Fibra misto rame: velocità di connessione e offerte


La fibra misto rame è una delle tecnologie di connessione Internet terrestre più diffuse in Italia. Stando a un report dell’Autorità di vigilanza sulle telecomunicazioni il 43,9% degli italiani utilizza questo sistema per collegarsi alla rete. Tutti i maggiori operatori di rete fissa prevedono la fibra misto rame per le proprie tariffe Internet casa.

Quanto costa portare la fibra in casa

Fibra misto rame: la velocità di connessione

La fibra misto rame è conosciuta anche come FTTN (Fiber to the Node) o FTTC (Fiber to the Cabinet). Questa tecnologia prevede che la fibra ottica trasmetta il segnale dalla centrale fino alla centralina di prossimità (cabinet) posizionata nei pressi delle abitazioni. Da qui l’ultimo tratto fino al modem dell’utente, solitamente di una lunghezza inferiore ai 250 metri, è coperto con la rete in doppini in rame.

La fibra misto rame è spesso associata alla tecnologia VULA (Virtual Unbundling Local Access) e bitstream NGA (Next Generation Access). La prima prevede l’affitto da parte delle rate da parte di un secondo operatore. La seconda è molto simile ma il raccordo tra le due reti avviene a livello locale (appossimativamente provinciale) o di microarea (regionale).

In media con la fibra mista rame si può raggiungere una velocità di connessione da 100 a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload.

La fibra misto rame offre prestazioni inferiori alla FTTH (Fiber to the Home), in cui tutto il collegamento è coperto totalmente in fibra ottica, ma ha una copertura superiore. Le performance dipendono innanzitutto dalla distanza della cabina stradale e da un fenomeno conosciuto come diafonia, in cui la rete risente degli effetti delle interferenze elettromagnetiche provocati dai doppini in rame degli altri clienti collegati allo stesso cabinet.

Potete verificare qui la copertura gratuitamente utilizzando l’apposito strumento di SOStariffe.it.

Scopri le migliori offerte del mercato

Fibra misto rame: le offerte

Le offerte fibra ottica con tecnologia FTTN possono includere anche le chiamate da fisso e il modem. L’utente può comunque scegliere di utilizzare un router di sua proprietà ma deve possedere particolari caratteristiche tecniche. Alcuni operatori prevedono anche servizi aggiuntivi, principalmente legati all’intrattenimento televisivo.

1. Tim Super Fibra

  • Navigazione illimitata fino a 200 Mbps in download in FTTC
  • Chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali per 24 mesi (solo con attivazione online). Se si mantiene l'offerta le chiamate sono estese ad altri 24 mesi
  • Modem TIM HUB+ con Wi-Fi 6 incluso (5 euro al mese per 48 mesi)
  • Attivazione inclusa (10 euro al mese per 24 mesi)
  • TIMVISION incluso
  • Google Nest Mini incluso

L'offerta di Tim ha un costo di 29,90 euro al mese con vincolo di 24 mesi per i nuovi clienti. In caso di disattivazione della linea è previsto un addebito di 30 euro mentre in caso di passaggio ad altro operatore la spesa è di 5 euro.

All'offerta è possibile aggiungere il noleggio del
TIMVISION Box al costo di 3 euro al mese. Il decoder è necessario per accedere ai contenuti di TIMVISION nel caso in cui l'apposita app non sia compatibile con la smart TV. Il software è disponibile per Smart TV Samsung (modelli del 2014 e successivi), Smart TV LG con sistema operativo WEBOS, Smart TV Hisense e Smart TV Android.

Chi è
già cliente di Tim per la telefonia mobile e sottoscrive Tim Super Fibra ha la possibilità di attivare gratuitamente Tim Unica, l'offerta per avere Gigabyte illimitati per tutta la famiglia (massimo 6 SIM) e 6 mesi di Disney+ (poi 4,99 euro al mese). Il pagamento di entrambe le linee avviene direttamente in bolletta.

Il pacchetto
Mondo Intrattenimento permette di avere Disney+, TIMVISION Plus e un piano standard di Netflix al prezzo di 14 euro al mese. Il TIMVISION Box è incluso fino al mantenimento dell'offerta, poi 3 euro al mese se non disattivato.

Google Nest Mini tramite il comando vocale “Hey Google” di Google Assistant permette di ascoltare le proprie canzoni preferite, ricevere aggiornamenti sulle notizie e impostare sveglie, timer o promemoria. Con Tim Voce Smart si possono anche effettuare e ricevere chiamate.

