Se vuoi cambiare operatore telefonico o linea ADSL ma vuoi conservare il tuo numero di telefono, non ti devi preoccupare. L'Agcom garantisce il servizio di portabilità del numero anche su rete fissa, in tempi certi e senza disservizi. Devi solo aderire all'offerta fibra o ASDL + telefono fisso che preferisci e comunicare il tuo codice di trasferimento dell'utenza. Scopri cosa devi fare per conservare il tuo numero fisso cambiando operatore.
La portabilità del numero consente ai consumatori che ne facciano richiesta di conservare il proprio numero telefonico fisso o cellulare quando decide di cambiare il gestore del servizio.
L'Agcom regola la procedura di trasferimento delle utenze su rete fissa e le diverse modalità di passaggio tra i diversi operatori.
Offerte ADSL + TelefonoVaiNumerosi interventi normativi e delibere dell'AGCOM interessano la portabilità del numero su rete fissa, che prevedono un modello d'interazione basato su accordi bilaterali tra tutti gli operatori coinvolti.
Così, l'Autorità ha definito le procedure di attivazione, migrazione e portabilità che consentono agli utenti di cambiare operatore in tempi certi -la data di passaggio è concordata in anticipo- e senza disservizi, dato che le operazioni avvengono in modo sincronizzato tra i gestori coinvolti.
Una volta sottoscritto il contratto con il nuovo operatore è sufficiente attendere non più di 10 giorni lavorativi dalla richiesta di passaggio per usufruire della nuova offerta ed effettuare la portabilità del numero di telefono. Per mantenere il proprio numero il cliente non deve fare nulla a parte richiedere il trasferimento dell’utenza e fornire il proprio codice personale di migrazione, in quanto la procedura è totalmente a carico del provider.
Il codice di migrazione è una sequenza alfanumerica fornita dal vecchio operatore formata da un minimo di 7 ad un massimo di 18 caratteri. Questo è presente in fattura o può essere ottenuto chiamando il servizio di assistenza telefonico del gestore o accedendo alla propria area personale sul suo sito. In questo modo non è necessario effettuare la richiesta di recesso in quanto tale operazione è a carico del nuovo gestore. In alternativa, nell’apposita sezione di SosTariffe.it potete trovare i codici di migrazione dei principali provider che operano nel nostro Paese.
La delibera 147/11/CIR dell’AGCOM stabilisce un obbligo di risarcimento da parte dell’operatore verso su cui si effettua il passaggio nella conclusione della proceduta di portabilità. Se questa non avviene entro 2 giorni lavorativi è possibile richiedere un indennizzo di 2,5 euro per ogni giorno di ritardo fino ad una somma massima di 50 euro.
La portabilità del numero così come il passaggio ad altro operatore non richiede alcuna spesa aggiuntiva ma l’utente dovrà comunque sostenere i costi di disattivazione, che variano da azienda ad azienda. Solitamente la spesa si attesta tra i 40 e i 100 euro circa.
Confronta Tariffe ADSLVaiOra che conosciamo nel dettaglio la procedura per passare ad un altro provider mantenendo il proprio numero di telefono fisso, può essere utile avere una panoramica completa delle offerte Internet casa in ADSL o fibra ottica con chiamate incluse. Solitamente le telefonate gratuite o a consumo sono verso numeri fissi e mobili nazionali. L’opzione per l’estero nella maggior parte dei casi è a pagamento.
Il comparatore di SosTariffe.it è il miglior strumento disponibile online per confrontare gratuitamente le proposte dei maggiori provider di rete fissa e trovare la soluzione migliore e più economica in base alle proprie abitudini di consumo di connessione Internet. Il portale classifica le tariffe in ordine di economicità e permette di visionarne tutti i dettagli (velocità di navigazione minima, copertura a seconda della tecnologia, costi mensili e prodotti/servizi inclusi).
SosTariffe.it inoltre vi fornisce una serie di servizi utili per gestire la vostra offerta di rete fissa telefono incluso come l’efficiente speed test per misurare in tempo reale la velocità effettiva di connessione. Non solo, sul nostro sito trovare anche la modulistica per la richiesta di recesso per i principali operatore, i codici di migrazione necessari per il trasferimento ad altro gestore e la copertura ADSL e fibra ottica offerta da ognuno di essi.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe