione sicura per i bambini. Questo servizio è incluso in alcune offerte avanzate.
  • Station Inclusa: La Vodafone Power Station, inclusa in molte offerte, supporta le più recenti tecnologie Wi-Fi, garantendo una connessione domestica ottimale.

Iliad

  • Wi-Fi 7: La Iliadbox include il supporto per Wi-Fi 7, che garantisce una maggiore velocità e stabilità della connessione per tutti i dispositivi collegati.
  • Chiamate Internazionali: Le offerte Iliadbox includono chiamate illimitate verso oltre 60 destinazioni internazionali, un vantaggio significativo per chi effettua frequentemente chiamate all'estero.
  • App Iliadbox Connect: Un'app dedicata che consente di gestire la rete domestica, monitorare l'utilizzo dei dati, controllare i dispositivi connessi e ottimizzare le prestazioni del Wi-Fi.
  • Assistenza Clienti: Iliad offre un servizio di assistenza clienti dedicata disponibile 24/7 tramite app, sito web e numero verde, assicurando supporto continuo per qualsiasi necessità o problema tecnico.

Il verdetto: qual è il miglior operatore tra Vodafone e Fastweb?

I due operatori, come abbiamo visto, hanno entrambi numerosi vantaggi e qualche svantaggio. Ecco qui di seguito una panoramica generale:

Caratteristica

Vodafone

Iliad

Vantaggi
  • Ampia copertura 4G/5G
  • Velocità fino a 2,5 Gbps con FTTH
  • Ampia gamma di servizi aggiuntivi come Wi-Fi Optimizer e Rete Sicura Family
  • Opzioni combinate per fisso e mobile
  • Prezzi competitivi
  • Fibra fino a 5 Gbps
  • Chiamate internazionali illimitate
  • App Iliadbox Connect per gestione rete
  • Assistenza clienti dedicata 24/7
Svantaggi
  • Costi potenzialmente più elevati per alcune offerte
  • Costo di attivazione più alto per le opzioni non online
  • Meno opzioni avanzate per la fibra
  • Nessuna offerta FWA

Entrambi gli operatori offrono vantaggi significativi che possono attrarre diversi segmenti di utenti in base alle loro esigenze specifiche:

  • Vodafone è ideale per chi dà priorità alla copertura mobile e alla velocità di connessione, sia per uso mobile che fisso, apprezzando un'ampia offerta di servizi aggiuntivi e tecnologici.
  • Iliad è un'opzione forte per utenti che cercano prezzi competitivi, velocità elevate in fibra, e chiamate internazionali illimitate, con un'attenzione particolare all'assistenza clienti.

Risorse utili