2. Fastweb NeXXt Casa

  • Navigazione illimitata in FTTN fino a 100/200 Mbps in download e 20 Mbps in
  • upload
  • Chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta
  • Modem Wi-Fi FASTGate incluso
  • Attivazione inclusa
  • DAZN incluso per 3 mesi (poi 8,99 euro al mese)
  • WOW Fi
  • WOW Space
  • Assistenza MyFastweb

L'offerta di Fastweb ha un costo di 25,95 euro al mese per 12 mesi (poi 29,95 euro al mese) con attivazione online. L'operatore permette però di provare il suo servizio per 30 giorni, al termine dei quali si può decidere di disattivare la linea. L'operatore vi rimborserà tutti i costi sostenuti nel primo mese. Decorso tale termine il costo di disattivazione è di 29,95 euro una tantum per il ristoro delle spese sostenute  dal provider per la dismissione o trasferimento della linea.

WOW Fi è il servizio che consente di connettersi gratuitamente e in sicurezza quando si è fuori casa alla rete wireless sfruttando oltre 1 milione di punti di accesso in Italia. Per quanto riguarda le chiamate, nel pacchetto sono inclusi anche i servizi:

  • Chi chiama
  • Avviso di chiamata
  • Nascondi Numero
  • Disabilitazione chiamate
  • Trasferimento di chiamate

WOW Space offre spazio illimitato per lo storage nel cloud di qualsiasi tipo di documento, foto e video. Il servizio normalmente avrebbe un prezzo di 9,95 euro l'anno.

All’offerta è poi possibile aggiungere:

  • 1.000 minuti verso numeri internazionali a 5 euro al mese
  • NOW TV Intrattenimento + NOW TV Smart Stick gratis per 3 mesi (poi 9,99 euro al mese)
  • Kit Sempre a Casa: per rimanere connessi con la propria casa a 4 euro per 24 rate
  • Kit Casa Smart: per rendere smart l'abitazione e il risparmio energetico a 8 euro per 24 rate

Fastweb insieme alla tariffa per la linea fissa permette di sottoscrivere anche un piano energia con Eni Gas e Luce. L'offerta ha un costo di partenza 20,95 euro al mese per 24 mesi, poi 29,95 euro al mese. Per chi è già cliente Eni Gas e Luce il prezzo è di 25,95 euro al mese.

  • Gas e Luce - sconto 5 euro per 24 mesi - 20,95 euro al mese
  • Gas - sconto 2,5 euro per 24 mesi - 23,45 euro al mese
  • Luce - sconto 2,5 euro per 24 mesi - 23,45 euro al mese

Con addebito su conto corrente e bolletta digitale è disponibile un ulteriore sconto del 10% sui corrispettivi per 24 mesi. Tutta l 'energia è prodotto da impianti green alimentati da fonti rinnovabili.

L'offerta convergente
Fastweb NeXXt Casa + Fastweb Mobile 5G permette di aggiungere alla linea fissa una SIM con:

  • Minuti illimitati verso fissi e mobili nazionali e oltre 60 destinazioni all'estero (500 minuti in roaming in Ue e Svizzera)
  • 100 SMS
  • 70 GB per navigare in Internet in 4G o 5G (4 GB in roaming in Ue e Svizzera)

Il costo del piano è di 25,95 euro al mese per 12 mesi con attivazione online più 7,95 euro al mese per l'offerta mobile. L'attivazione e la spedizione della SIM sono gratuite se l'offerta viene sottoscritta online (altrimenti 10 euro di attivazione + 5 euro per la consegna della SIM). Terminati gli SMS il costo per ogni messaggio è di 5 cent mentre quando si esaurisce il traffico dati è possibile acquistare 1 GB extra a 6 euro (massimo 10 GB al mese) o l'opzione 10 GIGA per 6 euro al mese. Anche in questo caso non sono previsti vincoli o penali per la disattivazione. L'utente può lasciare l'operatore in ogni momento. Nel piano sono inoltre inclusi i seguenti servizi:

  • Segreteria telefonica
  • Scatto alla risposta
  • Ti ho chiamatogratuito
  • Controllo Credito Residuo

Fastweb attualmente offre copertura in 5G nelle città di Milano, Bologna, Roma e Napoli. L'obiettivo è di raggiungere il 90% della popolazione entro il 2025.

3. Internet Unlimited di Vodafone

  • Navigazione illimitata in FTTC fino a 100/200 Mbps in download e 20 Mbps in upload
  • Vodafone Wi-Fi 6 Station inclusa
  • Minuti illimitati verso numeri fissi e mobili nazionali
  • Attivazione inclusa (1 euro al mese per 24 mesi)
  • Vodafone Ready incluso
  • Modem Wi-Fi optimizer
  • Vodafone TV incluso con attivazione online (altrimenti 2 euro al mese per 48 mesi)

L'offerta di Vodafone ha un costo di 29,90 euro al mese con vincolo di 24 mesi. La spesa per la disattivazione del servizio è di 28 euro.

4. Super Fibra di WindTre

  • Navigazione illimitata in FTTC fino a 100/200 Mbps in download e 20 Mbps in upload
  • Chiamate illimitate
  • Modem incluso
  • Nessun costo di attivazione
  • 12 mesi di Amazon Prime inclusi
  • Giga illimitati sulle SIM mobili WindTre
  • Possibilità di sottoscrivere Unlimited Special con minuti e Gigabyte illimitati a 9,99 euro al mese

La tariffa di WindTre ha un costo di 26,99 euro al mese per i nuovi clienti. L'operatore permette di acquistare un Wi-Fi extender per ampliare la copertura del segnale in casa al costo di 2 euro. L'addebito per la disattivazione è pari a una mensilità dell'offerta.

5. Sky Wi-Fi + Sky TV

  • Navigazione illimitata con Super Internet fino a 200 Mbps in download (FTTC)
    Chiamate verso fissi nazionali con scatto alla risposta di 19 cent
  • Chiamate verso mobili nazionali a 19 cent al minuto più 19 cent di scatto alla risposta
  • Modem Sky Wifi Hub incluso
  • Attivazione Sky Wi-Fi inclusa (49 euro)
  • Attivazione Sky TV inclusa (148 euro)
  • App Sky WiFi inclusa
  • App My Sky inclusa
  • Sky Q via Internet incluso
  • My Team incluso

L'offerta di Sky è disponibile solo per chi ha una linea FTTC già attiva e ha un costo di 10 euro per il primo mese poi 39,90 euro al mese per i 17 mesi successivi invece di 57,90 euro al mese. I costi per la migrazione o dismissione della linea sono gratuiti per i primi 36 mesi. Successivamente per la spesa in caso di cambio di operatore è di 11,53 euro e di 20,90 euro per la cessazione della linea.

Sky oggi con la fibra ottica raggiunge oltre 1.500 Comuni.

My Team è un servizio di assistenza che mette a disposizione dell'utente un gruppo di esperti pronto a fornirgli supporto per tutti gli aspetti tecnici, amministrativi e commerciali. Per accedere al servizio basta chiamare il numero gratuito 170.

Ultra WiFi è il servizio che permette di ampliare e ottimizzare la copertura del segnale wireless in ogni angolo della casa. Aggiungendovi 2-3 Sky WiFi Pod è possibile garantire una connessione al massimo delle performance per abitazioni superiori ai 120 mq o su più piani.

L'
app Sky WiFi, disponibile per iOS e Android, consente di:

  • Personalizzare il nome della rete
  • Cambiare la password
  • Attivare/disattivare la navigazione protetta
  • Creare profili personali per ogni membro della famiglia con impostazioni specifiche
  • Conoscere il tempo trascorso su Internet per ciascun profilo e Parental Control
  • Mettere in pausa il Wi-Fi

Offerta Virgin Fibra a 2.5 Giga a 29,49 euro per sempre?

Virgin Fibra lancia a maggio 2023 un nuovo profilo di velocità: navigazione fino a 2,5 Gbps in download a un prezzo bloccato per sempre (29,49 euro al mese). Ecco l’identikit dell’offerta messa a punto dalla società e il podio delle offerte Internet casa fibra stilato dal comparatore di SOStariffe.it.

Aruba fibra offerte fino a 2,5 Giga a maggio 2023

Ecco le soluzioni Internet casa fibra proposte da Aruba per navigare da casa alla massima velocità e un confronto con le alternative più concorrenziali a maggio 2023 su SOStariffe.it.

La miglior offerta Internet Casa di Maggio 2023

Il comparatore di SOStariffe.it ha selezionato le promozioni Internet fibra più convenienti di maggio 2023 per navigare da ogni locale di casa al massimo della velocità con una connessione stabile.
Verifica la copertura
del tuo indirizzo
Comune
Parla con un esperto
Gratis e senza impegno
Alcune delle recensioni che ci rendono più orgogliosi:
Eccezionale
Basata su 4700 recensioni
18 ore fa
Veramente cortesi e dis...

Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...

Giuseppe

Valutata 4.7 su 5 sulla base di 4700 recensioni su